Amorino gelato al naturale, la catena di gelaterie fondata a Parigi nel 2012 da due ragazzi di Reggio Emilia, si appresta ad invadere il nostro Paese. Dopo i tre punti vendita pilota, due a [...]
Ingredienti: 4 persone 3-4 cucchiaini di menta dolce essiccata 4 cucchiaini di zucchero candito 4 foglioline di menta dolce fresca Sapevate che in alcune parti del [...]
La vastissima area del bacino del Mediterraneo che si estende dall’Iraq al Nordafrica, genericamente indicata come “mondo arabo”, si divide in due grandi insiemi di regioni tra i quali [...]
Rimbalzano da alcune ora e con insistenza le parole del produttore toscano Martino Manetti (Montevertine) su Facebook all’indirizzo di varia umanità: concorrenti di Master Chef (“Fori [...]
Fotografiamo la vera Italia: non è stata la settimana dell’investitura di Renzi ma quella dell’eliminazione di Rachida da Masterchef. Non pensavamo di liberarcene più, poi gli dei [...]
La nuova posa telegastronomica del 2014 è criticare severamente Masterchef. Dire cose come “Ormai lo vedono tutti, ma quest’anno è una noia, manco i piatti lanciati da Joe [...]
Viaggiare non è mai una questione che può essere dettata dalla fretta e non bisognerebbe mai fare un viaggio che duri solo qualche giorno.Viaggiare porta con sè un turbinio di emozioni che [...]
Perché ci piace Masterchef? Perché è uno specchio del paese, ovvio. Perché i tic, i difetti e i pregi (ci sono, giuro) dei concorrenti ci ricordano i nostri. Spero di non scontentare nessuno [...]
L’insalata zaalouk è una ricetta tipica della cucina marocchina, che ci propone delle gustosissime melanzane affumicate direttamente sul fuoco e poi condite con le spezie tipiche di [...]
La cucina marocchina può riservarci piacevoli sorprese, con tantissime gustose ricette che utilizzano principalmente ingrediente tipici del nostro bel Mediterraneo. Andiamo a scoprire insieme [...]
Lo confesso. Io Masterchef l’ho visto una sola volta. So di essere in minoranza, anche qui su Dissapore, probabilmente. Ma mi annoia. E la penso come Massimiliano Alajmo, chef de Le [...]
A terza stagione inoltrata, con l’incubo Rachida sempre più devastante, autori e produzione di Masterchef non si siedono sugli allori. Sanno che i continui record di ascolto vivono [...]
La cucina marocchina è ricca di profumi e di sapori intensi. Oltre all'ottimo cous cous e il tajane le spezie sono sfruttate per dare sempre quel qualcosa in più alle [...]
Il giorno in cui il partito salutista/nutrizionasta internazionale decretò l’importanza di un’abbondante colazione la mia vita cambiò. Avevo una legittimazione scientifica. Diciamo [...]
Il pollo, la colonna portante di ogni colazione nutriente. Ah no, quello era l’hamburger di Pulp Fiction. Però ci siamo capiti: quale carnivoro non ne abusa. Eppure diciamocelo, lo [...]
L’olio italiano, eccellenza riconosciuta nel mondo, non è così italiano. Fa proprio brutto che la verità sulla questione debba arrivare dal New York Times, ma quando si vive nel paese dei [...]
(Mi pare di potermi avventurare a dire che) il giornalismo enogastronomico guarda con sospetto alle nuove leve: a eccezione di pochi mentori, coloro che hanno una posizione consolidata hanno in [...]
Sono personaggi narcisisti, egomaniaci, avidi di visibilità multimediale. Ma hey, sono i nostri personaggi. Motivo per cui non ci facciamo bastare il live twitting di Masterchef, il [...]
Aspettatevi il peggio, oggi vi cercheranno tutti, specie quelli che evitate da dicembre con la scusa: “ne parliamo dopo il 6 gennaio”. Ci manca solo Dissapore che scrive esotismo da [...]
Questa ricetta potrebbe sembrare “complicata”, ma non la è. Se non trovate la faraona, potete cucinare il pollo; se non avete la tajine adatta alla cottura (quella ornamentale non può [...]
Buon 2014 gente!Incominciamo le ricettine del 2014 con un piatto semplice, profumato e ricco di gusto, dolcezza e spezie. Ideale per accompagnare il cous cous e catapultarci in [...]
Listmania 2013: i ristoranti più sopravvalutati e più apprezzati dell’anno non sono bastati. Figurarsi le migliori nuove aperture. Nemmeno il meglio e il peggio del 2013 dedicato a [...]
Mi piace festeggiare il Natale rispettando le nostre tradizioni gastronomiche! Ma una eccezione a confermare la regola ci può stare! Ed infatti quest'anno ho voluto preparare anche dei [...]
La ricetta di oggi cari amici è frutto della fusione in cucina con la mia cara amica Serena e si tratta di una ricetta marocchina che devo dire ci è subito piaciuta tantissimo.Vi dico subito [...]
Il gusto del limone mi piace in qualsiasi stagione e in cucina la mia tendenza è decisamente quella di usarlo in abbondanza! In uno dei miei viaggi in Marocco scoprii quello confit [...]