Un cittadino svedese di origini asiatiche è stato assolto dall’accusa di guida in stato d’ebbrezza. Tra i motivi della sentenza ci sarebbe, a sorpresa, anche l’etnia [...]
Voi che demonizzate il lato food dell’Ikea, additandolo come il male gastronomico par eccellence. Voi che schifate la gommosità ipnotica delle polpette. Sì, voi: ricredetevi infedeli. [...]
Freddo fa freddo, ora si può parlare d’inverno vero e proprio. E che cosa scalda un inverno gelido? Beh, oltre alla cioccolata, ai dolci in genere e all’amore (ah, il romanticismo…), [...]
Biscotti svedesi della nostra amica Maria Gonaria Demontis di L’amore per i dolci da solo buoni frutti. Ingredienti (per circa 40 biscotti) - 250 gr farina, - 100 gr burro, - 100 gr [...]
Ho acquistato in offerta al supermercato, alcune confezioni di salmone affumicato che a Natale impazzano sui banchi delle gastronomie ed oggi ho pensato di preparare questo buonissimo LAX [...]
...O fluffosissima, ormai lo sapete che il mio è un vizio, fluffy fluffy cakes, devono essere così leggere e soffici da sciogliersi in bocca, somigliare ad un cuscino di piume che si abbraccia [...]
Il 13 Dicembre non è solamente la giornata più buia e corta dell'anno, ma è anche il giorno in cui si festeggia Santa Lucia. In Svezia e in Norvegia è una festa molto sentita. In questa [...]
Brioche svedesi alla cannella Eccoci arrivati al secondo appuntamento con re-cake, la bella iniziativa di cinque food blogger, Sara, Elisa, Silvia, Miria e Silvia, che hanno creato una [...]
Si avvicina il Natale con i suoi profumi e le sue dolcezze,e io voglio lasciarvi questa ricetta della tradizione svedese.E' un pane morbido profumato di zafferano, che viene consumato in [...]
lussekatter dolci svedesi di santa luciagli ingredienti sono un po' arrangiati e un mix di varie ricette trovate in rete, mia è - ovviamente - l'idea della pasta madre che, nella mia casa, ha [...]
Pubblicato in: Cucina dal Mondo, Ricette Dolci, Ricette Dolci di NataleI lussekatter, sono i dolci della tradizione svedese che si preparano per festeggiare la festa di Santa Lucia, il 13 [...]
Luigi Nastri ha lasciato il ristorante Settembrini. Come avevamo anticipato, al termine dei festeggiamenti dei 10 anni di vita di uno dei primi bistrot di Roma, ha deciso di voltare pagina. La [...]
Adoro la cannella nei dolci. E questo è un dato di fatto Pensavo sempre a quanto dovessero essere buone quelle meravigliose briochine intrecciate svedesi fatte in casa ma mi accontentavo di [...]
Quest anno ho voluto sperimentare qualche ricetta di dolci natalizi non italiani,in questo caso viene direttamente dalla Svezia, gli occhi di Santa Lucia. E' un pane allo zafferano con tanto [...]
L’uomo, come la verità, attraversa tre fasi: la prima, in cui crede a Babbo Natale, la seconda, in cui smette di crederci, la terza, quando lo diventa. E se quello dei travestimenti (e [...]
Martina Liverani ha scritto un libro che tutti i gastro fanatici, i fan di trasmissioni culinarie, gli amanti della cucina regionale, i food blogger dovrebbero leggere: Manuale di cucina [...]
Parlando di tartine, quelle al salmone sono un classico, ma non sono tutte uguali. Ciò dipende senz’altro dalla qualità degli ingredienti utilizzati e dal loro abbinamento. Ad esempio, [...]
LA MAIONESE UNA SALSA MADRE PER TANTE SALSE DIVERSE RICETTE di SALSE con base MAIONESE La maionese è giustamente considerata una salsa madre visto il numero di salse che hanno come [...]
“Starmaker”. Creatore di stelle. In termini generalistici, Dio – o il Big Bang – a seconda del punto di vista da cui la si guarda. In termini gastronomici, Andrea [...]
Poche settimane fa ho parlato a lungo con un giovane cuoco, di quelli che hanno chiaro l'obiettivo da raggiungere, notorietà, comparsate in tv e magari la stella.Ero curioso di capire se a [...]
L'Italia è penultima in Europa per il servizio wi fi negli alberghi.La ricerca è stata fatta la primavera scorsa dal portale europeo HRS che si occupa di turismo e viaggi e l'ho appena [...]
Ho bevuto la Grappa alla vipera (con dentro proprio una vipera) in Piemonte, ho mangiato il formaggio con dentro dei piccoli vermi e a Mombasa, in Kenya, ho mangiato la carne dei più svariati [...]
Pubblicato in: Cucina dal Mondo, Test e QuizUn quiz dedicato a te viaggiatore, quanto conosci la cucina del mondo? Prepara la valigia e porta con te la voglia di metterti alla prova per testare [...]
Devo trovare anch’io qualcosa da inaugurare – sembra che a Milano, di questi tempi, non si faccia altro. Un lato – triste – della crisi economica che ci attanaglia è la chiusura di [...]
Per chi ci crede, mangiare è già di per sé una delle attività umane per cui vale la pena vivere. Ma immaginate di poterlo fare godendovi, proprio mentre cenate, la vista su alcuni dei [...]