La cantina Còlpetrone, gioiello enologico in terra umbra delle tenute Saiagricola e portabandiera in Italia e all'estero del Montefalco Sagrantino, conferma la sua volontà di investire e vede [...]
150 anni dell’Unità d’Italia con l’Artusi e l’Arte di Mangiar Bene: un giro d’Italia virtuale con i piatti della tradizione seguendo le tracce del più famoso gastronomo di tutti i [...]
Il 1° Marzo presso il Webciety Forum Hall 6 del CeBIT in Hannover, il Prof. Luciano Loschi in qualità di presidente della Soft Economy Scarl, ha ritirato il Premio Gold per l'eccellenza nel [...]
Serata al pesto con Roberto Panizza, Scuola di Pesto da Burde con mortaio e pestello tutti insieme algrande profeta del pesto di Genova in una cena laboratorio dalle mille sorprese… , dalle 20 [...]
A Vinitaly Cantina Novelli presenta la prima versione dei metodo classico Trebbiano Spoletino e Montefalco Sagrantino 100% Umbria. Pad. 7B Stand. Regione Umbria.Sarà spumeggiante la [...]
“Il vino, la vigna e il cibo nell’immagine fotografica”: è questo il tema del corso di reportage enogastronomico e turistico in programma nel fine settimana dal 13 al 15 [...]
Redazione di TigullioVino.it Il vino, la vigna e il cibo nell’immagine fotografica. E’ il tema del corso di reportage enogastronomico e turistico in programma nel fine settimana dal [...]
Bel pubblico martedì sera da Maurizio Tafani di Enotria, molti appassionati devoti al locale (che ormai da 20 anni almeno a Firenze organizza serate e degustazioni). Quasi tutti ovviamente [...]
Oddio non che quattro date facciano un vero e proprio tour però l’emozione di girare (anche solo per San Casciano, Firenze e Pistoia) per presentare il mio libro è comunque tanta che mi [...]
Come anticipato in questo blog, Ferrari ha accompagnato i piatti dei grandi chef che si sono susseguiti ai fornelli delle splendide sedi coinvolte nei vari appuntamenti della settimana.Dalla [...]
A tutto Ferrari, anche quest'anno, la Chef's Cup, ovvero uno dei più grandi raduni di chef di alto livello, abituati da anni a incontrarsi in Alta Badia per trascorrere qualche giorno in [...]
Granato, cupo nel cuore, profondo. Gli archi sono altissimi, le lagrime rare e movimentate. Il naso è aperto da una sgarbata nota animale, equina, da cui non riescono ad emergere altro che [...]
Sempre più bollicine Ferrari con Wrooom. Che cosa sia Wrooom i tantissimi patiti delle due e delle quattro ruote lo sanno benissimo.A beneficio di tutti gli altri, diciamo che, ogni anno e da [...]
Degustazione > Romanelli Azienda AgricolaVitigno: Sagrantino - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 15% Lotto: 20610 - Fascetta Docg AAA 00170636 - Bottiglie prodotte: 2.300 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Romanelli Azienda AgricolaVitigno: Sagrantino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 27109 - Fascetta Docg AAA 02699331 - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: [...]
Più di vent’anni fa ero giusto uscito dal tunnel del Rosatello Ruffino, ma mi piaceva già – e molto – scapiccolarmi su e giù per l’Italia. Appena finito il militare [...]
Ingrediente Principale: Costate di vitello - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Evento praticamente imperdibile domenica 21 dalle 15. Burde infatti apre per tutto il pomeriggio (e per cena, ma abbiamo posto solo dopo le 22:30) per una degustazione storica dove le più [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – I vini che puzzano beviteli tu. Stai parlando con me? 2 – No comment | Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Luca Maroni. Giù [...]
Che il Sagrantino di Montefalco sia l’uva con la più alta quantità di polifenoli lo sappiamo. Ciò ne fa un vino capace di dare il meglio sulla lunga, forse lunghissima distanza. E il [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
Abbiamo passato la metà di ottobre, le giornate si sono già notevolmente accorciate e, almeno nel nord-Italia, i banchi di nebbia hanno già fatto la loro comparsa. Abbiamo bisogno di qualche [...]
Capita certe volte, mentre si è in giro per il supermercato, intenti a fare la spesa che, nel passaggio tra una corsia e l’altra si va a finire sempre nel reparto vini, chissà come [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Cantina Novelli con Trebbiano Spoletino e Montefalco Sagrantino conquista il mondo. La vendemmia fa presagire un'altra ottima annata per Cantina Novelli che in questo 2010 ha collezionato [...]