E se proprio uno odiasse i datteri? Altra frutta da usare? Grazie
Primo articolo per un’idea regalo last last last minute. Solo 5 minuti per realizzarla e il risultato è uno snack sicuramente poco convenzionale e dal gusto particolare che difficilmente [...]
I legumi nell'impasto: una gustosa alternativa alla solita pasta fresca..... Per 4 persone: 100 g di piselli secchi 200 g di semola rimacinata 60-70 g di acqua tiepida [...]
Buon Natale a tutti!!!! Dopo una lunghissima assenza (saprete presto il motivo....) festeggio con voi il mio ritorno al blog e vi regalo tre ricette da provare durante le vacanze. Questa è [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g [...]
I roccocò napoletani rappresentano un dolce tipico campano. Altro non sono che dei biscotti di forma tonda che ricordano quella di una ciambella e abbastanza grandi, almeno rispetto quelli [...]
Ancora Grecia nella mia cucina con i Kourabiedes, biscotti della tradizione natalizia ricoperti di zucchero a velo, sono squisiti e semplici da fare, ottimi da offrire agli amici gustandoli [...]
Eccoci arrivatiain un soffio al Natale...senza quasi accorgercene è già la vigilia!Sono molto presa e devo dire anche abbastanza stanca in questi giorni; un saluto però ve lo volevo fare, [...]
di Claudia Deb Chi li chiama “mustazzoli”, chi “scaiòzzi”, chi “zzozzi”. Sono dolci della tradizione popolare salentina, dall’aspetto simile ai mostaccioli napoletani ma dal [...]
Siete alla ricerca di piatti golosi per il cenone di Natale? Oggi vi presento qualche idea per fare in casa dei gustosi antipasti di Natale con il Bimby, ricette semplici e perfette anche chi [...]
Vi presento una ricetta per un piatto che è diffuso in Russia durante le feste o Capodanno, ma proposto in chiave più moderna. Parliamo del rotolo di carne di lonza di maiale farcito con [...]
Uao e’ ciò che cercavo, lo faccio in genere con il minipimer e con le mandorle pelate, ma tutte le dritte che mi hai dato sono state preziose un bacio forte forte
Storicamente legati alla regioni rivierasche del sud Italia , i Calzoncelli sono fagottini ripieni tipici del Natale dalle origini antiche ed un poco contorte. Se infatti è chiaro che [...]
Mentre lo preparavo già mi immaginavo davanti al camino, con una coperta a quadri e questo bel bicchiere di vino speziato tra le mani. Mi è bastato guardare fuori dalla finestra per capire che [...]
Ho cercato il "profumo del Natale", l'ho cercato a lungo, ma non l'ho trovato.L'ho cercato nell'aroma dei dolci e in quello degli agrumi.Nei rami degli abeti e nel sapore delle spezie.L'ho [...]
La Torta Delle Rose è un’antico dolce della cucina mantovana risalente al finire del 1400 , periodo in cui sembrerebbe sia stata realizzata per la prima volta in onore delle nozze [...]
La frutta secca è uno degli elementi caratteristici della tavola di Natale: senza noci, mandorle, pistacchi, nocciole sembra quasi che non sia Natale! A fine pasto si sta insieme e si [...]
Macarons o meringhe ? con aroma di anice, fragola e pistacchio(1)Non li ho dato un nome definito perché avrei voluto che mi venissero dei bei macarons, ma alla fine sembrano più [...]
Le polpettine di merluzzo e riso sono un primo piatto o piatto unico, un po’ stravagante, molto gustoso, semplice da preparare e gradito anche ai giovani. È un piatto adatto anche per [...]
Una torta innevata per tuffarsi nel 1830, in una fredda Parigi bohèmien di Puccini. Colonna sonora La Bohème… ne avrete per quasi 2 ore Ingredienti: 200 g di farina di farro 120 g di [...]
Ecco uno dei più classici e buoni dolci proveniente dalla soleggiata Sicilia! Cassata siciliana Per il Pan di Spagna: 2 uova 85 gr di burro 85 gr di zucchero 50 gr di farina di mandorle (o di [...]
Tra una infornata e l'altra oggi riesco a trovare il tempo di postarvi una nuova ricetta! Questi biscotti, e altri che vi posterò a breve, li preparo da più di 10 anni. [...]
I macarons sono dolcini francesi deliziosi, delle meringhette croccanti fuori e morbide dentro farcite con una crema a vostra scelta. I macarons sono un po’ elaborati e ci sono delle regole [...]
Spesso in accoppiate con roccocò e ruffiuoli , I Susamielli sono un dolce tipico del Natale napoletano . Inconfondibili grazie alla loro singolare forma ad ” s ” sono ideali anche [...]
Ecco a voi la ricetta dei Cantucci di Natale, i biscotti alle mandorle di origine toscana. Scoprili su Gustoblog. La ricetta che vi voglio presentare oggi riguarda la preparazione dei Cantucci [...]