It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]
Emilia Romagna bianchi 18 16 Anime 2008 Vigne dei Boschi dolci 18.5 Albana di Romagna Passito Riserva AR 2006 Zerbina 18.5 Colli Piacentini Malvasia Passito 2008 Il Negrese 18.5 Colli [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
La lista dei vini che si sono aggiudicati i tre bicchieri in Umbria è un gentile cadeaux di Intravino mentre la Sicilia, udite udite, proviene dal direttore del Gambero Rosso in persona ed è [...]
Promette acqua oggi domenica 19 settembre ma io non mi preoccupererei! Il castello Castello di Oliveto a Castel Fiorentino, circa mezzora da Firenze sarò comunque una cornice splendida per [...]
Pare strano che un ex bravo giocatore professionista di hockey ora sommelier e ristoratore possa appassionarsi così tanto alle dolci colline dell’Umbria e le atmosfere del Montefalco ma [...]
In occasione di Enologica XXXI a Montefalco, Cantina Novelli presenta un duplice evento: il 'Grape Tasting', analisi sensoriale dei diversi vitigni e il 'Convivio delle uve'.Domenica 19 [...]
Sagrantino | 20 € Cesarini Sartori è cantina di una certa rilevanza, almeno volumetrica. Non invade, però. Sembra seguire le linee del panorama in cui è inserita e da lassù, dalla cima [...]
Sangiovese, Montepulciano, Sagrantino | 20-30 € La piccola storia dietro a questo San Valentino ci dice molte cose a proposito delle commissioni di assaggio della Camera di Commercio. Nasce [...]
Le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei, si svolgeranno quest'anno in [...]
Si apre la vendemmia e si chiude un anno di successi per Cantina Novelli. L'azienda di Montefalco si è infatti distinta in competizioni di risonanza mondiale come l'International Wine Challenge [...]
L'estate porta grandi novità per Cantina Novelli: la doppia medaglia d'argento alla Los Angeles Competition e la firma dell'accordo con la scuola di cucina Boscolo Etoile Academy.Verso una [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
1 – Umbria ovvero Sagrantino di Montefalco. Che è solo uno dei rossi monumentali di questa regione. Ecco perché Jacopo ci parla dei bianchi umbri; sennò era troppo facile. 2 – E [...]
A quanto pare, di anelli mancanti tra vino e birra ce ne sono parecchi. E pensare che per secoli, sin dall’antica Roma, l’incontro è sembrato impossibile: da un parte il vino, [...]
Ne sono certo. Se vi dovessi chiedere di che colore sia l’Umbria, almeno nella vostra testa, credo non avreste dubbi: rossa. E si, ci mancherebbe, al di là di ogni riferimento politico [...]
C’eravamo lasciati quasi un anno esatto fa con Emiliano Falsini e la degustazione monstre dei vini da lui seguiti a vario titolo in cantina, in vigna e in varie altre fasi. Un enologo mai [...]
Aria aperta, Sagrantino e buona musica sono state protagoniste della giornata organizzata da Cantina Novelli. E' questa la formula vincente che ha attratto quasi mille persone in Cantina [...]
Sagrantino | 15-20 € Per esempio secondo me non sono in molti, là fuori, a sapere che esiste il Sagrantino spumantizzato. Avete letto bene. Alcune aziende, forse illuminate, si muovono in [...]
Termina stasera alla Triennale a Milano il ciclo di incontri Dalle stelle al firmamento. Lunedì scorso 24 maggio l’incontro era intitolato Dai fornelli al territorio. Il ruolo dei [...]
In occasione del Salone Vitigno Italia che si è tenuto dal 16 al 18 maggio 2010 a Napoli nella suggestiva cornice di Castel dell'Ovo, il Lungarotti Sagrantino 2007 è risultato primo [...]