Tormaresca Uve: Aglianico, Cabernet Sauvignon e Syrah Fascia di prezzo: 11,00 – 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – [...]
Degustazione > Il Ponte Società AgricolaVitigni: Cabernet sauvignon, Merlot e Syrah - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 04112 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Azienda I.A.C. Catabbo Uva: Tintilia, Montepulciano e Syrah Fascia di prezzo: 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Cantine Teanum Uva: Syrah Fascia di prezzo: 7,00 – 9,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Davide Tenconi ha trentatrè anni e vive e lavora a Barcellona, Spagna. Di sé scrive che “ama il Cava, ogni forma di tapas e cerca di non dimenticarsi mai l’immensitá del [...]
Credo molto nella prima impressione. Bancovino mi è piaciuto subito. Perché è raccolto ma molto ben curato, perché ha ottimi prodotti, vini interessanti e di qualità, una particolare [...]
Con 35 milioni di bocce prodotte da far girare, il compitino non è di quelli semplici. Anno nuovo, e idee nuove dunque per il Chianti Classico. Apprezzate in giro (anche da chi scrive) per lo [...]
Vi sono casi nei quali la critica è un accessorio inessenziale. Se ne può fare a meno perché basta la cronaca, per quanto più corretto sarebbe riferirsi alla storia, nella fattispecie quella [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Non conoscevamo Vincent Paris, siamo sinceri; mai sentito parlare di lui prima di aver sfogliato la newsletter 204 di Wine Advocate, targata parzialmente Rodano. Una volta tanto ci siamo [...]
Sarò sincero: detesto San Valentino, ma più di San Valentino detesto la categoria di chi odia la festa preferita da fiorai e commerciali della Perugina, obsoleta e decrepita, intrisa fino al [...]
Milano è pronta a trasformarsi in un immenso atelier con la presentazione delle nuove Collezioni Donna Autunno/Inverno 2013-2014 e, di conseguenza, i back-stage delle sfilate spesso si [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni 1 – Dice Angelo Gaja che “i vini naturali sono qui per restare”. E adesso so’ ca**i vostri 2 – Luca Maroni e un Ruché [...]
Sudore, formaggio, rancido, cerotto, aia, stalla, pancetta affumicata, cenere o peggio cane bagnato e orina di topo. Se il bicchiere che avete sotto il naso emana uno di questi [...]
Mercoledì 6 Febbraio 2013 alle ore 20:15 al Ristorante Inopia di Roma lo Chef Andrea Dolciotti ed il Sommelier Fabrizio Vicari si sfideranno sul tema Piccoli Toscani crescono. In gara [...]
Se amate l’ordine, il rigore, la simmetria, mettere il naso a casa di Matthieu Barret può equivalere ad un mal di testa. Non fatevi prendere dal panico, respirate forte e resistete alla [...]
Il blog IL GUSTO DEL VINO, in dicembre, dedica alla cosiddetta nouvelle vague siciliana una puntuale relazione. “Dopo i clamori mediatici di portata mondiale dei primi anni ’90, cui [...]
Degustazione > Maison Tardieu-Laurent Vitigno: Grenache (75%), Syrah (25%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Prezzo sorgente: € 18,50 Alla vista è limpido, di colore [...]
Il 25 e il 26 gennaio 2013 gli operatori internazionali provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada, dalla Russia, dal Brasile e dalla Cina incontreranno il meglio del made in Tuscany nel caveau [...]
Costruire il proprio vino oggi non é un’attività riservata ai soli professionisti. Edizioni limitate, cura dei dettagli e possibilità di comporre a piacere, ecco i segreti di [...]
La zona delle Colline Pisane è certamente una delle meno note agli appassionati di vino toscano eppure ha un terroir particolare come quello di Terricciola che grazie a famiglie come quella di [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
Busso alla porta della pietra - Sono io, fammi entrare. Voglio venirti dentro, dare un’occhiata, respirarti come l’aria. Entrerò e uscirò a mani vuote. E come prova d’esserci [...]
Busso alla porta della pietra - Sono io, fammi entrare. Voglio venirti dentro, dare un’occhiata, respirarti come l’aria. Entrerò e uscirò a mani vuote. E come prova d’esserci [...]