Abbiamo perso di vista la voglia di metterci ai fornelli, con questo caldo, e vireremo sulle salse estive. Tanti, tantissimi tip e intingoli da accompagnare a crostini e crudités: 10 ricette, [...]
Le comunità di colore negli Stati Uniti hanno utilizzato il cibo come forma di protesta e di affermazione identitaria in molte forme e da più di 500 anni. Da quando comunità ancora non [...]
Non appena le giornate iniziano a farsi più calde e scopriamo parti del nostro corpo tenute nascoste per mesi sotto maglioni e cappotti, ci ritroviamo a fare i conti con lo specchio e con il [...]
Il diabete di tipo 2, legato prevalentemente a sovrappeso e sedentarietà, ha raggiunto proporzioni epidemiche in tutto il mondo e mangiare più fibre può migliorare l’aspettativa di vita [...]
Il pollo al limone al forno è un modo diverso di preparare il petto di pollo, dimenticate la classica piastra, in questo modo potrete portare intavola un piatto gustoso, ma comunque leggero, le [...]
Da diversi anni con l'aumento di coloro che seguono alimentazione vegetariana e vegana, si parla di proteine alternative alle proteine animali, una ricerca che ha portato all'attenzione del [...]
Insieme all’ulivo ed alla vite rappresenta il Mediterraneo. Pilastri della nostra alimentazione, ma anche della nostra cultura. Il grano è poesia, assieme ai paesaggi incantati che riesce a [...]
Il Fagiolo della Regina di Gorga è il nuovo Presidio Slow Food. Si tratta di un legume tipico del Cilento, in località Gorga, frazione del Comune di Stio, in provincia di Salerno. [...]
Possiamo capire bene che le diete veloci vi tentino inesorabili, ne abbiamo testate et analizzate mille, siam stati cavie di noi stessi e la verità è questa: sono tutte una grande illusione. [...]
Sebbene in Italia non siano presenti con grande frequenza sulle nostre tavole, se non come snack per gli aperitivi, i lupini sono degli alimenti con ottime proprietà nutrizionali. Appartengono [...]
Panini vegan con hamburger di legumi e hummus Quando anni fa decisi di diventare vegetariana pensai solo ai motivi etici che ne avevano determinato la scelta. Non avrei mai pensato, invece, [...]
“L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”, campagna triennale di promozione di frutta e verdura DOP e IGP finanziata dall’Unione Europea, è giunta al suo terzo e ultimo [...]
Macabra scoperta per una donna a Vicenza: ha trovato un topo morto in una lattina di fagioli. Anzi, un topo morto e decapitato. L’acquisto era avvenuto il mese scorso in un supermercato, [...]
Rivitalizzare un territorio e la sua biodiversità, andare oltre le mode alimentari e produrre con testardaggine cibi che fanno bene all’ambiente e all’uomo. Sono questi alcuni dei [...]
La cucina del riciclo è il nuovo mantra del gastronomo 3.0. Non basta più comprare locale, stagionale, sfuso ed equosolidale: il consumatore a impatto zero non spreca neanche una briciola, [...]
L'articolo Cheesecake salata ai pomodori secchi proviene da Ricette della Nonna. La cheesecake salata ai pomodori secchi e legumi rappresenta una ricetta molto versatile da poter sfruttare come [...]
Sushi Maki Paleo Il maki è un rotolino grosso, farcito con più ingredienti diversi. Per adattare il maki sushi ad un’alimentazione Healthy e Paleo (che non prevede cereali, latticini [...]
Oggi Light and Tasty propone piatti preparati con fave o piselli, questi legumi sono al massimo della loro maturazione in questo periodo.Da qualche anno semino ogni inverno le fave, e anche [...]
La cucina etnica, con le sue ricette multiculturali, può costituire un ponte tra diverse culture. Viviamo infatti in una società sempre più multiculturale, dove persone di diverse etnie [...]
Un bel tris di legumi verdissimi, ricchi di nutrienti preziosi per la salute di grandi e piccini, insaporito da profumi tipicamente primaverili: ecco che cosa vi presentiamo oggi come contorno [...]
Ultima impennata fredda di stagione, anche con qualche pioggia. La temperatura è scesa di quasi 10 gradi, soprattutto la minima, ma ci aspettano giornate lunghe e tiepide. Siamo ancora [...]
Pensate che l’olio di oliva abbia sempre lo stesso sapore e che sia difficile conferirgli un gusto più stuzzicante? Ebbene, le cose non stanno affatto così. L’olio d’oliva [...]
Risottare la pasta? Perché no? Perché scegliere un modo diverso per cuocere la pasta? Vi darò tre ottime ragioni: 1) risparmio di energia, acqua e tempo; 2) miglior sapore e cremosità del [...]
Indice A Malta non c’è aperitivo senza bigilla, soprattutto in primavera. Poi, meglio se con galletti, formaggio maltese e vino bianco. È questo intingolo, infatti, uno dei piatti più [...]