Redazione di TigullioVino.it LVMH, leader mondiale nella produzione di beni di lusso, ha acquisito il 50% di Cheval Blanc, società che produce e commercializza lo Cheval Blanc, uno dei [...]
lI risultato qualitativo del Carmènere è ottimo ma abbiamo riscontrato diversi problemi che ovviamente anno dopo anno stiamo cercando di correggere. Il più grave, che è [...]
WASHINGTON - Non so quanto vi fidiate dei dati sul vino che escono da consorzi e associazioni di categoria e non perché siano falsati ma pur sempre di interessata lettura è fuor di dubbio. [...]
Angelo PerettiIn genere, i concorsi enologici non mi piacciono. Anche se non disdegno di comprare bottiglie premiate con l'oro a Mâcon (soprattutto, ho bevuto delle gran belle cose fra i [...]
E così mi ritrovo tra le mani un bellissimo libro, che difficilmente avrei comperato, di quelli che magari avrei sfogliato in libreria pensando ‘hey, questo si che è fatto bene’, [...]
Così ieri sera, a cena, ho pensato che avrei voluto dedicare qualche riga alla stesura delle carte dei vini, nei ristoranti. E non mi riferisco agli approvigionamenti o alla creazione della [...]
Ieri sera al Tg5 la notizia delle conversazioni tra Berlusconi e la signora D’Addario, non c’era. In compenso c’era il ministro della Giustizia, Alfano, che tuonava [...]
Forse qualche lettore ricorderà i post – leggete qui e poi leggete ancora qui – che recentemente ho dedicato alla sfortunata avventura di una gruppo di aziende italiane a Bordeaux nel corso [...]
Abbiamo capito che di Madonna non ci si può fidare e, come sempre, l’unica cosa che non ti tradisce mai è il rock’n'roll. Tempo fa il giornalista Jamie Goode dal suo WineAnorak ha [...]
Tra tutte le denominazioni di origine del vino, questa è la più grande al mondo: la Upper Mississippi Valley AVA. Per AVA intendiamo American Viticultural Area, un po’ come le nostre [...]
Angelo PerettiIl brano è Due Mondi. L'album Anima Latina. Lucio Battisti. Dice: "Voglio te, una vita. Far l'amore nelle vigne". M'è venuto in mente leggendo l'ultimo numero di Decanter, "the [...]
Indesiderato, o quantomeno dimenticato in quel di Termeno, dove officeranno le sottigliezze aromatiche del Gewürztraminer anche in mia assenza, trascorrerò comunque questo week end in Alto [...]
La si può leggere un po’ ovunque questa “notizia”: sul Cittadino on line, su Valdelsa.net, sul sito Internet del Comune di Siena, persino sul sito verde Padania (nonostante [...]
Che internet sia ormai di un certo impatto nel settore del vino lo sappiamo già (a tal fine ti consiglio di leggere questo post di Tom Work sui cinque anni di vita della blogosfera del vino). [...]
Filippo Ronco Da un articolo di Decanter, apprendo che il CEO di Vinexpo, Robert Beynat, alla conferenza di chiusura della nota fiera di Bordeaux, ha avuto l'ardire di affermare che il web: [...]
A proposito di Vinexpo 2009 e della sua appendice (alternativa?) Italissima le polemiche non accennano a calare. Ne parlano, in Francia, Hervé Lalau sul suo ottimo blog Chroniques vineuses [...]
Sabato su La Stampa (pag. 31) Marco Sodano segnalava come il prezzo del vino sia stato toccato poco dalle crisi che imperversano ormai a ripetizione da qualche anno, e che le etichette [...]
Dal mondo francese arriva la notizia della classifica dei migliori siti di vendita di vino online. Cerco di tradurla nella maniera giusta, in ogni caso puoi consultare le fonti in lingua [...]
Mi punge vaghezza che sia ispirato a quanto è successo nei giorni scorsi à Bordeaux, con la “rassegna off” che presentava la presunta “crème des Producteurs italiens” [...]
Angelo PerettiSissignori che scendono i prezzi dei Bordeaux. Soprattutto i prezzi drogati dell'annata 2005. Saliti alle stelle in maniera impressionante, come se non ci fosse limite.Bell'annata, [...]
Voglio tornare sull’argomento Italissima, lo spazio espositivo di vini italiani allestito, con criteri molto discutibili, nella scelta delle aziende, nel nome dei produttori, tra quelli [...]
E’ in corso Vinexpo (21-25 giugno 2009). Per la sua quindicesima edizione, Vinexpo ha attribuito un’area di 41.000 mq di stand. Sono rappresentati 48 paesi, la prima volta che si [...]
L’irresistibile eredità di Wilberforce So benissimo che il mondo è bello perché e vario e che se accettiamo che siano soggettivi e personali i giudizi sul vino dobbiamo parimenti [...]
SPIT: pine nuts! Losing your senses appears to be all the rage. First, it was Zicam, with it’s new FDA warning against possible anosmia (loss of smell). Now: pine nuts! According to [...]
Ma l’ottimismo è ancora il sale della vita? Sono scivolate via in silenzio, tra l’arrivo del week end, la trasferta, per chi ci andrà, a Bordeaux per Vinexpo (21-25 giugno), le [...]