Naima 2044, versione magnum VITICOLTORI DE CONCILIIS Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Ingredienti per 4 persone :• 2 petti anatra • 2 patate• 200 gr. di mirtilli• 140 gr. di burro 1889 • 2 cucchiai di Gran kinara grattugiato• un trito di timo e rosmarino e [...]
A Capalbio, nel cuore della Maremma, nasce nel 1988 una piccola azienda agricola a gestione familiare che sceglie come nome “Il Ponte” inizialmente come fuga vacanziera al casale del podere [...]
Si tratta della più grande classificazione di vini ufficialmente riconosciuta nel mondo: in questo 2012 vi hanno partecipato 11514 vini di 1760 aziende.Due "Medaglie d'oro", quattro [...]
Coda di Pecora 2011 Il Verro Ma quante storie ci regala il vino. Tutte belle. Come questa di Formicola, piccolo comune dell’Alto Casertano vicino Pontelatone, cuore dell’areale del [...]
La fortuna di un’azienda di affacciarsi sulla strada principale è quella di poter sviluppare un bel movimento con i turisti del vino, desiderosi di accedere con facilità in fattoria: [...]
La Fratelli Rinaldi Importatori ha acquisito la distribuzione per l'Italia dei vini del Castello Vicchiomaggio di Greve in Chianti (FI).Le origini del Castello Vicchiomaggio si possono far [...]
Le Emozioni dal Mondo firmate vignaioli bergamaschi sono sempre più internazionali.Internazionalità, ecco la parola chiave dell'8° Edizione del Concorso Enologico Internazionale [...]
L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
Un escursus straordinario e unico in Slovenia, quattro piccole grandi realtà da conoscere tutti riunite per la prima volta al nostro festival, per un autunno diverso e per conoscere vignaioli e [...]
Mariella Belloni 8° Concorso Enologico Internazionale 'Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme' Appuntamento da non perdere per gli amanti del buon vino: dal 18 al 20 ottobre 2012 [...]
Martedì 9 Ottobre, dalle ore 19:00, si terrà, presso il St. Regis Grand Hotel di Via V. E. Orlando, 3 a Roma la degustazione Athenaeum dal [...]
La vendemmia della Doc Breganze promette ottimi rossi e autoctoni. Quantità d'uva leggermente inferiori a causa della siccità, ma di qualità eccellente.Breganze, 6 ottobre 2012 - Nella botte [...]
Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e verrà presentata agli [...]
Una bella festa dei sapori da organizzare a Palazzolo.Un’istituzione della zona, l’Osteria alla Villetta, ci ha permesso di riscoprire la vena Slow Food con una serie di piatti [...]
Se già avete gustato con passione la nostra serata speciale con il TrentoDOC a settembre, dovreste cominciare a pensare di venire con noi in questa passeggiata virtuale in Trentino con Nosiola, [...]
Bergamo: dal 18 ottobre 2012 l’Ottavo Concorso Enologico Internazionale ‘Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme’ La manifestazione gode del patrocinio del Consiglio Regionale e [...]
Bergamo: dal 18 ottobre 2012 l'Ottavo Concorso Enologico Internazionale 'Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme'. La manifestazione gode del patrocinio del Consiglio Regionale e [...]
Slow Wine 2013 di Redazione Slow Wine È inutile spiegare che il “taglio bordolese” è l’unione, consacrata dal territorio e dalla storia, dei vini provenienti dai principali [...]
Stefano Grilli, proprietario de La Palazzola, è un vignaiolo che ha iniziato a lavorare per esaltare il territorio e le differenze che ogni annata presenta, con una idea precisa di territorio [...]
Vini di Rasciatano VIGNE DI RASCIATANO Uva: Nero di Troia Fascia di prezzo: 10,00-12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – [...]
Peccato per il tempo: una mattinata di nebbia piovosa che ci ha impedito la vista spettacolare che si può godere dal Castello di Stefanago, in Oltrepò, dove l'azienda di Antonio e [...]
E’ già possibile prenotare il vino Novello dell’annata 2012 sul sito e-commerce di Enoteca Le Cantine Dei Dogi. Enotecalecantinedeidogi.com ha aggiornato il suo catalogo virtuale, con [...]