La ricetta per un primo piatto raffinato e sfizioso: il Risotto alle capesante di Benedetta Parodi. Scoprilo su Blogo. Il Risotto alle cappesante è un primo piatto dal sapore molto delicato, [...]
Secondo di carne semplice e saporito: costolette di agnello ai pistacchi, accompagnate da un tortino di patate alla panna. Facile da preparare, è un piatto molto gustoso, arricchito dalla [...]
Il Dreikönigskuchen , ovvero la torta dei Re Magi , è il dolce svizzero che da più di 600 anni viene preparato per celebrare questa ricorrenza . In Svizzera come in molti altri paesi la [...]
La mia seconda proposta per il contest “Pasta Mozzarella e Pummarola. Un viaggio essenziale” organizzato da “Le Strade della Mozzarella” è una rivisitazione di un piatto della [...]
Quest’anno l’ultimo giorno del 2014 lo passerò cucinando. C’è una cena tra amici in ponte, il menù è già stato definito, compilato su un tovagliolo di carta di fronte ad un tè [...]
La cena della vigilia, il pranzo di Natale, la cena di Santo Stefano, il compleanno del nonno. Che poi, non vuoi metterci pure il vassoio intero di cremini al sale Maldon che hai comprato a [...]
Dopo un anno trascorso abbastanza tranquillamente (anche se i nostri pensieri sono sempre rivolti a Paola e Carlo e li abbracciamo forte), proprio sul finale il 2014 ci sta riservando delle [...]
Torta di mele con ventagli croccantePer fare questa torta ho preso spunto da un libro di dolci che ho acquistato un pò di tempo fa. Qualche ricetta l'avevo esperimentata, ma questa ancora no, [...]
La Frutta di Martorana è una dolcissima e delicata pasta ricavata dalle profumate ed uniche mandorle della Sicilia da cui si ricavano diverse forme di frutta per simboleggiare la salute e [...]
Dalla tradizione piemontese, la ricetta base per preparare i baci di dama A volte cerchiamo affannosamente idee originali, mentre è dalle tradizioni regionali che ci arriva la soluzione [...]
Ingredienti per circa 20-25 cannoli mignon (il numero dipende dalle dimensioni) Per la scorza (cialda): 250 g di farina 00, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di cacao amaro, marsala q.b. [...]
PLUM CAKE ALLE MANDORLE Colazioni o incontri pomeridiani di fronte a una bella tazza di caffè fumante. Il gusto di assaporare qualcosa di buono fatto con le proprie mani. Il [...]
Ecco l’unica ed inimitabile ricetta napoletana dei croccantissimi Roccocò Roccocò 250 gr farina 00 250 gr zucchero semolato 250 gr mandorle sgusciate 2 gr di bicarbonato di ammonio 5 gr [...]
Se in Italia il 6 Gennaio , giorno della S. Epifania ad esser festeggiata dai più piccini è per lo più la befana , in Francia le cose son leggermente diverse e tutti quanti aspettano i Re [...]
In cerca di ricette per un menù di Capodanno che oltre che gustoso non vi faccia spendere un capitale? Ecco di seguito 5 ricette low cost, a base di pesce con annesso dessert per un cenone di [...]
. Gli Scroccadenti sono biscotti secchi con mandorle all’interno e sono simili ai Cantucci toscani. Si prestano ad essere consumati accompagnati (anzi inzuppati, tocciàti in romagnolo), [...]
Eh, qui si apre un modo di perversioni e food porn! Una volta realizzati i macaron non ti rimane che decidere come farcirli. Ho trovato uno dei mie mille foglietti su cui annoto tutto. [...]
Checché se ne possa pensare, il macaron è un pasticcino il cui nome deriva dall’italiano dialettale, “maccarone”. E sebbene la diatriba sull’attribuzione di [...]
Grande Izn <3 <3 <3 <3 W i succhi di frutta e verduraaaaaaaaaaaaaaa (divisi)
La Vasilopita , conosciuta anche come dolce di San Basilio , è il dolce tradizionale del cap0danno greco , si tratta di un pane dolce , cioè una sorta di panettone che secondo la leggenda [...]
Una pistola che spara delle munizioni dolcissime… cosa chiedere di più?! ^__^ L’origine di questi particolari biscotti è tedesca, il loro nome un impronunciabile [...]
Tipico del Natale Trentino Lo Zelten Alla Trentina è un pane dolce dalle origini molto antiche al quale sono tradizionalmente legate numerosi riti e leggende . Si tratta di una sorta di [...]
Ingredienti: 500 gr di mandorle non pelate 500 gr di zucchero semolato 2 cucchiai di acqua 1 cucchiaino di cacao amaro Procedimento: Mettere le mandorle, lo zucchero, l'acqua e il cacao in un [...]
Confermo izn, ma con una certa tolleranza. A me è capitato che una goccia d’acqua finisse nel cioccolato e non è accaduto nulla. Diciamo che dipende parecchio da quanta acqua in quanto [...]
Ma che meraviglia Sonia!! Lo porvero al più presto! Senti un po’ ma quale filtro mi consigli di usare? Io ne ho due… uno nero e uno giallo (a fori più larghi…)