Maresa Bisozzi dell’Enoteca RE di Dolceacqua (IM), consigliere di Vinarius dal 2003, ha accettato di rispondere alle nostra domandine wi-fu, rispondendo senza nascondere le proprie idee. [...]
Maffi&Pagano sono andati in trasferta ed ecco un'altra loro cronaca, questa volta sul pesce fresco, un bel tema ricco di "sfaccettature" perché racconta l'approvvigionamento di due ristoranti [...]
TEMPO: 15 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Cafè Paris di Montecarlo, inizio del 1900: è una bellissima serata ed il [...]
Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono a bacca rossa della Toscana. Viene coltivato maggiormente lungo la fascia centro-occidentale della nostra penisola e raggiunge la sua massima espressione [...]
L’insalata è il cibo del sole. Almeno per quanto mi riguarda, appena iniziano le giornate costantemente splendenti e calde diventa proprio una necessità avere sempre in frigo gli [...]
Dopo la mitica degustazione dell’anno scorso, sempre durante il Vinitaly, dei dodici mitici vini rossi italiani dell’annata 1997 eccoci nuovamente alla sala argento del Palaexpo per vedere [...]
TEMPO: 50 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO In questo periodo mi capita spesso di rientrare a casa la sera, dopo aver [...]
Chi desidera passare una Pasquetta tra buon vino, cultura e un pò di divertimento anche per i più piccini, può optare per una bella giornata nelle campagne lucchesi dove in mattinata [...]
Da qualche giorno Massimo Sacco sta intervistando una serie di sommelier italiani, da Roberto Anesi a Davide Staffa, da Piero Sattanino ad Andrea Gori. Le interviste mi hanno portato realmente [...]
Luigi Bellucci Montecarlo è in effetti un piccolo Paradiso a livello non solo europeo, ma addirittura mondiale. In questa cornice si tiene la seconda edizione del Montecarlo Wine Festival [...]
Durante la mia visita al Montecarlo Wine Festival ho avuto modo di imbattermi, sotto suggerimento del mio amico Piero Sattanino, in un’ottima azienda agricola della Lunigiana. Siamo tra i [...]
Il Monte-Carlo Wine Festival è giunto alla sua seconda edizione, nel Principato di Monaco, polo economico e culturale della Costa Azzurra: tre giorni dal 7 al 9 marzo 2009 con conferenze, [...]
Mi hanno stupito, devo ammetterlo! La prima volta che ho preso contatto con Loris Biatta, proprietario dell’azienda Le Marchesine e soprattutto con Maria-Luisa Gallini, responsabile del [...]
Tuscany’s Best Wine 2009 LUOGO: Grand Hotel Palazzo, Livorno | DATA: dal 28 febbraio al 2 marzo 2009| ORA: 11.00| PRODOTTI TIPICI: vini toscani: DOCG, DOC e IGT. Un’importante [...]
Le chiacchiere di carnevale, la loro ricetta, il loro gusto, ma: con cosa potremmo abbinarle? Ho rilanciato la domanda nel forum di Cucina aprendo una discussione, ma ammetto che l'argomento [...]