Promossa e organizzata dall’Associazione no-profit “L’Immagine del Mito”, si è conclusa nei giorni scorsi la quinta edizione della “Festa del Mandarino dei Campi [...]
Tornano gli appuntamenti quindicinali del Paniere Flegreo. Sabato 25 febbraio 2017, dalle 10 alle 13, presso Il Giardino dell’Orco, la Condotta Slow Food Campi Flegrei vi aspetta per [...]
La resistenza alla forte antropizzazione dei Campi Flegrei - oggi un centinaio di ettari vitati tra piedirosso (circa un terzo) e falanghina (circa due terzi) -, alle sfide di un mercato [...]
“Riccio Resaturant” ha aperto sul porticciolo di Baia (nei Campi Flegrei), a giugno 2016. I titolari sono Salvatore Di Meo, Alessandro Costigliola (titolare dell’apprezzato Tuna restaurant [...]
Una carta sempre più intelligente mette in risalto i vini del territorio, tanto più quando c’è tanto da dire in bottiglia. Questo è sicuramente un buon indizio che incoraggia il futuro di [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Anno dopo anno Giuseppe Fortunato ci regala esecuzioni sempre più gentili, timide, precise e buono. Buona [...]
Confessiamo di essere sempre più affascinati dal Piedirosso: pochi bicchieri racchiudono la sintesi del vino del futuro. Tipicità assoluta, riconoscibilità, leggerezza, bevibilità. Siamo [...]
Sabato 14 Gennaio 2017, dalle 10 alle 13, la Condotta Slow Food Campi Flegrei e i suoi produttori saranno presso per un nuovo Paniere Flegreo. Riprendono gli appuntamenti quindicinali, fissi, [...]
A partire da febbraio, quattro serate per avvicinarsi all’affascinante mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l’uomo conosca, che affonda le radici nella [...]
Sabato 14 Gennaio 2017, dalle 11 alle 13, presso Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, la Pro Loco Pozzuoli presenta “Vitamine in spicchi”, conferenza tematica sul mandarino dei [...]
Il Paniere Flegreo è, dallo scorso gennaio, l’appuntamento quindicinale fisso della Condotta Slow Food Campi Flegrei. È nato dall’entusiasmo e dalla collaborazione della locale condotta [...]
Chianti Classico Retromarcia 2014, Montebernardi ***+ Soffuso, mite, delicato e immediato, profuma di ciliegia, erbe aromatiche e spezie. Ha tocco felpato al palato, carezzevole, espansivo: [...]
Mettere insieme due giganti della pizza, di corporatura ma non solo, è stato facile, perché sono prima di tutto due amici: Francesco Martucci e Diego Vitagliano. Il 23 Ottobre alle ore 13, [...]
Il Magone Monte di Procida (Na) Via Marconi, 57 Tel. 081.8682876 – 331.2104830 Su Facebook Aperto sempre Chiuso il mercoledì Sui 45 euro di Tommaso Esposito I Campi Flegrei sono una risorsa [...]
Venerdì 16 settembre 2016, nell’ambito della XI edizione di Malazè, La famiglia Di Meo, vignaioli da generazioni, vi attendono per attraversare insieme vigneti storici e nuovi impianti. [...]
di Fosca Tortorelli Non poteva esserci miglior inizio per l’undicesima edizione di Malazè, evento diffuso nei Campi Flegrei, arricchito ogni anno da novità intriganti, tra momenti [...]
Leggiamo e gentilmente copincolliamo: “Bellezza e imprevedibilità. Sono le due carte del vino campano. In primo luogo, il vigneto regionale ci conduce su alcuni tra i siti più [...]
Parola d’ordine: street food. Non se ne può fare a meno e ben venga se fatto bene, nel rispetto della qualità e della tradizione (in alcuni casi) e con un occhio rivolto al cibo da [...]
Finalmente sul lungomare di Pozzuoli nasce un locale giovane e ricco di novità. Sabato 10 settembre, a partire dalle ore 19, apre sul lungomare di Pozzuoli 10, la pizzeria del “fantasista [...]
di Romualdo Scotto di Carlo Buono ma bello. Succede a Cappella, nei Campi Flegrei, a due passi dalle spiagge di Miliscola e Miseno: è Km Zero Flegreo, azienda agricola dei fratelli Luigi e [...]
POLVERE DI MOSTO Vino = Cultura, Viaggio, Pluralità PROGRAMMA degli incontri di degustazione a tema: Mercoledì 24/08/2016 ore 17.30 – Borgo Castello “I Vini del Vulcano” [...]
Ci piace sempre di più il piedirosso. Un vino da spendere sui piatti della tradizione come su quelli creativi di autore perché la cucina volge verso la leggerezza. Ogni anno diventa [...]
Di Gemma Russo Il cielo rosa annuncia il tramonto, tra i più belli nei Campi Flegrei. La brezza spira dal mare e porta refrigerio lì dove sono seduta a sorseggiare un mojito. Il porticciolo è [...]
Domenica 4 settembre 2016, ore 18:30, nell’ambito della XI edizione di Malazè, il Consorzio Tutela Vini Campi Flegrei, Ischia e Capri, con l’Ais Napoli, presenta “Suggestioni di Kyme: i [...]
Domenica 4 settembre 2016, ore 10:30, nell’ambito della XI edizione di Malazè, il Consorzio Tutela Vini Campi Flegrei, Ischia e Capri e l’Ais Napoli presentano “Campi Flegrei lo stato [...]