Il vino sostenibile in scena a Venezia. Wine in Venice: 20 le cantine selezionate da una giuria di esperti fra quelle che meglio si sono distinte per etica, sostenibilità e innovazione.Si è [...]
L'articolo Frittelle di mele (super)croccanti e profumate proviene da Ricette della Nonna. Le frittelle di mele sono un tipico dolce della tradizione italiana con una storia antichissima alle [...]
Il Carnevale è nell’aria e noi non possiamo non approfittare del periodo di festa per suggerirti un dolcetto facile e veloce da cucinare e da offrire ai tuoi ospiti. Allora oggi abbiamo [...]
Per completare il menu del pranzo di oggi con un piatto colorato e gustoso ti proponiamo la ricetta del giorno che è quella di un contorno appetitoso con verdure di stagione. In particolare, [...]
La via dell'anice. Tagli ritagli e frattaglie era un programma televisivo trasmesso sulla Rete 2, nella prima serata della domenica, dal 26 luglio 1981 per otto puntate. Arbore e De Crescenzo [...]
Virgilio Pronzati Il 12 febbraio alla Fortezza da Basso l’Anteprima: 400 etichette presenti Ultimi giorni per le richieste di accredito obbligatorio Mancano solo dieci [...]
Ti proponiamo una raccolta delle migliori ricette dolci con Nutella facili e veloci da realizzare. Sono dolcini, torte e dessert ottimi per festeggiare qualche ricorrenza come un compleanno o [...]
La torta del Donizetti o turta del Dunizet è un dolce regionale che era nella lista delle ricette da fare da tempo perchè è un dolce storico ed io amo queste tradizioni e perchè all'interno [...]
Il ristorante “Miglio Zero” situato a Bacoli, è un luogo speciale per gli amanti della cucina italiana a base di pesce. Aperto da soli 5 anni, questo ristorante ha saputo affermarsi [...]
Nei supermercati arriva la pasta con farina di grillo e in tanti si sono allarmati temendo di trovare questo nuovo ingrediente, magari nemmeno segnalato in etichetta, all’interno delle [...]
Le ricette dolci per San Valentino sono tantissime, come abbiamo visto nel nostro speciale. Ma quali di questi dolcetti possono essere serviti in formato monoporzione? Ecco le nostre proposte [...]
Per te che cerchi un piatto gustoso ma anche economico per il pranzo di oggi, ecco la ricetta del giorno che abbiamo scelto dal nostro ricco ricettario. Si tratta di un secondo piatto molto [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
Foto Shutterstock | nana77777 In cerca di ricette di antipasti di San Valentino? Sei nel posto giusto, niente paura! Prima di iniziare il menu di San Valentino ti proponiamo tanti gustosi [...]
di Gennaro Miele La ricerca è un processo ideale che mira a portare alla luce ciò che vorremmo faccia parte di noi o che torni ad esserlo. Ci sono luoghi nel mondo in cui le persone scompaiono [...]
Paestum Wine Fest, dal 25 al 27 marzo, l’XI edizione della kermesse, palcoscenico delle eccellenze viticole italiane e internazionali Giunta alla sua XI edizione, Paestum Wine Fest è una [...]
Quante volte durante la preparazione del nostro amato frullato (hai già provato la ricetta di questo golosissimo Frullato banana e cacao), siamo costretti a fermare la lavorazione o ricorrere a [...]
Per la proposta dolce della settimana oggi propongo un dolcino facile da preparare e particolarmente piacevole in qualsiasi momento della giornata: torta umidissima con succo di arancia, prugne [...]
L'Italia nel piatto oggi presenta le paste al forno tipiche delle diverse regioni italiane, un trionfo di primi piatti ricchi e golosi che mettono sempre tutti d'accordo!L'Emilia Romagna è [...]
Il tema di questo mese con le amiche dell'Italia nel Piatto è dedicato alla pasta al forno. Ogni regione vi presenterà un primo della tradizione realizzato rigorosamente al forno. Per la [...]
Le patate sono una delle verdure più versatili e nutrienti. Ricche di carboidrati, fibre, contengono anche vitamine del gruppo B, vitamina C, potassio, ferro e magnesio. Questo particolare [...]
Vi starete domandando cos’è…? Il Tagano di Aragona è un timballo di pasta, uova e formaggio tipico del omonimo comune, in provincia di Agrigento, in Sicilia. Questo piatto prende [...]
Sono delle polpette fatte con baccalà, zenzero - che insieme si sposano benissimo - e finocchietto selvatico. Poi avvolte da una panatura fatta con farina di mais fioretto, infine fritte.Le ho [...]
È stato presentato a Roma, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il nuovo strumento fondiario ISMEA rivolto ai [...]