Presentare, di tanto in tanto, in tavola una minestra che non sia né il solito riso in brodo, né la solita pastasciutta, è pratica molto saggia per ogni donna di casa. Si ha infatti un bel [...]
"Alla Papalina" Agli inizi del '900 in un ristorante romano, dove preparavano i pasti per il Vaticano, il cardinale Pacelli (divenuto poi Papa Pio XII) chiese un piatto che rispettasse la [...]
Cavatelli con rucola e zucca Ingredienti 350 g di cavatelli250 g di polpa di zucca1 cipolla200 g di rucola50 g di ricotta durapeperoncino in polvere6 cucchiai di olio [...]
I tortellini panna e prosciutto costituiscono uno dei primi piatti che ho imparato a preparare da sola. Piatto forte di mia madre che non ha mai amato particolarmente stare ai fornelli, li [...]
Le ricette di pastasciutta sono sempre molto apprezzate, soprattutto dagli stranieri. La pastasciutta è un altro grande prodotto "Made in Italy" che spesso non viene valorizzato a dovere, come [...]
Gli strozzapreti sono un tipo di pastasciutta caratteristica della Romagna e delle Marche settentrionali. Nasce come pasta povera, fatta in casa, che usa ingredienti semplici. Nonostante ciò [...]
Oggi parliamo di letteratura. No, dai non ve ne andate! Bonci, Bonci, Bonci, Bonci, carbonara, Cracco, Masterchef, pizza, crisi, McDonald’s, supplì, gnocco. E pure tette (non si sa mai). [...]
Una ricetta che renderà il vostro piatto a base di pasta molto saporito, nutriente e leggero. Le mezze penne alle zucchine potranno essere una validissima alternativa alle classiche [...]
La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
In queste poche settimane che mancano alla fine del 2012 (e mi riferisco al 31 dicembre) le notizie annuali delle statistiche che tirano le somme dell’andamento generale italiano parlano [...]
Crema di ParmigianoIngredienti:150 gr di Parmigiano reggiano (o grana padano), 40 gr di olio extra vergine di oliva, 10 gr di olio extra vergine di oliva al peperoncino (o [...]
REGOLE GENERALI DI ABBINAMENTOAbbinamento per tradizione - Un piatto tipicamente regionale o locale va generalmente abbinato ad uno [...]
Nella vita può succedere di essere fortunati e ricevere in dono un consiglio da qualcuno più esperto di noi in un ambito che ci affascina, ma nel quale non siamo molto ferrati. Se si tratta [...]
1 kg. e 200 gr. di cinghiale giovane con la cotenna, vino rosso, 2 spicchi d'aglio tritati, 1 cucchiaio di aceto, semi di finocchio, olio extravergine d'oliva, 3 pomodori [...]
Se hai poco tempo non rinunciare a pranzare, ma opta per uno di questi dieci piatti, veloci e facili da preparare Okay, hai solo un quarto d'ora; non per questo però devi saltare il [...]
Alloraaa …Per prima cosa voglio avvertirvi subito della iniziativa che ho lanciato ieri assieme alla mia amica Milena del blog La Scimmia Cruda : IL CHRISTMAS SWAP !!!!! Chi non ama [...]
AAA cercasi persone estrose, curiose conviviali e golose. Al 4° piano di un palazzo capitolino, a due passi da Piazza del Popolo, ha aperto per voi le sue porte o meglio ha acceso [...]
Secondo una indagine della Cia nei prossimi 18 anni sono a rischio decine di trasformazioni alimentari domestiche della tradizione. Dai pani alle fettuccine all'uovo, nelle famiglie si stanno [...]
Se dovessi trovare un ingrediente (o alimento che dir si voglia) che rappresenti tutta la nostra italianità, che racchiuda quindi sole profumo bellezza... sicuramente non avrei dubbi e [...]
Se dovessi trovare un ingrediente (o alimento che dir si voglia) che rappresenti tutta la nostra italianità, che racchiuda quindi sole profumo bellezza... sicuramente non avrei dubbi e [...]
Un primo piatto di cui sono golosissima sono certamente le lasagne..gialle o verdi sono per me una prelibatezza!!Non le acquisto quasi mai, preferisco farle io e magari surgelarle per una [...]
..."Quando i serpenti escono dalle tane delle caverne e soffrono agli occhi , strisciano fino al finocchio"...(Fascicolo di medicina, manuale per studenti, edito a Venezia [...]
..."Quando i serpenti escono dalle tane delle caverne e soffrono agli occhi , strisciano fino al finocchio"...(Fascicolo di medicina, manuale per studenti, edito a Venezia [...]
È fin troppo facile ironizzare sulle versioni extra-italiane dei piatti nazionali, soprattutto le pastasciutte (la mitica “spaghetti bolognese”, che a Bologna si indignano ogni volta; o gli [...]