Quando si pensa alla grigliata viene in mente la salsiccia o le bistecche, il pesce o le verdure… ma anche con il formaggio si può preparare un piatto sfiziosissimo, ecco allora la nostra [...]
Per avere piatti più salutari e saporiti il segreto è usare le spezie che danno un valore aggiunto, ma bisogna fare attenzione a come si usano: ecco cosa sapere. Le spezie sono semi di piante [...]
Gli gnocchi con sugo alla genovese possono diventare il primo perfetto di un pranzo della domenica. Come stupire gli ospiti con una ricetta facile e veloce che piacerà anche ai bambini? Il sugo [...]
Dopo averle assaggiate mia sorella non riusciva a credere che queste cotolette si preparassero in 10 minuti: ho impostato il timer ed è rimasta a bocca aperta, merito di un ingrediente [...]
Forse non lo sai, ma quando si cucina bisogna usare un particolare tipo di sale a seconda della pietanza che si sta preparando. Così non puoi sbagliare. Se finora hai sempre creduto che il sale [...]
La domenica non può mancare l’arrosto ed io lo voglio fare seguendo la ricetta di Csaba Dalla Zorza: così viene buono con un tocco gourmet. Per portare in tavola un arrosto diverso dal [...]
Con una ricetta del giorno come questa potete stare certi di fare un figurone con i vostri ospiti. Ad esempio se avete invitato i vostri familiari a pranzo è l’occasione giusta per [...]
I paccheri ripieni di nonna Adele sono un piatto che va letteralmente a ruba: non faccio in tempo a prepararli che tutti se li rubano dalla teglia. Hai voglia di portare in tavola una versione [...]
Per poter preparare delle polpette al pomodoro diverse dal solito, ti consigliamo di provare queste con sugo alla marinara facile e veloce da preparare. Il sugo alla marinara è conosciuto per [...]
Scommettiamo che ti basterà assaggiare queste per dimenticarti delle solite scaloppine: il loro profumino delizioso arriverà fino al pianerottolo. Tra le ricette più semplici e veloci a [...]
Pasta al forno ‘mbuttunata buona come vuole la tradizione napoletana: oggi preparo la ricetta originale con dentro un sacco di ingredienti. Uno spettacolo! La pasta ‘mbuttunata è [...]
La bontà della classica pasta e zucca resa ancora più eccezionale da un ingrediente speciale: così diventa un capolavoro gourmet. E i tempi di cottura? Solo 15 minuti! Anche la ricetta più [...]
La Giornata Mondiale dei Legumi è stata istituita nel 2019 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e si celebra ogni anno il 10 febbraio. Perché nasce la Giornata Mondiale dei [...]
Per contrastare i prezzi alle stelle c’è una risposta che sa di rivoluzione. La protesta di tantissimi sembra stia fornendo l’effetto sperato. Prezzi alle stelle, il carovita si fa [...]
Sei a corto di idee per una cena sfiziosa da preparare per tutta la famiglia? Opta per uno stufato di piselli e salsiccia luganega, conquisterai anche i palati più difficili! La preparazione è [...]
Non c’è niente di male a fare un po’ di economia, soprattutto quando a tavola si riesce a portare lo stesso un piatto nutriente e saporito: non di carne, non di pesce e nemmeno di legumi. [...]
Detto fatto: come promesso, entro i primi dieci giorni di febbraio chef Mandura del torinese Unforgettable ha dato conferma del suo addio al locale. Lo comunica via social, tramite un post su [...]
di Carmen Autuori La cucina aristocratica napoletana viene solitamente identificata con sontuose preparazioni, in primo luogo timballi e sartù, ma anche pasticci di carne e di cacciagione. In [...]
Una manciata di mesi fa i prodotti di casa Meatly aveva ricevuto il semaforo verde dalle autorità competenti del Regno Unito. In altre parole: la Terra d’Albione ha vinto la corsa europea [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il prosciutto cotto fa male? Il prosciutto cotto è il pezzo forte di questa pasta sfoglia con prosciutto e formaggio. E’ l’ingrediente che emerge di più [...]
Che ne dite di preparare un secondo di carne veloce per il pranzo di oggi? La nostra ricetta del giorno è dedicata proprio a chi vuole cucinare il petto di pollo più buono di sempre. Questa è [...]
La minestra di brodo o la zuppa alla romana è uno dei piatti più amati del periodo invernale. La stracciatella è un piatto semplice e veloce da preparare con soli tre ingredienti: brodo, uova [...]
Leggere ma sempre croccanti e sfiziose: quest’anno a Carnevale le chiacchiere le facciamo senza burro per non rinunciare alla linea neppure un istante! Ci avviciniamo alla prima vera festa [...]
Longino & Cardenal, leader nella distribuzione di materie prime per la ristorazione di alta qualità, lancia due nuove referenze d’eccellenza per il 2025, consolidando ulteriormente la sua [...]
Spesso dopo aver utilizzato la carne di pollo per il brodo, la riutilizzo in questo modo che riprende il lesso alla picchiapò; un piatto romano di recupero molto comune nelle osterie [...]