Muffin ai mirtilli e provolone, deliziosi e versatili bocconcini.Primo giorno d'autunno, mi sento piena di energia e carica di idee. Niente di nuovo, adoro questa stagione, la sua aria leggera e [...]
Il ristorante Dao, fiore all'occhiello della ristorazione cinese a Montesacro (Roma), si rinnova e inaugura un nuovo percorso all'insegna del “lieto stare” e della cucina cinese di [...]
I noodles sono una pasta caratteristica della cultura culinaria orientale e ne esistono molte tipologie. Sono conditi con innumerevoli ingredienti a seconda della zona e si possono gustare sia [...]
Pasta funghi panna e pancetta, un primo piatto cremoso facilissimo! La ricetta prevede l'utilizzo di ingredienti sostanziosi adatti al periodo autunnale e invernale! I piatti cremosi sanno di [...]
Siate sinceri: qual è la prima cosa che vi viene in mente se pensate alla Lombardia? Non avete pensato alla cucina lombarda, vero? Eppure, nonostante il cliché da quintessenza della cucina [...]
Non sempre dire la propria su TripAdvisor porta a buoni risultati: ne sa qualcosa un cliente di una pizzeria di Urbana in provincia di Padova che, dopo aver scritto sul portale di aver trovato [...]
Pronti per ben 20 ricette autunnali light da provare durante la stagione che segue immediatamente l'estate, costellata - per forza di cose - di bagordi ed eccessi di ogni tipo? Ebbene, se [...]
Funghi, zucche, castagne, uva, tartufo... Ecco qualche consiglio per realizzare un menu con i golosi ingredienti del momento, dall'antipasto al dolce.
Virgilio Pronzati Solo i Venerdì sera 4 - 11 – 18 - 25 Ottobre 2019 il menù Funghi fritti, funghi sott'olio, Baciocca di patate Quarantina [...]
Zea mays, è un cereale originario dell’America arrivato in Europa, grazie a Cristoforo Colombo. Il nome deriva da Zao, che vuol dire “traggo la vita”. È un cereale privo di glutine, può [...]
Non ci vuole molto per preparare un primo adatto al pranzo della domenica: le lasagne con salsiccia provola e funghi possono fare al caso vostro. [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Il percorso che nel 2017 è culminato con la seconda stella Michelin, la più in alta di quota d’Italia, a ben 1622 metri sul livello del mare, è iniziato 77 anni e due generazioni prima, [...]
Grande attesa per il Festival della Cucina Italiana, in programma a Pesaro dal 20 al 22 settembre. Siamo alla diciannovesima edizione dell’evento, che quest’anno mette a [...]
Quella che ti presento oggi è una ricetta che abbina due sapori delicati ma dal gusto inconfondibile: zucca e funghi. Le lasagne zucca e funghi sono un piatto impegnativo, soprattutto se la [...]
Nel cuore della Garfagnana, a Careggine, ha da poco aperto il Rifugio Alpi Apuane, il nuovo ristorante di Gabriele Bonci, che si è ritirato lassù per mettersi alla prova in prima persona come [...]
Quella della pizza di frittata con funghi e mozzarella di Cotto e Mangiato è una ricetta furba. Omelette con stracchino e prosciutto cotto, la [...]
La ricetta vegan della torta salata funghi e patate ci permette di portare in tavola una preparazione rustica che basa il segreto del suo successo su un abbinamento di sapori super [...]
In provincia di Teramo è morto un cercatore di funghi: era caduto in un burrone. La tragedia è avvenuta a Fanano, più precisamente nella frazione di Trignano: secondo testimoni [...]
In Piemonte è stato trovato morto un cercatore di funghi di 72 anni scomparso otto giorni fa: era caduto in un canalone. L’uomo si chiamava Ferruccio Ferraris e aveva 72 anni: era [...]
Nettare i funghi champignon, eliminando la parte terrosa dei gambo e le radichette. Pulirli con un panno umido. Scavare leggermente con uno scavino o un coltellino le cappelle, dalla parte dove [...]
In cerca di idee per l'aperitivo? Voglia di aprire un pranzo in compagnia con un finger food autunnale che piaccia a tutti (vegetariani e non)? [...]
Indice Archiviata l’estate siamo pronti a riprendere le belle abitudini di un buon pranzo domenicale con tutta la famiglia. Molto utili in questo caso sono i piatti che si [...]
“Odio l’estate”, diceva una vecchia canzone degli anni ’60. Non vorrei essere così definitiva ma Bruno Martino un po’ lo capisco, anche se nel mio caso non c’entrano i baci che ho [...]