Per avere dei legumi perfetti, il segreto sta nella pentola in cui si cucinano. Il piatto sarà squisito: ecco quale usare per non sbagliare. I legumi sono i semi delle piante leguminose. [...]
Per quanto buone, le polpette di carne a volte possono diventare un po’ noiose: stasera le preparo senza, fritte o al forno una tira l’altra. Spesso e volentieri ci convinciamo che una [...]
L'articolo Con una manciata di ingredienti che di sicuro già hai in casa porti in tavola uno sformato che è una vera specialità proviene da Ricette della Nonna. Uno sformato semplice, con [...]
L'articolo Polpette vegetariane light: ricetta senza pane e come fare la panatura speciale che le rende super croccanti proviene da Ricette della Nonna. Le polpette sono sempre un piatto [...]
Un primo piatto un po' particolare, il gusto dei ceci e òa delicatezza della ricotta creano un contrasto decisamente piacevole e scioglievo al palato.GNOCCHI DI CECI E RICOTTA250 g [...]
L'articolo Ecco come rendere davvero speciale una crema di ceci: ricetta e aggiunte sfiziose proviene da Ricette della Nonna. Una crema di ceci corroborante e semplicissima da preparare, [...]
Chi va sempre in palestra dovrebbe sapere che oltre al pollo c’è anche un altro alimento che fornisce tantissime proteine all’organismo. Chi segue un’alimentazione [...]
Tra le verdura a foglia di questo periodo il cavolo nero è il mio preferito. E’ un vero protagonista della mia tavola, in tante versioni. In questo caso l’ho utilizzato prima con i [...]
La zuppa di lenticchie contadina è una delle migliori pietanze da preparare a pranzo il lunedì, ma non solo. Dona sazietà ed è leggera: la ricetta per replicarla. Chi cerca una ricetta [...]
Cosa c’è di meglio di un buon comfort food da gustare a cena durante il periodo invernale? Ecco perché abbiamo scelto questo piatto da proporvi per la ricetta del giorno di oggi. Durante [...]
Scoprite la nostra ricetta del giorno, oggi abbiamo deciso di cucinare i funghi in modo molto appetitoso, il risultato vi farà leccare i baffi! Per completare in modo originale il menu della [...]
Come fare la pasta carbonara della Sora Lella con le uova pastorizzate: ecco svelata la vera ricetta per portare in tavola un piatto irresistibile. La carbonara è una delle ricette della nostra [...]
Non sapevo mai come fare i supplì alla romana, ma grazie alla ricetta dell’osteria adesso non sbaglio più e porto intavola un piatto delizioso. I supplì alla romana sono un piatto [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un ripieno gustoso per la brisée con ceci e salmone Vale la pena parlare del ripieno, che è uno dei punti di forza di questa brisée farcita con ceci e [...]
Ecco come si prepara la famosa zuppa che allunga la vita del dottor Valter Longo: un concentrato di genuinità e bontà in un solo piatto. Oggi per pranzo ho deciso di preparare la famosa zuppa [...]
Nell’era della consapevolezza alimentare, sapere come comporre un piatto sano e bilanciato è fondamentale per mantenere energia e benessere fisico e mentale. Non è solo una questione di [...]
A tutti può capitare di aggiungere troppo aceto nell’insalata, ma è un errore buttarla via. Grazie a un trucco è possibile mettere in salvo il piatto: ecco che cosa fare. Tutti [...]
Mi rimaneva sempre la cena sullo stomaco, adesso applico la regola 40-30-30 e non ho più problemi di nessun tipo. La conoscete? Scopriamola insieme. L’alimentazione è un aspetto [...]
L'articolo Come fare delle tagliatelle senza glutine: ricetta, procedimento e quale farina è meglio utilizzare proviene da Ricette della Nonna. Queste tagliatelle, preparate con solo uova, [...]
Siamo ormai in prossimità dei giorni della merla, ossia quei giorni invernali in cui il freddo raggiunge l’apice della stagione. Come da tradizione in questi giorni si tende a cucinare dei [...]
Sono buone in qualsiasi modo vengano cucinate, ma le uova sanno dare il meglio di loro specialmente se preparate nel seguente modo. Le uova sono ricche di proteine, vitamine e minerali, e [...]
Se anche tu hai un amico vegetariano e vuoi evitargli la classica insalatina triste, prova con questi burger al miele: li adorerà al primo assaggio! Avere un amico vegetariano o magari un [...]
E siamo giunti anche al primo appuntamento dell'anno della rubrica La Pasta è magia, una rubrica "giovane" ma che ci dà tante soddisfazioni, infatti ci permette di scoprire nuove tipologia di [...]
Primo appuntamento di gennaio anche per la nostra rubrica "La pasta è Magia". Questa volta sono andata su una ricetta della tradizione, le laine o lagane e ceci, piatto che durante la [...]
Le polpette di zucca e cannellini in friggitrice ad aria sono leggere, croccanti e sfiziose, perfette come secondo o ancheper un aperitivo! Buongiorno amici ed amiche, passo al volo per [...]