Buongiorno! Gli chef Carlo Molon, Andrea Gabin, Alessandro Gavagna e Enrico Fiorentini Farsi avvolgere dai profumi e dai sapori del Friuli senza lasciare Milano? Si può, grazie [...]
Che bello se fossimo potenti come gli americani. Mentre noi stiamo qui ad immaginare cosa vorremmo sull’etichetta del vino (gli ingredienti, la percentuale di solfiti, l’oroscopo) [...]
Dal 17 al 19 Agosto 2012, si svolgerà a Sierre in Svizzera l’importantissimo concorso enologico mondiale di Pino Nero, il Mondial Des Pinots 2012. Il concorso enologico Mondial Des Pinots [...]
Luca D’Attoma è tipo che non le manda a dire. E non fa sconti a nessuno, neanche a se stesso. Quando mette mano ad un progetto gli succede spesso di creare piccoli capolavori (bastano [...]
Ieri sera a Cerreto Guidi, con le magnifiche Scale del Buontalenti a fare da cornice all’iniziativa enogastronomica “Forchetta Medicea”, sono stati premiati i migliori vini locali [...]
Ieri sera a Cerreto Guidi, con le magnifiche Scale del Buontalenti a fare da cornice all'iniziativa enogastronomica 'Forchetta Medicea', sono stati premiati i migliori vini locali selezionati [...]
Con i bianchi abruzzesi di De Luca, il Sangiovese Marchigiano di Marchesi Bonomi, il Merlot chiantigiano di Podere Cona e il Roero Arneis di , tutti distribuiti da CTG Distribuzione ci [...]
Il territorio di Menfi, tra Vino, Cultura del cibo e Natura. Nove giorni per vivere la Vendemmia più bella, nel triangolo d'oro della viticoltura della Sicilia.Menfi, luglio 2012 - Spiagge [...]
Da tempo si cerca qualcosa mobile che renda immediata l’esperienza di assaggio e di catalogazione del vino. Veloce e coinvolgente, che possa essere utilizzato ad un banco d’assaggio [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
Cinemadivino arriva sulle colline di Ozzano con la simpatia di Claudio Bisio e Alessandro Siani.Luca Miniero e i vini delle colline ozzanesi sono un abbinamento vincente. Le cantine Tomisa [...]
Cena della Forchetta Medicea venerdì 13 luglio a Cerreto Guidi. Durante la serata, premiazione dei vini del concorso RUBINO MEDICEO 2012. Per Villa Petriolo, in gara il nostro IGT Toscana [...]
Martedì sera la nostra tenuta maremmana è stata teatro di un indimenticabile incontro di passioni, come il vino e la musica. La Toscana, infatti, per il secondo anno consecutivo, [...]
Martedì sera la nostra tenuta maremmana è stata teatro di un indimenticabile incontro di passioni, come il vino e la musica. La Toscana, infatti, per il secondo anno consecutivo, [...]
Un paio di settimane fa (forse qualcosina in più) sono stata invitata dalla azienda vinicola "Principe Pallavicini" per degustare i loro vini e vedere la cantina con le vigne di Colonna, un [...]
Mentre la settimana passata mi ero soffermato su alcuni aspetti organizzativi e di mercato della Maremma vinicola, e in particolare del Morellino, mi sembra interessante oggi andare a [...]
Ed eccomi qui a raccontare del'interessante tour a Trastevere segnalato giorni fa.Lo spunto culturale la visita a Villa Farnesina con gli [...]
Continua la kermesse enogastronomica patrocinata dalla XXII Comunità Montana. Anche stasera menu tipici, spettacoli in costume e stand in piazza con i prodotti delle cinque province del [...]
Martedì 17 luglio si terrà a Cerreto Guidi un appuntamento con Villa Petriolo, nell'ambito della bella iniziativa organizzata dall'Ufficio turistico di Cerreto Guidi, in collaborazione con [...]
Semillon e Sauvignon muffati a due passi da Firenze: sono i vini di Petreto i cui profumi vengono indagati a God Save The Wine da Andrea Gori e Alessandro Fonseca.Ecco i profumi che troverete [...]
Non sembra, ma servire un vino ad alta quota non è semplice: la sensibilità delle papille gustative è alterata, il vino potrebbe non essere servito alla temperatura giusta e la ridotta [...]
Capannelle è un’azienda modello, creata nella metà degli anni Settanta dall’intuizione di un personaggio come Raffaele Rossetti, che scelse il Chianti Classico come luogo ideale per [...]
Alla scoperta dei profumi del vino di Panzano con i prodotti della Tenuta degli Dei a God Save The Wine presentati da Andrea Gori e Irina Mihailenko. Un territorio che regala non solo al [...]
Nel primo fine settimana di giugno la rassegna Classico, organizzata dal consorzio del Chianti Classico, popola tutti i piccoli paesi del territorio chiantigiano di enoturisti e appassionati, [...]
Il vino non sono bulloni: non che i bulloni siano il male, o che non possano essere il fondamento di un progetto di vita. Ma quando svolti all’ombra degli enormi pini che contornano la [...]