Napoli ha il Centro storico (un centro storico patrimonio Unesco) più grande d’Europa per estensione: una mappa decisamente articolata di vicoli, vicarielli, imprescindibili tappe [...]
La scarola imbottita, chiamata a Napoli, ‘mbuttunata, è un piatto tipico partenopeo di certo di origine contadina, fatto con ingredienti poveri e soprattutto di riciclo. Fare questa ricetta [...]
Se siete alla ricerca di un primo piatto semplice da fare ma gustoso e saporito, ideale da portare a tavola quando c’è tanta gente o si riunisce la famiglia, il timballo di riso al forno è [...]
Se siete napoletani o in cerca della ricetta originale vi invito a NON leggere questa ricetta. Lungi da me illudervi, visto che l’idea per questa pasta è nata una sera nel momento stesso in [...]
Il giorno di Santo Stefano sono partita con tutta la famiglia, destinazione Val d’Aosta.Non siamo sciatori, io non prendo uno skilift da almeno 20 anni, se non di più (esistono ancora?) e le [...]
Una ricetta che ha come ingrediente protagonista lo Spiralotto Monograno Felicetti, con comprimari di qualità e uno chef stellato come artista esecutore. Ci servono per [...]
Una ricetta golosa, per iniziare l’anno con una coccola gastronomica che può costituire anche un piatto unico: Filetto di vitello cotto a bassa temperatura, lenticchie e funghi [...]
La pasta patate e porcini è un primo piatto dai sapori delicati e confortevoli, i colori tenui, i ricordi innumerevoli. Una ricetta che racconta di quando i nonni tornavano dal bosco con il [...]
Gli anolini in brodo piacentini sono una pasta ripiena, tipica del piacentino, preparati nei giorni di festa e soprattutto per il pranzo di Natale. La tradizione vuole che il giorno della [...]
Tema, secondi piatti di Capodanno: la tragedia. Molta responsabilità, molto tempo da investire, parecchio dispendio economico, la preoccupazione di pensare anche all’estetica del piatto. [...]
Per anni ho vissuto il Natale come un periodo pesante. Non lo sentivo, facevo fatica a pensare ai regali da fare, non cucinavo, a stento sopportavo l’idea di essere invitata a festeggiare con [...]
Scroll down for English version Nel blog ci sono diverse ricette con la zucca. Quella di oggi, appartiene alla categoria antipasti, di quelli veloci da fare, magari per la domenica o [...]
Riso venere con indivia caramellata, delicato e raffinatoUn piatto molto semplice, ma raffinato e goloso. Nato per la grande passione che ho sia verso l'indivia belga che il riso venere e che [...]
Dal sito Armolipid.it si può trarre ispirazione per una ricetta natalizia gustosa e leggera. Ecco, ad esempio, la nuova ricetta natalizia creata in esclusiva da Sonia Peronaci [...]
È un primo piatto della cucina povera, che sazia molto, senza ingrassare. La trippa è infatti proteica, ma la sua percentuale di grasso è appena del 4%. Era l'ingrediente ingrediente [...]
Un piatto che profuma di buono e di cucina semplice, da preparare in pochi minuti, stiamo parlando della pasta con broccolo romanesco e pancetta. Siamo tornati a fare spesa in azienda [...]
Da tempo avevo voglia di preparare un piatto speciale per gustare al meglio il tartufo, oggi mi ci sono dedicata con calma e ci sono riuscita.Ricetta presa dal sito cookidoo del Bimby® con un [...]
Il polpo in umido è una pietanza appetitosa e con tango sugo per fare intingoli a volontà: i protagonisti sono ovviamente il polpo e la passata di pomodoro, poco altro per trasformare questi [...]
Il polpo alla Luciana, preparazione tipica Partenopea, pare prenda il suo nome dai pescatori del borgo di Santa Lucia – storico rione adiacente al porto – che amavano cucinare il pescato [...]
Una versione veloce e prêt-à-porter dei classici ramen giapponesi, da servire in vasetto per una schiscetta super comfort. I miei ramen in vasetto sono semplici da realizzare e trasportare, [...]
La pentola a pressione è un utensile da cucina che consente di cuocere gli alimenti in tempi più brevi rispetto ai tegami tradizionali, con un conseguente risparmio di energia ed [...]
Il nord che si unisce al sud, il dolce che lascia posto al salato, il mare che si sposa perfettamente con la montagna: così nasce questo facilissimo e gustosissimo strudel di pesce. I frutti di [...]
Chi dice che i dolci di Natale rivisitati non siano ammessi? Il consiglio è procurarsi un paio di pandori e panettoni in più, per cimentarvi in queste belle idee che sto per proporvi: le 6 [...]
Un timballo di riso tondo od ovale ripieno di ragù o formaggio e prosciutto? Tutti rispondiamo sicuramente “l’arancino”! Che però potrebbe essere anche un’arancina, (come la chiamo [...]
Bruno Barbieri per questo Natale propone un menu, e altrettante ricette da fare a casa, con 4 portate. Crema di scarola e aglio con soffritto di cotechino e vapore di calamari cacciaroliZabaione [...]