Mercoledì 15 aprile 2015, Go Wine ritorna nella città di Genova con una degustazione tutta dedicata al vitigno Nebbiolo. L’incontro, che si tiene presso lo Starhotel President di Corte [...]
Redazione di TigullioVino.it “Abbiamo avuto un numero alto di operatori, oltre 300, ma soprattutto di qualità”, commenta entusiasta Pietro Ratti, Presidente del Consorzio [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 18-19-20 marzo 2015, forte del successo della prima edizione, torna Grandi Langhe Docg, la manifestazione biennale organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo [...]
Giovedì 12 marzo 2015, alle ore 20:30, Il Ristorante Toe Drue di Genova propone una serata che ha come protagonisti “bollicine e barbaresco“. Opsite è un produttore stimato per la [...]
Vinitaly ha chiesto ad alcuni buyer dei più importanti e interessanti mercati le prospettive dell’export enologico. A due settimane dalla sua apertura, Vinitaly ha raccolto il sentiment dei [...]
. Nebbia, umido, freddo: è tornato l’inverno. (..) L’attenta padrona di casa, madre e moglie affettuosa, sa che in questa stagione l’alimentazione assume un’importanza [...]
…la mission impossible in Brianza è partita… http://www.vivibrianza.it/ Mission VIVI BRIANZA Sei ristoranti del territorio Brianzolo uniti per raggiungere l’eccellenza nel cibo, [...]
Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano giovedì 19 febbraio 2015 in una serata Go Wine “en primeur” che apre la nuova stagione delle degustazioni con le speciali attenzioni che le [...]
Degustazione gratuita di vini piemontesi alle Cantine dei Dogi Si preannuncia grandioso l’evento di degustazione gratuita dei vini Montaribaldi che si terrà alle Cantine dei Dogi [...]
Bentornati, dopo la pausa invernale, e dopo aver finalmente smaltito i panettoni, ritornano le serate a tema da La Capinera, il 2015 comincia subito con il botto, la prima serata inizierà con [...]
Bright ruby, orange peel, chocolate, red currant, licorice; earthy, wild berry, firm tannin, crisp acidity and balanced alcohol. Long and savoury. Drink 2020-2030. 92/100
Per qualcuno siamo tutti tecnici della nazionale ed anche un po’ architetti. Per altri è un vero scempio: la più prestigiosa collina del Barolo sfregiata da una cantina che poco o nulla [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Chi sale e chi scende? I potenti del vino italiano [parte 2] secondo Intravino, “la Bibbia” (cit.). 2 – Gallo nerissimo alla Lidl. Il [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di riso Carnaroli1 scalogno1 bicchiere di vino rosso (tipo Barbaresco o Merlot)brodo vegetaleparmigiano grattugiato50 g di burrosalepepeper la cottura delle pere [...]
Post rilevante e non fate caso al titolo tipo Novella 2000, ve lo dico in anticipo. Attingo a piene mani da un editoriale di vari mesi fa intitolato “Our idea of terroir” e firmato [...]
Quello che segue è il frutto di un brainstorming della redazione tutta di Intravino – “la Bibbia del vino italiano” (cit.). Un borsino ampio, crudo e senza sconti [...]
Mogens Engelund Brano tratto da Capricci del destino – Il Pranzo di Babette by Karen Blixen «Il generale Loewenhielm smise di mangiare e si fece immobile, Era nuovamente riportato indietro [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Pranzo di Natale ultimo atto: dopo antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e biscotti fai da te, più la versione con ricette low cost, tocca ai vini. È festa, si beve (per fortuna), quindi [...]
di Bruno FulcoPer ogni appassionato in principio il vino è esclusivamente rosso ed esiste solo la Toscana. Quelli che poi sentono l’irrefrenabile impulso ad investire nella conoscenza delle [...]
Il mondo di Tannico è così incredibile che sotto Natale neanche i cervelloni del CERN riuscirebbero a trovare una soluzione migliore per risolvere il problema “regali di Natale” [...]
Il vero titolo, a riassunto di questa serata giocosa, dovrebbe essere la sintesi di un pensiero esistenziale-filosofico di lampante veridicità: oggi ci sono, domani chissà. Dopo avere [...]
MENU’ DI NATALE PIEMONTESE 2014Ricette della Tradizione Anche quest’anno come da tradizione vi sottopongo un Menù di Natale della tradizione Piemontese o con ricette della nostra Regione. [...]
In un post relativo alla vicenda Barolo Boys Giancarlo Gariglio utilizza un anno mirabile (“a quo” avrebbero detto i latini), da cui sarebbe partita la rinascita del Barolo e l’aumento [...]
Redazione di TigullioVino.it Presentata a Torino dal Consorzio di tutela durante il convegno Ais sulle MeGa (le Menzioni Geografiche Aggiuntive) Si chiamano “Barolo Official Map” e [...]