1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi. Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine [...]
Metti una sera in cui stai combattendo contro tutte le scuse possibili, meteoriti e tsunami compresi, per convincerti ad andare in palestra, metti che sono le 18.30 e stai per alzare le natiche [...]
Umm Alì (chiamato anche Om Alì, Um Alì ecc) è la mamma di Alì ed è il nome di un dolce egiziano. La leggenda racconta che Om Ali era la prima moglie del sultano Ezz El Din Aybek. [...]
Ingredienti: per 4 persone. 1 mazzetto di coriandolo 30 g di mandorle 5 cucchiai di olio di sesamo 4 cucchiai di succo di lime 1 cucchiaio di crema di mandorle ½ cucchiaio [...]
Uno dei dolci al cucchiaio classici e più amati è il budino alla vaniglia. Prepararlo in casa regala grandi soddisfazioni e con l’aiuto del Bimby risulta anche più veloce. Ciò che ne [...]
Questo mese la sfida dell'MTC mi ha portato indietro con i ricordi. Se la scelta al testo a cui ispirarmi per i muffins salati: "Gelsomino nel paese dei bugiardi" di Gianni Rodari, era [...]
Tra i tanti dolci adatti da servire in occasione del Natale c’è anche il profiteroles. Io lo adoro letteralmente e negli anni ho provato diverse versioni. Quella che vi propongo oggi è [...]
Torta margherita con crema al cacao e mandorleQuesta è un altra delle torte molto veloce da fare, dopo aver fatto questa, ho provato un altro preparato, grazie al preparato per torte " Soffice [...]
Pitticelle ‘i castagne (ciambelline di castagne) Come ogni 19 del mese, io e le mie amiche di Cucina e territorio di casa nostra, abbiamo un appuntamento, la pubblicazione di una ricetta [...]
La zuppa inglese è uno dei dolci al cucchiaio italiani più famosi. In questa ricetta viene interpretata in forma di torta, con un classico pan di Spagna farcito con crema pasticciera e al [...]
Quattro mani e una cucina. Chefspeciali incontra Sian Vegan per una serie di appuntamenti davvero speciali, dedicati a chi ama la cucina vegan e a chi ama mangiare sano!! Abbiamo chiamato [...]
Una ciambella alle nocciole con una glassatura al cioccolato fondente: una torta allo stesso tempo elegante e gustosa, ideale per un compleanno o per la semplice colazione. Procedimento Tritate [...]
Sono del parere che la frutta di stagione, così fresca e gustosa, si presti in maniera del tutto naturale alla realizzazione di dessert golosi. Prova ne sono, ad esempio, queste clementine al [...]
Tataki di salmone, marinato nel Bardolino Chiaretto e panato nelle mandorle, con una insalata di verdure crude e tagliate sottilissime. Un piatto leggero, non troppo laborioso e di [...]
I Vanillekipferl sono dei delicatissimi biscottini, dalla caratteristica forma di mezzaluna, fatti di burro, farina e mandorle e mandorle profumati alla vaniglia. Sono dei biscotti natalizi [...]
Mentre fuori il maltempo impazza e io sono bloccata in casa senza poter far nulla delle mille cose in programma per il sabato (sostituire i copertoni alla bici, stendere il bucato, estirpare le [...]
Ingredienti: 300 gr di farina 00 150 gr di zucchero 150 gr di burro 150 gr di fecola di patate 3 uova 150 ml di panna liquida 1 limone 1 bustina di lievito in polvere sale mandorle a [...]
Per l'ultimo giorno del nostro viaggio in India, da Cinzia meravigliosa padrona di casa di questa tappa dell'Abbecedario Culinario Mondiale, ho preparato un riso al latte. Si perché c'ho [...]
Il tempo piovoso uggioso di questo week-end ha mandato a monte purtroppo i programmi fatti in precedenza. Nel varesotto ci sono stati non pochi disagi..Così ho cercato di trarne alcuni vantaggi [...]
Si fa presto a dire olio. Esistono tanti tipi d’olio. Quello di cui vi parlerò oggi è l’extravergine d’oliva e più precisamente, quello che si produce nella zona del lago di Garda. A [...]
Dalla nostra amica Gallinella una ricettina golosissima!!! Ricetta torta pesche e amaretti Peschetto Ingredienti: 100 gr. di zucchero 100 gr. di farina 00 100 gr. farina di mandorle 80 gr. [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 pere 2 ciuffi di indivia belga sale, pepe nero olio extravergine di oliva mandorle in scaglie q.b. 40 gr di grana padano grattugiato semi di chia Preparazione: [...]
Giovedì, come vi avevo preannunciato, a Palermo c'è stato un Bio Happy Hour da Bioesserì, il nuovo locale attento al cibo sano e genuino, che sposa anche le esigenze dei vegani e dei [...]
Apoteosi della cucina mediterranea, la cucina greca apre orizzonti inusitati ai palati dei buongustai, soprattutto dei più curiosi per le soluzioni singolari che vengono proposte. Vicine per [...]
Fin dall'antichità la birra ha avuto un ruolo importante nelle società: da merce di scambio a dono per gli dei, sia nutrimento che medicamento per le persone. E ancora oggi e più o meno [...]