È ancora viva la malinconia. Sono stato in Jura tre giorni dopo Capodanno e ho cominciato a scrivere pensando fosse importante dire che la regione ha un’altitudine simile a Borgogna e [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un focus sull’estragone Vale la pena parlare dell’estragone che, come ho appena accennato, è il vero elemento distintivo di questa ricetta. L’estragone, [...]
La nostra ricetta del giorno oggi è molto appetitosa e vi consentirà di fare un figurone con i vostri ospiti perché potrete fargli assaggiare un piatto decisamente diverso dal solito. Infatti [...]
La cucina abruzzese è un vero e proprio viaggio nei sapori, fatto di tradizioni antiche, ingredienti genuini e ricette che parlano del legame profondo con il territorio. Dalle montagne fino al [...]
Preparare la pasta fresca fatta in casa regala molta soddisfazione, ecco perché ti proponiamo di stupire la tua famiglia, o anche degli ospiti della domenica, con dei tortelli di zucca e [...]
Bruno Barbieri è uno chef stimato e un volto TV amato. Per lui è un periodo favorevole, ma la festa per l’annuncio della grande novità è stata rovinata da un commento. Sono ormai [...]
Ecco finalmente svelato il metodo facile e veloce per pulire le cozze come al ristorante: così ti verranno buone e saporite, noterai subito la differenza! Le cozze sono un ingrediente molto [...]
Conosciamo tutti il classico e delizioso gateau di patate, un piatto ricco e completo, perfetto a pranzo o cena: oggi lo preparo con le zucchine e, per un giorno, mi dimentico dei fornelli. [...]
Da qualche mese ha visto la luce a Venezia un nuovo progetto gastronomico all’interno di Palazzo Franchetti, sul Canal Grande. Il nome – Il Moro Venice – non nasconde i riferimenti alla [...]
Se anche tu hai difficoltà a far apprezzare i broccoli a tavola provali così: diventano una torta e tutti si litigano l’ultima fetta. I broccoli sono nutrienti e salutari, ma che guaio [...]
L'articolo Sono gli autentici gnocchetti sardi e si fanno così: ricetta dei malloreddus alla campidanese proviene da Ricette della Nonna. I malloreddus, gli gnocchetti sardi, sono un tipico [...]
Oggi voglio preparare le polpette alla cacciatora dello chef Gian Piero Fava: un secondo piatto davvero sfizioso che darà un po’ di brio alla cena! Basta con le solite polpette! Se sei [...]
Siamo a due terzi del percorso di questa 14° edizione di Masterchef. L’ottava serata in programma domani, con i soliti due episodi, sarà una “notte pazza”, come leggiamo dalle [...]
La cucina giapponese è famosa in tutto il mondo per il sushi, un’icona che ha conquistato milioni di persone. Tuttavia, limitarsi al sushi significa perdere la straordinaria varietà di [...]
Con dei semplicissimi pomodori pelati facciamo un sugo per la pasta semplice, veloce ma d’effetto: cremosissimo e perfetto per la scarpetta! A volte un pranzo veloce è necessario quando [...]
Di modi originali e saporiti per condire la pasta ce ne sono a bizzeffe: oggi avevo voglia di pesto, ma non del solito di basilico. Questo è leggero e si prepara in 5 minuti. Un bel piatto di [...]
Scopri le proprietà della rosa canina: ricca di vitamina C e antiossidanti, aiuta il sistema immunitario e favorisce la produzione di collagene. Perfetta per pelle e capelli. La rosa canina [...]
Non c’è bisogno che sia domenica per preparare una buona pasta al forno, siete d’accordo? Ecco perché proprio oggi che è mercoledì abbiamo deciso di proporvi una ricetta del [...]
I carciofi sono tipici del periodo invernale, perché non usarli per la preparazione di un primo piatto cremoso e saporito? Con l’aggiunta di un pizzico di limone potrai portare in tavola [...]
Si sono svolte ieri 27 gennaio, nella storica location del Sirha Hotel di Lione, le finali del ventesimo Bocuse d’Or, sfida internazionale tra giovani talenti della cucina e ideata proprio dal [...]
Mio marito e miei bimbi si erano stufati della classica cotoletta, così ho deciso di trasformarla: ora fanno a gara per correre a cena. Se anche voi, ogni sera, vi trovare a fare i conti con il [...]
Forse anche tu hai sempre sbagliato a tagliare l’aglio: con questo trucco segreto che in pochi conoscono farai di sicuro un ottimo lavoro. L’aglio è un ingrediente molto utilizzato [...]
Di recente ti abbiamo incuriosito raccontandoti i segreti dell’oliocottura, una tecnica che combina tradizione e innovazione. Ora è arrivato il momento di metterla in pratica! Dopo aver [...]
Ci sono alcune ricette che appartengono alle nonne, scritte a penna su fogli di carta ingialliti dal tempo e conservate nei cassetti delle cucine: sono quelle dei piatti della tradizione. A [...]
Per fare una pasta e cavolfiore davvero gustosa e speciale, aggiungi questo come faceva mia nonna: il risultato finale è eccezionale. La pasta è cavolfiore non è di certo il piatto preferito [...]