Ed eccoci qui a metà dicembre. Anche quest'anno siamo a Natale! Mancano pochi giorni e poi quel giorno che tutti aspettiamo arriverà.I negozi pullulano di idee per i regali, i supermercati [...]
Personalmente non vedo l’ora che arrivi il Natale per poter avere una buona scusa e preparare senza troppi rimorsi questo dolce super goloso. Lo Stollen…almeno la mia personale [...]
Natale con i tuoi, sottinteso ristoranti preferiti. Il clima è di festa e tra Natale e Capodanno regalarsi (e regalare) un’ottima tavola è un’idea appagante. Ovviamente bisogna [...]
Le mini mattonelle di mele e ricotta sono il mio quarto e purtroppo ultimo contributo per il progetto “50 sfumature di…mela”. mi spiace, perché mi stava piacendo davvero un [...]
Un’altro dolcino pensato per il Natale e cioè delle ciambelline glassate e decorate con piccole foglie di agrifoglio in pasta di zucchero. Nel composto c’è anche farina di mandorle [...]
Anche quest’ anno l’ influenza, il monte di impegni, la fretta, i lavori, i pensieri non proprio piacevoli non mi hanno fermata. Avanti tutta, mi sono chiusa in cucina in uno [...]
Ecco a voi la ricetta dei Ricciarelli, i biscotti tipici toscani, da inserire nel Calendario dell’Avvento. Scoprili su Gustoblog. La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la [...]
Per molto tempo mi sono limitata a guardare con distaccata curiosità la cucina vegetariana, ma con la dieta vegana non ero disponibile a scendere a compromessi. Qui a Venezia il massimo [...]
I biscotti, frollini, cookies, biscuits, galletas, nel periodo Natalizio sono un comfort food, doverosi, mai senza e se avete dei bambini che circolano per casa sono il loro dolce preferito; [...]
Altro post, altra torta. Arriveranno le insalate, ma saranno nel blog di qualcun altro ;) Per affrontare questa settimana che mi sembra bella densa di impegni, questo freddo che sta arrivando e [...]
Vi avevo promesso le ricette degli assaggi creati per le degustazioni Rigoni di Asiago presso il centro commerciale Palladio, di cui vi ho parlato negli ultimi post ed eccoci qui con la prima.Le [...]
Sto attraversando un periodo strano, mi sembra di stare sulle montagne russe. Momenti di grandi euforie e tostissime mazzate. Un anno che sta per concludersi e non riesco neanche a fare un [...]
Dopo la cena della vigilia di Natale, rigorosamente di magro con verdura e pesce, è tradizione mangiare i tredici dessert tipicamente provenzali. Nulla è lasciato al caso, vi è un simbolismo [...]
Negli ultimi 15 anni ho assaggiato e scoperto molte cucine del mondo: giapponese, nordica, francese, caraibica, coreana, italiana tanto per citarne alcune. Ho lavorato in diversi luoghi [...]
Per la seconda ricetta per il contest di NonDiSoloPane e Molino Grassi, voliamo in Sicilia.Per la farina Qb Kronos, semola di grano duro, selezionata a partire dagli anni '80, corposa e [...]
ΠΑΝΦΌΡΤΕ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΠόσο γρήγορα περνάει ο καιρός! Φτάσαμε στην τελευταία συνάντηση με τις [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Donatella per fare una ricetta tipica natalizia della sua famiglia il Panforte o meglio come lo chiamava sua nonna la Torta di miele e frutta [...]
Oggi per la rubrica Quanti modi di fare e rifare siamo nella cucina di Donatella, che ci svela i segreti per preparare questo dolce della sua nonna.E' una specie di panforte, ma molto più [...]
Avete presente la voglia di dolce irrefrenabile che ogni tanto ti prende ed alla quale è così difficile resistere? Fermo restando che nel cederle non ci sia niente di male, volendo farlo [...]
Torta rovesciata all'ananasl'ananas fa parte della famiglia delle Bromeliace originari del Sud America, una caratteristica di questo frutto è la sua abbondanza di fibre che lo rendono [...]
Ospiti in arrivo, avete poco tempo per cucinare o semplicemente poca voglia? Ecco un aperitivo semplice e leggero, che piacerà a tutti: palline di formaggio caprino fresco con erba [...]
La torta di zucca e mandorle senza uova è un dolce tipicamente autunnale. La zucca, protagonista assoluta della stagione attuale diventa, ancora una volta l’ingrediente principale di un [...]
I fichi secchi al cioccolato possono essere un’ottima ricetta natalizia per un dolcetto da mangiare in compagnia delle persone a noi più care, ma anche per un dono gastronomico [...]
Il filetto di orata alle mandorle è la ricetta giusta se cercate un secondo piatto di pesce che sia gustoso ma anche molto bello da portare in tavola. Adatto a grandi e piccini il filetto di [...]
Il primo gesto d’amore di cui ho memoria, quello che per primo ho riconosciuto come tale e impresso indelebilmente nel mio cervello, potrei riconoscerlo a occhi chiusi. È un leggero [...]