A chi è un buon cuoco ma sbaglia l'abbinamento dei vini o a chi semplicemente è amante della buona tavola in cerca di cultura, il ristorante Grani&Braci di Milano dedica la rassegna Incontri [...]
Da sempre ci raccontiamo vicendevolmente di quanto sia importante rispettare la stagionalità dei prodotti e ci scambiamo consigli e ricette per sfruttare al meglio "il momento della zucca" [...]
...per una città. Non è la mia città natale (Francoforte, Germania); non è la città dove abito (Milano, Italia), bensì la città dove ho vissuto i due anni più belli della [...]
Splendidi mazzi di carciofi fanno capolino da qualche giorno nelle bancarelle dei verdurai, per annunciare che siamo ufficialmente in autunno. Io li mangerei in tutti i modi possibili ed [...]
Tutto è nato da un post di Rossella76 con questo nuovo contest per valorizzare e far conoscere la cucina friulana. Come al solito pensa che ti [...]
E' arrivato l'autunnooooo!! Adoro questa stagione, è il preludio del mio amato inverno, tutto è dipinto di arancione, al mercato cominciano a far capolino le prime zucche, i funghi [...]
Registrazione della puntata del 3 giugno 2011, in studio con Paolo Maggioni (JallaJalla – Radio Popolare), dedicata alla storia delle zucchine ripiene. 3 giugno 2011 – ragù [...]
Siamo alla 15ma puntata! Vi piace il patè (di fegato)? Se si ecco una versione aromatica, casalinga da assaporare su fette di pane casareccio tostato , abbinata ad un’insalatina [...]
Si avvicina il fine settimana, qualcuno ne approfitterà per sfruttare le ultime giornate di sole per passare il week-end all’aria aperta. Una bella grigliata tra amici, nelle case al mare o [...]
Che immagine vi richiama alla mente il peperone rosso? Una tempesta. Non so perché e se questa immagine significa qualcosa analiticamente parlando, ma pensando al peperone rosso, visualizzo [...]
-111 Wilde. Mi piace questa osservazione di Oscar Wilde che ho letto oggi:Fare una buona insalata vuol dire essere un diplomatico brillante - il problema è identico in entrambi i casi: [...]
Il punto N.1 della mia to-do list è “mangiare ogni salume italiano e appuntarne il nome su un Post-it”. Ma non è vero che chi ha inventato i Post-it era un genio, con quelli [...]
Divertenti e sorprendenti. Buoni e di bell’aspetto. Intriganti ed avvolgenti. Provate ad indovinare di cosa sto parlando? Di qualcosa che ha a che fare con la cucina, ovviamente. Vi do un [...]
Una insalata di avocado con pancetta ed emmenthal per un piatto unico croccante e saporito. L’avocado sceglietelo ben maturo ma non troppo molliccio perchè se no vuol dire che è vecchio [...]
Arriva in Europa nel 1579 diventando il piatto principale della dieta dei più poveri. È la patata, oggi regina della tavola a Leonessa che festeggia la 22° edizione della sagra dedicata al [...]
Ingredienti (per 4 persone): 200 g di lenticchie 200 g di pancetta 200 g di cipolle pane per crostini sale pepe olio extra vergine d’oliva erbe aromatiche Preparazione: Mettere in [...]
Mettete in una casseruola un litro e mezzo circa di acqua, le costine, la carota e il sedano tagliati a fettine.Portate a bollore, unite i dadi e cuocete finché la carne si staccherà dalle [...]
INGREDIENTI800 g di cipolle bianche 500 g di costine di maiale1 carota e 1 gambo di sedano olio d'oliva50 g di pancetta tritata50 g di salsiccia spellata e sbriciolata1 spicchio d' aglio 8 fette [...]
Osteria La Villetta Abbandonato il centro Italia, Foodies in tour, il viaggio dedicato ai buongustai dell’era moderna, fa rotta verso nord. Domani 28 settembre, presso la celebre osteria [...]
È arrivata la pioggia! Il clima si è rinfrescato, e con esso possono mutare anche le nostre abitudini alimentari. Possiamo iniziare a pensare a piatti un po’ più robusti, ricchi di [...]
Ingredienti per 2 persone: 2 fette di fesa di tacchino, 80 gr. di pancetta arrotolata tagliata fine, 2 pezzi di pecorino romano, 2 ramettini di rosmarino, 1 scalogno tagliato a [...]
Di DanielaE' autunno, è ufficiale, i colori del cielo e delle cose sono più netti, l'aria al mattino e alla sera più frizzantina...lo dice perfino il calendario...Ciononostante pare che la [...]
Buon lunedì a tutti!Come è andato il vostro weekend? Il mio l'ho passato con gli amici, all'insegna del relax, di qualche buona bottiglia di vino, un po' di cooking e tante tante [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 2 ore circa INGREDIENTI 600gr. circa di noce di vitello cetriolini sott’aceto pancetta a listarelle sale pepe [...]
Due uova al burro e del bacon entrano in bar. Il barista dice: “Mi dispiace, ma non serviamo colazioni qui.” da Internet