in libreria da settembre – di Morena Benazzi – con un’introduzione di Fabrizio Rapuzzi Dal blog di successo Armonia Paleo, la migliore selezione di ricette semplici e gustose [...]
Una volta ogni tanto mi concedo un secondo piatto diverso dal solito, come le polpette di piselli e carote al forno. Invece di mangiare carne bianca o rossa, ogni tanto i legumi possono essere [...]
Un anno dopo l’Esposizione universale milanese, si torna a parlare di cibo e salute al Grand Hotel Villa Torretta di Sesto San Giovanni (Mi). Una cabina di regia con tutti i protagonisti [...]
Eccoci di nuovo all'appuntamento con #PsicheInCucina, oggi la Dott.ssa Miolì Chiung affronta il tema cibo e bambini, ossia, cosa fare quando i bambini sono inappetenti!Sono tantissimi i [...]
La piramide alimentare è il grafico che segnala gli alimenti da consumare in piccole quantità e, a scendere, quelli che si possono mangiare con più frequenza e in quantità maggiori. Per [...]
Siete tra quelli che scattano entusiasti dal letto per fare colazione con una bella dose di granola, convinti di aver iniziato la giornata nel modo migliore, cioè con una colazione nutriente, [...]
[…] Il Pasto Nudo è uno dei blog di food che seguo di più, non solo per le proposte di ricette che sono presenti, ma per l’attenzione che pone al cibo deve essere non solo buono, [...]
Nello spazio Valcucine Brera Milano anteprima stampa per la presentazione del progetto Campi da Sapere con il Dott. Franco Berrino, medico patologo ed epidemiologo dell’Istituto dei tumori di [...]
Se ne sente parlare sempre più spesso. Fino a qualche anno fa era un prodotto conosciuto solo da pochi mentre ora si trova anche al supermercato. Nonostante questo il kefir, dall’armeno [...]
Si sa, anche l’occhio vuole la sua parte. Questo può valere nella presentazione di un piatto come nella scelta di un partner. Quello che, forse, non tutti sanno è che il famoso detto può [...]
La dieta vegana torna a far discutere, e stavolta si parla di bambini. Il recente caso di una bimba vegana ricoverata per gravi carenze nutrizionali ha destato l’interesse, e soprattutto [...]
Massimo Bottura ormai è in visita pastorale permanente. Anche quando si trova nel suo ristorante, l’Osteria Francescana di Modena, il migliore del mondo, non ti dà solo da mangiare, ti [...]
Il filo è un’immagine archetipica potente, ed è stato protagonista del fare lungo tutta la storia dell’umanità: un filo che, appunto, non finisce mai, ma si trasforma continuamente. La [...]
Il filo è un’immagine archetipica potente, ed è stato protagonista del fare lungo tutta la storia dell’umanità: un filo che, appunto, non finisce mai, ma si trasforma continuamente. La [...]
Alcune recenti inchieste hanno puntato il dito contro l’uso di farmaci negli allevamenti intensivi, in particolare perché potrebbe favorire la resistenza agli antibiotici fra i [...]
Che caldo in questi giorni! Io, lo ammetto, non mi lamento in quanto lo sopporto molto meglio del freddo in verità…adoro le giornate estive, lunghe ed assolate, dove è piacevole uscire [...]
Policlinico Federico II e Associazione Italiana Food Blogger, insieme per la salute –Seconda gara di ricette via web per favorire un’alimentazione sana non “medicalizzata” Fino al 31 [...]
Il pesco [...]
I disturbi del comportamento alimentare sono molti e diversi fra loro. Negli ultimi anni, le persone che accusano patologie di questo tipo sono sempre di più, specialmente considerando i [...]
Ieri Chiara, nemmeno tre anni, è arrivata al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Gaslini di Genova “in condizioni gravissime“. Tanto che è stata trasferita [...]
L'insalata fredda di orzo, farro e grano è una gustata insalata estiva preparata con ingredienti freschi e saporiti, perfetti per rendere anche il pranzo estivo qualcosa di gustoso, leggero ma [...]
La produzione di alimenti ogm è vietata in Italia, ma secondo un recente rapporto del Ministero della salute gli organismi geneticamente modificati – anche se in minima parte – sono [...]
tempura di fiori di zucca Se dico “fiori di zucca” di solito i miei amici drizzano le antenne ed automaticamente si invitano a cena, ma non si accomodano mai a tavola…se ne [...]
La corte d’appello di Torino ha riconosciuto, la settimana scorsa, un nuovo diritto: il diritto al panino libero. In pratica i genitori che non vogliono – o non possono permettersi – che [...]
È il primo alimento con cui veniamo a contatto e che ci permette di crescere, ma intorno al latte crescono la diffidenza e i dubbi relativi alla presunta nocività, specialmente riguardo al [...]