Questo mese è di scena all'MTC la pasta al pomodoro e da buona campana non potevo che essere felice della scelta di Paola! Sfida apparentemente facile, che in realtà mi ha messo subito in [...]
Che in questo blog non troverete solo foto di pietanze sempre gradite, al gusto e all'occhio, lo avrete capito da tempo. La mia è prevalentemente una cucina d'altri tempi, fatta [...]
Il periodo della zucca è oramai andato da un bel po'. Non mi piace utilizzare gli ortaggi fuori stagione ma ho ancora qualche scorta nel freezer che sto man mano utilizzando prima dell'arrivo [...]
Come credo capiti a tutti, quando leggo un libro ad ogni personaggio della storia do un volto e una voce, immagino in maniera molto nitida il paese in cui si svolge il racconto e una [...]
"Ogni volta, quando viene servito un cibo particolarmente prelibato, uno dovrebbe osservare attentamente tutti i commensali e mettere coloro la cui fisionomia non esprime gioia ed estasi, sulla [...]
Il sorgo è un cereale antico, che arriva dall’Africa, prodotto anche in India e in Medio Oriente. Non contiene glutine, come il mais e il riso, ed è ricco di vitamina B. In Italia [...]
Sentite già il profumo del coriandolo fresco? Per averlo sempre a disposizione in casa, sistemate una piantina sul balcone: darà quel non-so-che di speciale ai vostri piatti. Sperimentate un [...]
Le lenticchie sono sinonimo di buon auspicio e per questo non mancano mai sulla tavola dell’ultimo dell’anno in quanto si pensa siano foriere di salute, fortuna e ricchezza. [...]
Le ricette semplici sono spesso le più buone. Sarà che io amo i primi e le verdure e quindi datemi una pasta con e verdure e mi farete felice.Oggi ho usato le mammole, i carciofi senza spine. [...]
Le zucchine tonde, una varietà delle più conosciute zucchine dalla forma lunga sono ideali da fare ripiene proprio per il loro frutto sferico, quasi sempre di colore verde che a seconda [...]
Il miglio è uno di quei cereali che adoro, potrei mangiarne quintali, ovunque lo cucino al primo boccone mi rispondono “il mangiare degli uccellini!” ma già al secondo cambiano [...]
Allora si può.Ho le prove.Si può parlare e raccontare l'amore senza tette e glutei in bella mostra.Senza la bellona di turno con lo staccocoscia lungo quanto il Raccordo Anulare.La prova ha il [...]
Taglierini al pesto genovese e pomodorini. Pranzo di oggi, ma potrebbe essere anche l’idea dell’ultimo momento per domani o per Pasquetta se il brutto tempo non permetterà la gita [...]
O poco o troppo, in cucina è facile sbagliare sia con il sale che con le spezie, soprattutto se avete poca esperienza. Se avete esagerato con il peperoncino e rischiate di mandare a fuoco il [...]
Perché proporre un Manuale di cucina veg proprio quando la Pasqua è vicina? Perché magari tocca a voi cucinare e non avete ancora deciso il menu. Ricordatevi di verdure&legumi non solo come [...]
Cerco sempre modi nuovi per cucinare la verdura soprattutto per mio figlio che a parte le patate e qualche pinzimonio di peperoni e finocchi non è proprio tanto amico dell’erbetta e oggi [...]
“Dopo aver legato bene l’arrosto infornatelo a 180° per un’ora”… “Scaldate il forno alla massima temperatura, quindi infornate la pagnotta, dopo 15 minuti abbassate a 180° e [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il pollo alle mandorle è uno dei piatti cinesi che preferisco, solo che a casa quando parlo di cucina etnica diventano tutti un pochino diffidenti.. [...]
Ho ideato questo piatto per il contest Soulchef for Azul, un’iniziativa benefica a sostegno di Azul Onlus, che dal 2012 promuove progetti e iniziative rivolte ai bambini in stato di abbandono [...]
Il colore delle spezie mi mette sempre un sacco di allegria, ideale per il primo giorno di primavera, anche se fuori il cielo è grigiolino ormai ci siamo: aspettiamo da un giorno [...]
Eccomi con la seconda proposta per questa sfida dell'MTC, che appassiona proprio tutti.Flavia ha scelto per noi la brisèe di M. Roux e si è rivelata una genialata: buonissima, semplice da [...]
Gli spaghetti di riso mi piacciono perchè sono velocissimi da preparare: 3 minuti in acqua bollente, verdure, carne, pesce nel wok per un paio di minuti e il pranzo è servito! Ve li ho già [...]
Si torna sempre dal Taste con qualcosa di buono e qualcosa di bello.Io quest'anno ero carica di cose buone e giorno per giorno darò sfogo alla fantasia e vi proporrò le mie ricette. Non [...]
Siamo arrivati a Massama, quando fuori era già buio stanchi ma non affamati... difficile aver ancora fame, quando si viene ospitati dai sardi, e qua abbiamo trovato Antonella Orrù, [...]
Oggi un piatto di origine indonesiana, il nasi goreng, che ho leggermente rivisitato sopratutto utilizzando come verdure spinaci, zucchine e fagiolini, abbinate al pollo, olio di [...]