La grattachecca è ghiaccio tritato con sopra dello sciroppo. Questo è caffè ghiacciato e tritato finemente. Quanto alla panna, per me esiste solo quella senza zucchero. Sulla granita di [...]
Meraviglia *_*, unica obiezione, la spiaggia siciliana ci stona perchè questa ricetta, a veder le foto, non ha nulla a che vedere con la classica granita sicula bensì è più simile a quelle [...]
Ingredienti per 4 persone:500 g di polpa di anguria100 g di zucchero40 g di cioccolato fondente4 rametti di menta600 g di polpa di melone3 dl di Porto bianco60 g di zucchero1/2 meloneFare [...]
Sono siciliano, amico mio, e di granita parlo quanto voglio dal momento che con la granita ci sono cresciuto. Avendo vissuto, oltre che in Sicilia, anche in Lombardia, Marche, Abruzzo, avendo [...]
Vincenz mi inchino di fronte a questa tua descrizione.
Concordo, non c’ho voluto credere quando l’ho letto. Intanto non bisogna MAI dare corda ai siciliani quando parlano di granita: per ognuno la granita buona è solo quella del [...]
fidati che, al di la delle paure e/o credenze, se la quantità di zucchero è quella che ti ho indicato sopra, non c’è alcun problema a zuccherare prima col semolato. anzi…. eviti [...]
“Per chi ha denti sensibili è opportuno usare il giorno prima un dentrificio specifico”. Vincenz, sei un grande!
Ma così ottieni una grattachecca, non una granita. La panna montata senza zucchero sa di burro: sei di origini islandesi?
Non ho mai zuccherato la panna prima di montarla ad essere sincera… non so se è un retaggio di qualche consiglio di pasticcere, ma mi trovo molto bene.
Da quando la pasta madre è entrata in casa, ormai fa parte della famiglia, ogni settimana rinfresco e sperimento qualcosa di nuovo o di vecchio (fate un pò voi!). Una cosa che mi piace fare [...]
Postare un link così cafone come quello non vi fa certamente onore. E’ scritto da un cafone provinciale e molto campanilista.
Bravo/a ForestOne, ecco la mia personale, ripeto personale, versione: cestello del Bimby in freezer per 1/2 ora, cubetti di caffè non troppo lungo, tutto dentro alla velocità consigliata, [...]
non capisco perchè il pippone mentale della panna zuccherata dopo la montatura [ed annesso rischio di creare zolle di zucchero]. si può zuccherare benissimo la panna liquida al 13-15% prima di [...]
Io l’ho fatta un pò di volte senza troppi sbattimenti: caffè zuccherato lungo (senza aggiunta di acqua) messo a congelare nelle formine dei cubetti di ghiaccio. Una volta formati i [...]
Qualcuno usa pure il mipimer invece di rimescolarlo piú volte.Una frullata alla fine prima di servire. Come viene?
Se fai passare il composto attraverso un passino fine mentre lo versi nel cestello della gelatiera, la granulosità migliora
Clo, tu sei come me, non ti va di leggere i manuali degli aggeggi che compriamo.Ma dovresti trovare che si può fare(vedi sul corriere cucina : granite,gramole)(ogni 15 ti fermi e riprendi). [...]
Ottimo,usero’ l’abbattitore che il freezer mi e’ scomodo…
ma se la infilo nella gelatiera per un po’? no?
Ci sono punti fermi nella vita di ogni ragazza, certezze che vanno conservate, cose di basilare saggezza femminile per cui non serve dimostrazione. Ad esempio: quanto sia indispensabile la [...]
D'Estate cosa c'è di meglio di una bibita dissetante o meglio ancora di una freschissima granita a base di frutta? Meglio ancora se semplicissima da preparare :)) Ingredienti: 500 gr di [...]
Al Prana di Albissola vi stiamo preparando le "Cene dal mondo".A partire da giovedì 4 luglio, per due mesi, viaggeremo con i sapori delle cucine, i suoni, le danze, le immagini di paesi [...]
Carissimi Amici della Cucina degli Angeli, dopo varie richieste di postare queste brioches, oggi mi son deciso a farle... Sentire lo sprigionarsi del profumo che emanano in cottura mi ha [...]
Prima era la granita, poi venne il sorbetto e, infine, è arrivato il gelato. Potrebbe essere riassunta in questo modo la storia del dolce freddo più conosciuto al mondo o, almeno, è così [...]