Difficile resistere ad un bel piattone di spaghetti alle vongole! Se poi è bello cremoso, con la pasta al dente, le vongole carnose… ah, che acquolina. Servono davvero pochissimi [...]
Vincenzo Bellini, il “cigno catanese” mandò giù un boccone amaro quando La Norma non fu apprezzata a Milano alla prima del 1832; eppure fu un’opera di inestimabile successo, tanto [...]
Buongiorno, oggi oltre a lasciarvi con una ricetta di stagione buonissima e molto sfiziosa vi voglio parlare di Sale di zucca.Sale di zucca è una boutique on line, dove è possibile acquistare [...]
Buongiorno amiche, si lo so ultimamente sono stata un po' assente sul blog rispetto ai miei soliti ritmi ma questa è stata un'estate strana che mi ha tenuto la mente occupata in altri pensieri [...]
Il quarto giovedì del mese di novembre, tutti gli americani si mettono a tavola e il menu è sempre lo stesso: tacchino ripieno. Siete alla ricerca di una ricetta che sia fedele nel gusto, ma [...]
Con l'abbassarsi delle temperature, a me piace mangiare un bel piatto di zuppa calda e saporita, con il Bimby® è anche pratico e piacevole cucinarla.Qui ho utilizzato una miscela di legumi e [...]
Per questo mese di novembre il team dell'Italia nel Piatto vi propone una ricetta della tradizione oppure una ricetta realizzata con un prodotto tipico regionale in versione finger food. Il [...]
Le scaloppine possono essere preparate in mille modi e sono sempre irresistibili, in ogni salsa. A battere tutte le ricette, a mio parere, sono però le scaloppine ai funghi: cremose, semplici [...]
Non dico nulla di nuovo, ma se c’è un lato positivo riguardo al fatto che l’etichetta “food” stia bene su qualunque cosa, commestibile e non, sono le opportunità per [...]
Le mele cotogne sono le mele con cui fare la marmellata, o almeno in casa Calugi non sono mai utilizzare per altro scopo, fino ad oggi. Nell’orto dei nostri genitori c’è un piccolo albero [...]
Da quando ho l'attrezzino apposito devo dire che li faccio molto spesso e sono davvero graditi a tutti in casa.Da quelli normali, alla zucca e agli spinaci il percorso è davvero [...]
Nella cucina cinese è molto famoso. Una pentola in ferro o in ghisa, larga e profonda, dalla forma semisferica e con un manico allungato (talvolta due). Mi piace usarla per saltare, rosolare, [...]
Pasta mista che diventa con le zucchine e la besciamella una fumante teglia di sapore. Non c'è niente di più facile per trasformare la tavola di tutti i giorni in un pranzo delizioso da [...]
La farinata è uno dei quei piatti che mangerei di continuo. La trovo perfetta anche come accompagnamento all'aperitivo; è un piatto semplice,veloce e di sicura riuscita. Ottima nella [...]
Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto dai sapori intensi e caratteristici. I protagonisti devono essere un pollo di qualità, tante erbe aromatiche e molta pazienza, perché la cottura [...]
La quinoa negli ultimi anni è diventata famosissima: sinonimo di leggerezza, di alternativa alla pasta, di veggie, di healthy, di superfood. Non entriamo nel merito ma, di fatto, si tratta di [...]
In questo periodo autunnale, la zucca è uno degli alimenti che preparo più spesso. Oltre a essere impiegata per realizzare la famosa Zucca di Halloween, quest’ortaggio è anche ricco di [...]
Schiscetta, baracchino, gamella, gavetta, doggy bag, bento box… E a Napoli, come si chiama il contenitore per portare il pranzo al lavoro? Per anni ho pensato che nella mia regione non [...]
Chi mi segue sa quanto io ami la zucca 😋e quante ricette realizzo con questo ortaggio. Basta dare un'occhiata alla sezione zucca per trovare tantissime ricette sia dolci che salate realizzate [...]
Indice Parlare della cucina arbëreshe è importante per tanti motivi. Ad esempio, per ricordarci che per fortuna esistono ancora alcune minoranze che ci tengono così fortemente a [...]
E' uno dei miei piatti preferiti, d'inverno lo mangio quasi tutte le settimane, sono le orecchiette con i broccoli calabresi che oggi ho servito su una fonduta di [...]
Le pere un frutto tipico per questa stagione, è costituita principalmente da acqua (84%), un 10% circa di zuccheri e fibre. Si tratta di un frutto molto ricco di vitamine e minerali; fra questi [...]
Tutti avete sicuramente fatto il risotto in vita vostra, ma come vi è venuto veramente e sinceramente? Non dubito delle vostre abilità culinarie, ma preparare il risotto è un’arte. Ogni [...]
Quante ne hanno da insegnarci, sui fagioli, Bud Spencer e Terence Hill! I fagioli sono una fonte proteica e nutriente fondamentale per la nostra alimentazione, e sanno arricchire qualsiasi [...]
Ragù di fegatini con tagliatelle frastagliate Conad un condimento insolito ma gustoso per me che amo i fegatini di pollo soprattutto quando sono cotti con Marsala e perfetti per ricoprire una [...]