Il Consorzio Vini Montecarlo Doc ha scelto il nuovo presidente: è Gino Carmignani. Promozione, marketing, critica specializzata ed un Festival del vino per legare prodotto, storia e territorio. [...]
Se c’è una cosa che detesto è l’aperitivo nei locali di Roma e Milano. Mi viene il vomito ogni volta che vedo quella bolgia di gente, inutili masse bovine che si aggirano con un [...]
Lucia Bianchi Comune di Montecarlo Lucca VIAVINARIA 2011 Sabato 21 e Domenica 22 maggio 2001 – Montecarlo (Lucca) Cantine Aperte e Degustazioni Vini Montecarlo DOC con servizio [...]
Auguste Escoffier Fragole alla creola Fragole Jeanne Granier Mousse al cura sa o Fragole Lérina Fragole Montecarlo Fragole Ritz Fragole Romanov Fragole Tosca
Redazione di TigullioVino.it Opportunità per le PMI enogastronomiche – Manifestazione enogastronomica nel Principato di Monaco, un’opportunità per la promozione e la [...]
Opportunità per le PMI enogastronomiche - Manifestazione enogastronomica nel Principato di Monaco, un'opportunità per la promozione e la vendita dei prodotti tipici alimentari del 'Made in [...]
Quando il made in Italy fa sistema. Anche solo nella comunicazione, anche solo per un evento. Una bottiglia e un cappello insieme per promuovere due prodotti e due comparti [...]
Birra artigianale in fermento e corso di avvicinamento al vino: A Firenze , in questo mese di… http://goo.gl/fb/3z8eD # Il Prosecco metodo classico di Silvano Follador non è più una [...]
Quando i ristoratori se lo potevano permettere, per rifornire di buon vino bianco le proprie tavole non ci pensavano due volte a comprarsi una tenuta in Toscana e tra le migliori zone vitate e [...]
Sarà presentata sabato 19 febbraio, alle ore 13, alla Bit di Milano, la quarta edizione della Guida delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana. 127 pagine in doppia lingua [...]
Anche in Toscana tante le iniziative per San Valentino. Da Firenze fino alla Lunigiana ecco alcune delle proposte più curiose per trascorrere alcuni giorni in campagna tra buon cibo, prodotti [...]
I Gourmand Awards, cui quest'anno hanno partecipato 154 paesi, vengono assegnati dal 1995 da una giuria internazionale di noti gastronomi e professionisti dell'editoria.Carlo Cambi Editore e il [...]
“Pan, cudghèin e lambrósch” Martedì 21 dicembre, a Modena, presso il bar Montecarlo di via G. Galilei n. 145, si festeggerà il solstizio d’inverno con l’iniziativa “Pan, cudghèin [...]
Eh si, aveva ragione Orwell quando scrisse "La fattoria degli animali": alla fine ci sono animali più animali degli altri e ciao a diritti uguali per tutti.Oca giuliva, bionda come un'oca, oca [...]
Iniziata, tra qualche difficoltà, la raccolta delle olive in Provincia di Lucca. Le prime stime da Coldiretti che sta monitorando la fase di raccolta. Il parere dei produttori dell'extra [...]
Questo post-recensione sul Ristorante Le Mandarine del Guardiano del Faro e quello di Rob78 vengono pubblicati contemporaneamente su questo blog e su Passione Gourmet. Prove di network, [...]
Vendemmia 2010 alle fasi finali. Buone stime dalle aziende agricole che producono il Montecarlo Doc e il Colline Lucchesi Doc. Le prime stime da Coldiretti che sta monitorando la stagione [...]
Gariglio&Giavedoni, curatori della guida vini Slowine, condividono un pied-a-terre a Montecarlo. Lo dico nella speranza che qualcuno (Il Giornale?) pubblichi le telefonate intercorse tra i due, [...]
Si era anche messa in posa, ma l’ho sfocata lo stesso. Mano poco ferma, anche prima dell’aperitivo. Scatto mancato, due volte, questa è la migliore. Organza bianca , tacco 20, capelli [...]
Teo Musso nasce nel 1964 a Carrù, nelle Langhe, ultimo figlio di cinque. Forte il legame con la famiglia come ricorda l’immagine all’Open Baladin di Roma nella sala superiore e su una [...]
Dici Neive e ti vengono in mente i grandi Barbaresco di Langa. Non fosse che proprio in quello spicchio di Piemonte affondano le radici anche Teo Musso, Le Baladin e un pezzo di storia della [...]
Tulliani o non Tulliani? la noia e i dubbi sulla proprietà della casetta a Montecarlo li lascio ai caimani della vecchia politica. Noi pugliesi siamo oltre e con la giunta Vendola, credetemi, [...]
ROSIGNANO SOLVAY - Tutta al femminile l'Enoteca la Torre di Montecarlo di Lucca che con l'agnello garfagnino ripieno, porcini e una patata dolce ha meritato il quasi podio. Era abbinato [...]
ROSIGNANO SOLVAY (LI) - Vento di terra intorno ai dieci nodi, un ritiro e 26 piatti da assaggiare per la prima giornata della Rotta del vino. In attesa delle regate di oggi, guida la [...]