Poche sere fa, in giro per l’Italia per riunioni di lavoro, sono entrata con una mia amica avvocata che non vedevo da un po’, in un pittoresco locale dove in genere vanno le prostitute e [...]
divinopaolini.cin (esatto: .cin…) è un aperitivo, trailer e “olivetta” di un sito che avrebbe dovuto vedere la luce tempo fa e che, frenato da impreviste quanto traumatiche circostanze, [...]
Vi è mai successo di veder realizzate nel lavoro di un’altra persona l’interpretazione di tutte o quasi le vostre convinzioni? A me è accaduto martedì 18 gennaio alla degustazione di [...]
Verso la nuova docg Rosazzo: pubblica audizione per il riconoscimento della nuova docg 'Rosazzo' e la modifica del disciplinare della doc Colli Orientali del Friuli.Novità in vista per i [...]
" Ad ogni ospite di riguardo corrisponde una ciofeca culinaria".Questo non lo ha detto Murphy, bensì la sottoscritta, ma vi posso garantire che la puntualità con cui si verifica questa legge [...]
Se da piccola mi avessero detto che avrei finito per scrivere “Divinando – Le stelle nel bichiere” insieme al mio amichetto sommelier informatico Andrea Gori, non ci avrei creduto. [...]
Mario PlazioDopo aver toccato in lungo e il largo nelle scorse settimane il territorio nazionale, con una prima puntata dedicata al sud, poi alle isole, quindi al nord-ovest e ancora due tranche [...]
Sarà scontato, ma che ci piaccia o no, fra Natale e Capodanno si beve frizzante. D’altronde come resistere al rito del brindisi e del tappo che vola? Senza contare che le bollicine [...]
Sarà scontato, ma che ci piaccia o no, fra Natale e Capodanno si beve frizzante. D’altronde come resistere al rito del brindisi e del tappo che vola? Senza contare che le bollicine [...]
Una luce lieve sugli innumerevoli mattoni rossi che popolano palazzi, chiostri, chiese, "la dolce luce che scende dalle Torri di Ferrara" come la descrisse Giorgio Bassani ha [...]
Ieri Gravner mi ha segnalato sulle pagine di Facebook l’intervista che ha rilasciato al settimanale sloveno Dobro Jutro. Appena finito di leggerla, gli ho chiesto di pubblicarla su [...]
Arrivo eruttando gas, che non e’ cosa buona ma la guida spericolata della cavaliera di serata quella e’. Cedo il mio doppio pastrano pregando che non se ne sia accorto nessuno, mi [...]
Spesso ci si dimentica (volentieri?) di queste parole di Galileo Galilei qualche secolo fa . Siamo tutti presi, qui a Semplicemente Uva a indagare terreni mineralità e insondabili riferimenti [...]
Klinec vinifica “naturalmente” le proprie uve bio, lasciandole maturare per ben due anni. Ora questa “Ribolla Gialla” si presenta vigorosamente aranciata, intensa e [...]
Degustato con amici, il Collio Ribolla Gialla 2009 Marco Felluga si abbina perfettamente a piatti freschi e leggeri e favorisce la conversazione Sono da sempre appassionato di Ribolla Gialla, [...]
"Enologo vinificatore artigiano in Cormòns" sta scritto sulla botte davanti all' azienda di Gaspare Buscemi. L' avevo incontrato per la prima volta lo scorso anno a Terroir Vino e [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Solo una notizia poteva oscurare il ritorno sulle scene di Franco Ziliani e, cavoli! quella notizia è arrivata: James Suckling è diventato produttore di vino. La vertiginosa news, apparsa [...]
Ogni istante della vita è una gemma preziosa in grado di regalare emozioni speciali come gioia, commozione, tenerezza... Per brindare all'unicità di ogni singolo attimo, Piera Martellozzo ha [...]
Però nell’ottica del miglioramento, non bisogna seguire il mercato, il facile guadagno, ma lasciarsi guidare dal proprio cuore e dalle proprie emozioni. Questo è uno dei capisaldi del [...]
Degustazione > Piera MartellozzoVitigno: Ribolla - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 02B091/10 - Bottiglie prodotte: 35.000 - Prezzo sorgente: € 8,70 Alla vista è brillante, di [...]
Un paesaggio eterogeneo e suggestivo, quello del Friuli Venezia Giulia, dove vige un’innata vocazione alla viticoltura e si producono vini d’eccellenza: qui, puoi [...]
Va tutto bene, il calendario del mio computer è a posto. E’ che appartengo alla chiesa di quelli che fanno finire l’anno a ferragosto. Così succede che i buoni propositi mi vengano [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]