Degustazione > Fattoria Di PiazzanoVitigno: Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 328/10-SY - Bottiglie prodotte: circa 3.000 - Prezzo sorgente: € 10,39 Alla vista è [...]
L’abbinamento tra vino e piatti a base di pesce potrebbe declinarsi in centinaia di modi, soprattutto in un paese come l’Italia dove abbiamo migliaia di chilometri di coste dove [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Qualcuno si è preso la briga, ieri, di definire sobriamente l’intervista che state per leggere “un siluro senza precedenti alla ristorazione“. Data al mensile GQ da Jonathan [...]
In edicola già dal primo Gennaio trovate tutti i dettagli su Firenze Spettacolo per quella che si preannuncia come un’altra occasione bellissima per bere insieme e conoscere grandi vini [...]
Bere decentemente a budget zero è impresa che neanche un governo tecnico riuscirebbe a fare ma, leggendo la classifica sul Gambero Rosso dei dati Simphonylri dei vini più venduti nella [...]
Una serata all'insegna dei sapori forti e delle emozioni intense. Ha avuto luogo nella cittadina estense, ove la locale sezione dei Sommeliers ha voluto conoscere da vicino prodotti e produttori [...]
Ultimamente in questa cucina si fa largo uso di soia, in questo caso impiegata al posto dei fagioli nella classica ricetta toscana.Ingredienti per persona:• 100 g. di soia• 150 g. circa di [...]
Fra le novità presentate al prossimo Vinitaly, il Prosecco DOC, ultimo arrivato nella gamma, e l'annata 2007 del Serrantico. Questi e gli altri vini dell'azienda si possono degustare durante [...]
Degustazione > Vinimpero SasVitigno: Syrah - Produttore: Gere - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto 08346 - Prezzo sorgente: € 16,26 Alla vista è limpido, di colore [...]
Nell’anno della caduta del muro di Berlino, marito e moglie, Giancarlo Lanza e Giulia Andreozzi, acquistarono il vigneto che poi chiamarono I Botri a soli 20 km da Scansano. Dei sette [...]
La Maremma è certo la zona di frontiera del vino toscano con realtà nuove che provengono spesso da lontano e che portano in questa terra freschezza di idee e voglia di fare. Casavyc si è [...]
Una cantina tutta italiana nel cuore della Valle de Uco a Mendoza mette in vendita porzioni di vigneto dove produce Malbec e Torrontes. Promette vini favolosi, natura selvaggia, prezzi popolari [...]
Le soleggiate colline dell’Alta Maremma, con i loro terreni ricchi di minerali sono la dimora dei vigneti di Tenuta Argentiera, proprietà dei fratelli Corrado e Marcello Fratini, dove grazie [...]
Ho visto cose che voi umani…tranquilli non è una citazione, detesto Blade Runner, ma il modo più semplice per descrivere Black Mamba alle prese con tre vini del Lazio (per la cronaca [...]
Il nostro piccolo grande festival (in collaborazione con Firenze Spettacolo già in edicola) festeggia ormai il suo secondo Natale e si prepara a farlo nel sontuoso Hotel Bernini, sede storica [...]
In mezzo tra Montalcino e la Maremma più classica, il Montecucco ha trovato la sua strada e la sua nicchia sul Sangiovese. PieveVecchia con il suo Chorum è ormai un riferimento in zona ma non [...]
Ieri sera da Burde serata dal grandissimo successo per celebrare la Maremma gastronomica che lungi dall’essere una nuova imprecazione Toscana, si è rivelato un azzeccato mix tra sapori [...]
Centinaia le etichette toscane che hanno ottenuto nella Guida Duemilavini Bibenda 2011 grazie alla qualità superlativa i 4 e 5 grappoli. L'evento si terrà a Villa Castelletti a Signa domenica [...]
AZIENDA AGRICOLA ALBERTO LONGO UVA: SYRAH FASCIA DI PREZZO: 18,00-20,00 EURO FERMENTAZIONE E MATURAZIONE: ACCIAIO E LEGNO VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 25/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 La [...]
Giusto per dirvi che, oltre a stasera!, vi aspettiamo da Burde per una cena straordinaria mercoledì 30 novembre con il “Montecucco delle Grandi Occasioni”. La grande Maremma del [...]
Il Natale e' alle porte e per l'occasione i vini di Cantina Pieve Vecchia arrivano a Firenze, protagonisti di una grande serata alla Trattoria da Burde, dedicata alla Maremma e alla giovane Doc [...]
Gabriella Fantolino e Giuseppina Albano, imprenditrici di Confagricoltura, sono tra le cinque vincitrici della XI edizione del premio De@Terra, organizzato dall'Onilfa (Osservatorio Nazionale [...]
Agnello Stufato Gli ingredienti per 6 persone 1 chilo e mezzo di agnello1 cipolla grossa1 bichhiere di vino bianco50g pecorino grattugiato1 kg di patatesale e pepe q.bDifficoltà: [...]
Diciamo quasi tutto visto che sono state 4 ore intense e saporose come i piatti che si sono avvicendati sui deschi, una sfida partita per gioco e cresciuta nell’interesse di tutti e sotto [...]