Il VOV, famosissimo liquore all’uovo, venne creato nel 1845 da un pasticcere di Padova, Gian Battista Pezziol, che non voleva sprecare i tuorli avanzati dalla sua attività, la produzione [...]
Domanda: può ancora Capri, isola, si sa, meravigliosa ma oramai ben squadernata e sempre meno misteriosa, regalare ancora sorprese allo scout “foodie”? Risposta: sì, con un po’ di [...]
C’è aria di festa in via Settembrini, la tromba squillante e le note basse del contrabbasso avvolgono l’aria di questa mite serata che si prepara all’autunno. Settembrini, [...]
Eccomi di nuovo qui, a Milano, dopo cinque (quasi sei) settimane, quaranta lunghissimi giorni che scriverlo neanche basta. Vacanze che lentamente sono passate riempiendosi di mare, giochi, [...]
ΡΟΔΑΚΙΝΑ "ΤΑΜΠΑΚΙΕΡΑ"Ισως εχετε δει και στην Ελληνικη αγορα κατι παραξενα ροδακινα, "πατημενα" στην μεση, [...]
cucchiaini Broggi Il titolo è più lungo della ricetta... Dovevo consumare degli avanzi di frutta, nello specifico due bellissime percoche e qualche lampone...e poi c'era uno yogurt che [...]
Giunti a settembre il cioccolato torna “in”, non che sia stato mai “out”, almeno nella mia alimentazione, ci ho dato sotto con gelati e granite durante i mesi estivi, ma [...]
Sono diversi anni che l'estate mi suscita la stessa sensazione: arriva, faccio mille progetti e quando finisce, o come in questo caso, sta per terminare, mi sembra che sia scivolata via come [...]
Di questa bontà, vi ho già dato una ricetta qui Ora ve la ripropongo, con una piccola variazione: anziché pistacchi interi e ridotti in pasta, ho usato pura pasta di pistacchi Dry fruit, che [...]
Sei lì che ti fai indorare la vita dall’azzurrità della Costa Azzurra, quel sole che sa bruciare accarezzando, quelle colline dolci che all’improvviso si impennano, a metà strada [...]
Arrivato quasi settembre, nonostante le temperature rimangano ancora abbastanza alte per poter ancora gustare gelati e granite, mi piace l’idea di riaccendere il forno, trascurato, ed a [...]
Ebbene si, anch’io ho messo da parte la mia golosità dopo un’estate passata all’insegna di inviti a pranzo e cena a destra e manca, cenette dell’utimo minuto e gelati e [...]
Ed eccomi nuovamente qui! In realtà non me ne sono mai andata, ma il caldo di questi ultimi giorni mi ha completamente sopraffatta e la voglia di stare al pc per scrivere post è venuta meno!Ci [...]
Antoooooooooo! spegni 'sto phon!!!Barricata in casa, io con Lorenzinsonne che tra parentesi è pure convalescente e quindi particolarmente mammone (sto scrivendo il post con lui in braccio che [...]
C’è una condanna per tutti gli splendidi, e qui parliamo di una, l’anguria, che sta talmente bene in fotografia da essere in pratica una copertina di Vogue. La condanna, si diceva, [...]
Sapore di Sale, edizione 2012 porterà a Cervia dal 7 al 9 settembre, un assaggio (letteralmente) di prodotti, idee, iniziative in un contesto turistico, vivo e appassionato come è da anni la [...]
L’abbraccio caldo di Palermo ti dà il benvenuto e ti promette mille cose: accoglienza, simpatia, gentilezza. Negli occhi rimarranno mille ricordi di splendide chiese barocche, di antichi [...]
A Noi, piace molto il latte di mandorle, non solo come gustosa e rinfrescante bevanda estiva, ma anche come sostituto delizioso del latte a colazione con caffè o cacao, o per le granite [...]
Vi ho già parlato della colazione siciliana con granita e brioche in altri post, scrivendo che presto avrei postato la ricetta per fare la brioche particolare, quella con il tuppo, che si gusta [...]
Senigallia vuol dire Moreno Cedroni e Mauro Uliassi (anche se da qualche giorno la spiaggia di velluto ha un nuovo ospite, Gianfranco Vissani). A chi mi chiede quale ristorante preferire una [...]
Con il caldo si ha sempre più voglia di cibi freschi e buoni. L’idea di poter gustare un dolce che sia preparato con il caffè è sopratutto dai più grandi, sempre molto apprezzata. [...]
Oggi vi mostro come preparare la granita alla mandorla, la granita alla mandorla è una preparazione tipica siciliana, una granita cremosa e veramente buonissima provate assolutamente la [...]
La granita al limone fatta in casa è un dessert tipicamente estivo. Ideale contro la calura, dissetante, fresca, squisita e corposa come quella del bar. Ecco la ricetta.. INGREDIENTI: [...]
Giovedì scorso sono stata invitata a partecipare alla seconda giornata della ceramica indetta dalla città di Patti, con i ceramisti di Patti, Santo Stefano di Camastra, Caltagirone e [...]
Cosa c’è di meglio di una bella granita, quando c’è tanto caldo? E cosa ci ricorda di più la Sicilia? Bravi, avete indovinato: oggi vi do la ricetta una ottima granita alle mandorle. E [...]