Il nome di questa golosissima ricetta trae origine dal fatto che le ali di pollo vengono spezzate, denudate totalmente scalzandone bene l'osso, farcite, bardate, marinate e cucinate.Mai si [...]
Siete in cerca di una torta salata rustica quel tanto che basta per risultare adatta ad una cenetta gustosa, in famiglia così come con gli amici? Vi consiglio allora quella ai broccoli e [...]
Lo sforzo più grande di Krug negli ultimi anni, oltre a quello (vano) di convincere i suoi fan che i loro Champagne non sono cambiati, è quello di diventare un prodotto meno elitario e snob, [...]
Difficoltà Media Preparazione 25 minuti Cottura 40 minutiI salumi sono una delle mie passioni. Spesso le migliori serate sono quelle dove un tagliere di salumi e [...]
Gli involtini di pollo arrotolati con la pancetta sono una delle ultime ricette che ho scovato al supermercato! Andando a fare la spesa, e facendo una bella ricerca nel reparto "cibi pronti" per [...]
Chissà perché una semplicissima frittata è una pietanza che da sempre mette sempre tutti d’accordo e nella sua estrema semplicità porta tanta allegria in tavola. Immancabile nelle [...]
Fate attenzione con questi…sono bocconcini di puro piacere, molto piccanti, possono dare dipendenza. La preparazione è un po’ lunga, per cui vi raccomando di procurarvi un aiuto (e magari [...]
Per la ricetta clikka sulla fotoStamattina sono andata dal pediatra, quando ho chiesto al dottore "come va?" la sua risposta è stata "vede signora, dire che va male sarebbe eccessivo, [...]
Come abbiamo visto di recente il cavolo è una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicacee. Numerose sono le diverse tipologie esistenti, tutte caratterizzate da apprezzate qualità [...]
Ormai è risaputa la mia golosità per i salumi e gli insaccati in genere. Non rifiuto mai se c'è la possibilità di gustare dei buoni prodotti italiani accompagnati da pane fatto in casa e da [...]
È bastato parlare di panna, senza neppure lontanamente citare la parola “carbonara”, per veder nascere praticamente dal nulla una querelle infinita fra alcuni di voi, lettori di [...]
Ovviamente non vi propongo una ricetta che fa parte di una tradizione che non è la mia, sicuramente farei solo una pessima figura, ma leggermente rivisitata e adattata alla stagione, con [...]
Marrone, giallo, arancio, ruggine e cannella: questi i colori che caratterizzano una delle più belle stagioni dell’anno. Il marrone delle castagne, il giallo delle foglie, le prime arance che [...]
La zucca gialla “ca gghiata” è la mia proposta per Cucina e territorio di casa nostra. Oggi è 19 e come ogni mese, ritorna l’appuntamento con le mie amiche, per la nostra [...]
La cucina degli avanzi.Mi piace.Mi piace e mi rende fiera di non aver buttato nulla.Anzi.Con poco e con tanta fantasia è incredibile i piatti che si riescono a tirar fuori.A volte la cucina ha [...]
I cavolini (o cavoletti) di Bruxelles mi affascinano da sempre per la loro forma e dimensione. Si tratta di piccoli ortaggi tondi, simili a palline, dal colore verde acceso che già solo per [...]
La zucca entra raramente nella mia cucina. Trovo che non abbia un gran sapore e quando lo ha aggiunge una nota dolce che io non preferisco. Ma c'è un piatto con la zucca che mangio molto più [...]
Riempiamo le pagine di lodi alla cucina italiana che come-lei-nessuno-mai. Ci gonfiamo il petto quando andiamo all’estero a parlare di mozzarella. Esplodiamo in una risata umiliante quando [...]
Lo so che non è una ricetta nuova e del tutto originale ma mi sono decisa a provare i croque-monsieur e sono rimasta favorevolmente colpita, ovviamente li ho farciti con prodotti di stagione.2 [...]
Lo spunto per questi Maltagliati con i fagioli viene da Elena dalle sue Lacne e fagioli, una minestra tipica di Sezze Romano località in provincia di Latina, costituita appunto da dei [...]
Ciao a tutti e buon lunedì!Non ho ancora avuto il coraggio di tirare su le tapparelle, ma già so che il tempo fa schifo!Si sente, è nell'aria già quando metti il primo piede fuori dal [...]
Dalla tradizione tedesca italianizziamo l’arrosto castagne e prugne Non è mai troppo presto per prepararsi al pranzo di Natale: eccovi, quindi, una ricetta tipica delle tavole natalizie in [...]
L’ho già detto che adoro i sapori autunnali e soprattutto la zucca.Stavolta ho provato a fare un ragù molto autunnale, facilissimo ma con tutti i sapori di questa stagione; ho [...]
Il Babà rustico è una delle preparazioni salate più diffuse ed apprezzate nel capoluogo partenopeo. Simbolo della città del sole e del mare, il babà a Napoli non è solo quello dolce, [...]
Domenica: tempo di relax, di ritmi lenti e di buon cibo. Questa è la mia visione di questa giornata in cui - una volta alla settimana - in casa possiamo dire di essere tutti presenti.A [...]