Ci sono luoghi che incantano il cuore e che catturano l'anima in una rete di bellezza assoluta. Ci sono migliaia di piccoli centri, in Italia, che si offrono a chi li visita come gioielli [...]
Oggi, domenica 8 giugno, parte la Festa a Vico 2014 con le giovani promesse. Che presenteranno i loro piatti nei negozi e nei locali del centro di Vico Equense. Il percorso inizia a Corso [...]
Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
“CANTINE APERTE 2014” IN TOSCANA: UN VIAGGIO TRA PICCOLI E GRANDI GIOIELLI ENOICI, DAL CARMIGNANO AL NOBILE DI MONTEPULCIANO, DAL CHIANTI CLASSICO AL CHIANTI FINO AL BRUNELLO. IL 24 E IL 25 [...]
Azienda Monaci Severino Garofano Uve: negroamaro e montepulciano Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
“CANTINE APERTE 2014” IN TOSCANA: UN VIAGGIO TRA PICCOLI E GRANDI GIOIELLI ENOICI, DAL CARMIGNANO AL NOBILE DI MONTEPULCIANO, DAL CHIANTI CLASSICO AL CHIANTI FINO AL BRUNELLO. IL 24 E IL 25 [...]
Oggi vi delizio con il post tutto tabellare relativo alla produzione di vini DOC/DOCG 2012 come pubblicato da Federdoc. Trovate la classifica generale, ormai dominata in modo [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – A Barolo nasce la prima lista di vignaioli della storia repubblicana con Toio Manganelli candidato sindaco. 2 – 11 cose da sapere sui [...]
Chiunque negli ultimi anni abbia frequentato le più importanti manifestazioni del vino si sarà sicuramente imbattuto in Pepe e nei suoi grandi Montepulciano (senza dimenticare il Trebbiano, il [...]
Il tema di questa quarta serata di assaggi guidati è proprio l’amore. Che mai come in questo caso c’entra, e anche con veemente ovvietà. Parliamo, infatti, di abbinamento, anzi, di [...]
Il piatto di oggi è un secondo prelibato e raffinato: bistecca di vitello con lardo di Colonnata e carpaccio di tartufo su riduzione di vino Nobile di Montepulciano. Un secondo perfetto [...]
Nelle Marche il Giardino ha un nome invitante in questi giorni in cui si guarda al cielo per godersi un po’ di riposo all’aria aperta. Siamo a San Lorenzo in Campo, [...]
Con il Molise finalmente chiudiamo il cerchio del censimento 2010 per quanto riguarda le superfici vitate suddivise per vitigno. Il Molise sembra una “terra di mezzo” nel mondo del [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
Eccellenti rossisti, Adriana Galasso e Fausto Albanesi dell’azienda abruzzese Torre dei Beati stanno concentrando da qualche vendemmia le loro attenzioni sulla produzione di bianchi di [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Il secondo giorno di Vinitaly 2014 inizia presto, molto prima dell’apertura ufficiale (e nonostante le scorribande della domenica). La nutrita fila di visitatori sta fuori, e deve [...]
Pasqua è, gastronomicamente parlando, tra noi. L’agnello al forno è un classico e Rossella Neiadin vi ha chiarito come prepararlo con una ricetta perfetta (ma se volete una variante [...]
Ecco un’altra degustazione del Sommelier Massimo Dimarco. 84/100 VINO NOBILE MONTEPULCIANO BOSCARELLI 2010 Un rosso rubino splendido, luminoso, pieno, intenso, compatto, puro, [...]
Virgilio Pronzati Il Vino Nobile di Montepulciano è uno dei vini più antichi d'Italia. Anche se da vent’anni Montepulciano mette in vetrina il suo Nobile Vino, la sua [...]
C'è qualcuno che non ha ancora comprato Dispensa?Bè, nel caso, le istruzioni per l'uso sono quà! Pochi, facili passaggi e Dispensa arriva dritta dritta a casa in qualche giorno.I motivi in [...]
Degustazione > Cantina Di RuscioVitigni: Montepulciano e Cabernet Sauvignon Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,50% - Lotto: 0113 RM - Prezzo sorgente € 4,00 Alla vista è limpido, [...]
È arrivato il momento di sfatare un luogo comune duro a morire quanto falso: a Milano non ci sono più le mezze stagioni, e neanche le trattorie di una volta (un po’ come le piole a [...]
Wine Tour 2014, organizzato e promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, ha permesso ad un gruppo di giornalisti italiani e internazionali di conoscere a fondo i vini, la cucina e [...]