Non esiste conflitto di interessi più grande di quello affettivo. Essere legati a qualcosa o qualcuno significa a tratti abusare dell’abilità propria degli illusionisti, che permette di [...]
Maggi 1953 a Sant’Agata Bolognese Via Malmenago, 14 Tel.051 956116 Aperto la sera di Bruno Sodano Piacevole scoperta a Sant’Agata Bolognese: la Pizzeria Maggi 1953, un vero punto di [...]
Quando una mangiata ispira un’infinità di riflessioni è sempre un buon segnale e, devo avvertirvi, qui da Sui Generis non si sono risparmiati. Il nome di questo ristorante di Saronno è [...]
Un buon esempio di una mozzarella davvero ben fatta, ”diversa” per territorio e condizioni di clima e altitudine, ma tecnicamente impeccabile e dalla sensorialità importante l’ho [...]
di Carmen Autuori Premessa: sono innamorata della Penisola Sorrentina ed in particolar modo di quel lembo di terra sospeso tra mare e cielo che si chiama Sant’Agata sui Due Golfi. Non solo per [...]
Già sappiamo come funziona: come vigilia, Natale e santo Stefano, come i gli atti che si susseguono in un menù degustazione, la liturgia della presentazione annuale della guida Michelin [...]
di Antonino Siniscalchi «Profumi di casa, sapori perduti. In tutti gli ambienti domestici, accanto al forno e al vecchio focolare, si conservano le mele limoncelle con le noci». Livia Adario [...]
Come ormai sapete, amiamo portarvi alla scoperta di luoghi e territori attraverso i sapori, le storie e i piatti più tradizionali di quella zona. Sì, perché le radici di ogni città, e dei [...]
L'articolo Le Olivette di Sant’Agata, i dolcetti che sembrano olive ma sono di pasta di mandorle proviene da Ricette della Nonna. Le Olivette di Sant’Agata sono dei dolcetti [...]
di Antonino Siniscalchi La mela limoncella di Sant’Agata sui due Golfi, oggi varietà di nicchia e difficile da trovare, fino alla metà dell’Ottocento costituiva la risorsa economica [...]
Spaghetti di Don Alfonso l’antica ricetta di un primo piatto facile e veloce: così buono da essere il protagonista di un noto ristorante. In Campania e precisamente nella Costiera [...]
La ricorrenza celebrata sabato 10 agosto alle ore 20 Grand hotel Due Golfi – Sant’Agata sui due Golfi Storia e leggenda che caratterizzano un piatto tipico delle due costiere. Ad Amalfi è [...]
GELATERIA IKIGAI Piazza San Pietro frazione Monticchio di Massa Lubrense Tel. 366 376 5017 Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 23:30 ikigaigelateriapasticceria.com Ikigai è un termine [...]
Maison Fernanda hotel con giardino a Sant’Agata sui Due Golfi Via Termine 14, Sant’Agata sui due Golfi – Massa Lubrense Tel. +39 081 533 00 71 Mobile +39 333 114 22 18 [...]
PORTOGALLO E CINA INAUGURANO UNA PRIMAVERA PIENA DI GUSTO Don Alfonso 1890. Un propulsore di energie tanto positive quanto inesauribili. Simbolo da 50 anni del patrimonio gastronomico italiano e [...]
L'articolo Viaggio nella cultura, nei luoghi e nei profumi del Sannio proviene da Lavinium. Sant’Agata de’ Goti “Il Sannio è un’idea a colori, che ha i profumi delle stagioni, i [...]
di Francesco Raguni Per il sesto anno di fila si è svolto a Catania l’evento dedicato ai piccoli produttori vitivinicoli “Piccolo è bello”. All’ombra del suggestivo [...]
Massa Lubrense, pittoresco borgo della Penisola Sorrentina, ospiterà la prima edizione de “La Tavola dei 300“, organizzata dall’Associazione Ristoratori Lubrensi Promozione e [...]
L'articolo Cassatelle di Sant’Agata: storia, curiosità e quello che serve per fare i dolci siciliani proviene da Ricette della Nonna. Le Cassatelle di Sant’Agata sono prelibati dolcetti [...]
L'articolo Cassatelle di Sant’Agata proviene da Ricette della Nonna. Le Cassatelle di Sant’Agata, conosciute anche come Minne di Sant’Agata o Minnuzze di Sant’Agata, sono [...]
di Tiziano Terracciano Per raggiungere Sant’Agata dei Goti, dopo aver attraversato l’Acquedotto Carolino, meglio conosciuto come i Ponti della Valle, ci sono due alternative. O si [...]
Classico e di avanguardia in un colpo solo e per giunta non in qualche remota regione nordica, ma al centro del Mezzogiorno più radioso.... The post Don Alfonso 1890, recensione del ristorante [...]
Il foro dei Baroni nasce ben 17 anni a Puglianello sotto la guida dello chef Raffaele Daddio e da due anni hanno rilevato l’attività Giusy Latommaso, responsabile in sala e suo marito [...]
Lo Stuzzichino di Mimmo De Gregorio Corso Sant’Agata Sant’Agata sui due Golfi 081 5330010 Cell. 333 33 23 189 Sempre un passo indietro rispetto al suo Paolino, Paolo De Gregorio (e al figlio [...]
L'articolo InvecchiatIGP – Ricordando Enrico: Barolo Bric dël Fiasc 1996 Scavino proviene da Lavinium. Enrico Scavino con la moglie Anna Maria e le figlie Elisa ed Enrica (Facebook) Meno [...]