Purè grosso di patate e bietola Una ricetta facile e sana: purè grosso di patate e bietola con l’aggiunta di Philadelphia e niente altro. Io sono sempre alla ricerca di ricette semplici [...]
Altro super alimento o meglio “frutto” come botanicamente viene definito, molto povero di calorie (17 kcal per 100 gr) e spesso presente sulle nostre tavole è il pomodoro, che risulta [...]
“Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo” Ippocrate Un’azienda nuova ma con tre generazioni di “olio” alle spalle; uno staff giovane e un’idea [...]
Avete mai provato a preparare la mousse allo yogurt? Solo chi lo ha già fatto può capire quanto sia buona, fresca e leggera! Io oggi ve la propongo abbinata ai chicchi di melograno e in [...]
Per noi italiani, sostenitori della dieta mediterranea, il condimento per eccellenza è l’olio extravergine di oliva. Si tratta di uno dei rari casi in cui un olio vegetale si ricava dalla [...]
Continua l’interessante collaborazione tra Contemporaneo Food e la dietista dottoressa Danila Alessiato che questa volta ha pensato di proporre come piatto unico per chi segue un regime [...]
La cucina tunisina è particolarmente varia, speziata e saporita, il dattero risulta uno degli alimenti base che cresce in abbondanza nelle oasi del profondo Sud. Da poco sono stati spenti i [...]
In Estremo Oriente il tè è legato a tradizione, religione, ospitalità e per tutti questi motivi viene comunemente considerato un “rito”. In maniera più laica, ma non meno partecipata, la [...]
Radicchio al forno ricetta veloce Radicchio al forno ricetta veloce: 15 minuti in tutto e il contorno è pronto. Questo ortaggio invernale oltre che in insalata è gradevole anche cotto al [...]
Quando ho conosciuto a Milano a casa di un'amica il ragazzo che poi è diventato il mio attuale marito, ormai si parla di alcuni decenni fa, arrivavo da esperienze di vita, più o meno [...]
I finocchi gratinati con la besciamella al forno sono un contorno semplice e molto sfizioso da preparare in inverno, quando questo ortaggio cresce rigoglioso e da il meglio si sè con un bulbo [...]
Ricco di fibre, antiossidanti, vitamine e sali minerali, specie se consumato crudo, il topinambur è un tubero da non fare mancare nell'ambito della nostra alimentazione. Rappresenta un [...]
Non molto utilizzato nella cucina del Sud, il sedano rapa rappresenta un ortaggio particolarmente apprezzato nel Settentrione. Trattasi di un prodotto della terra ricco di proprietà [...]
Chi lo dice che un dolce buono debba per forza essere tanto calorico, tanto elaborato e con molti ingredienti? Oggi proviamo a sfatare questo pensiero comune imparando a preparare a casa un [...]
E siamo arrivati anche al mese di febbraio…mamma mia come vola il tempo… Sembra ieri che postavo le ricette di Natale….aiuto! Oggi arrivo con l’appuntamento della rubrica [...]
Croccanti, gustose e ricche di proprietà nutritive. Le mele contengono tante vitamine, fibre, sali minerali e antiossidanti fondamentali per la salute, ed è per questo che sono conosciute da [...]
Eccoci a dare il via alla nostra nuova collaborazione con la dietista dottoressa Danila Alessiato…a proposito…avete letto l’articolo di presentazione nella categoria [...]
Il colesterolo è una molecola che fa parte dei lipidi steroidei e svolge diverse funzioni nel nostro organismo. Esiste, infatti, un colesterolo buono, HDL e uno cosiddetto cattivo, LDL, poiché [...]
Buongiorno! Oggi una ricetta dalle molteplici virtù: pasta al pesto di cavolo nero con noci, mandorle e pinoli. Innanzitutto vi fa risparmiare tempo, perché è un pesto crudo e quindi [...]
Il pangasio inquinato torna a far parlare di sé. Già dal 2008 nel dibattito italiano erano stati sollevati dubbi sull’ampia diffusione di questo pesce anche nelle mense scolastiche. Da Slow [...]
“Ma le carote fanno bene alla vista?”“Certo! Hai mai visto un coniglio con gli occhiali!”Sì, le carote senza ombra di dubbio fanno bene alla vita per via del betacarotene e [...]
Oggi a Light and Tasty, si parla di frutta secca, sicuramente un alimento dalle proprietà benefiche davvero impensabili, unico neo sono la quantità di grassi e quindi di conseguenza anche le [...]
Come Congelare i Funghi I funghi appartengono al regno dei Funci o Miceti. Furono classificati scientificamente da Linneo e inizialmente vennero uniti alle piante, poi ulteriori ricerche ed [...]
Tutte le ricette sono speciali se vengono immaginate e preparate con cura e amore, ma questa di oggi lo è un po' di più e vi racconto perché. Ci è stato dato come ingrediente [...]
Un boost di colore e sapore: un piatto di orecchiette ai broccoli con fagioli neri, rossi e fagioli borlotti. Una rivisitazione della classica “pasta e fagioli” con il tocco verde [...]