Che ne dite di una di queste ultime sere d’estate per una cena all’aperto in compagnia degli amici? bene se ne avete voglia allora vi consiglio caldamente di preparare i Falafel. Ma [...]
Nel Salento leccese ci sono 24.523 ovini che producono quasi 25mila quintali di latte che oggi danno un reddito di circa 1 milione e 500 mila euro. I pastori del Salento leccese producono il [...]
RISTORANTI ROMANI / GHETTOBa" Ghetto Una promessa non (ancora) realizzatavia del Portico d'Ottavia 57, 06-68892868. Sito . Chiuso venerdì sera e sabato a pranzoL'amico S. torna dal Ba Ghetto [...]
Questa ricetta non è farina del mio sacco. E’ la versione veganizzata di una ricetta presa da un bellissimo libro inglese di cucina vegetariana che mi è stato regalato per il mio [...]
Angelo PerettiCi sono tre cose che neppure l'infinita sapienza dello Spirito Santo conosce: come la pensano i gesuiti, quante sono le congregazioni delle suore e dove trovano i soldi i [...]
Mercati sempre più invasi da prodotti stranieri. E senza il 'bonus gasolio' c'è il rischio tracollo. Durante il convegno della Cia a Sanremo affrontati i pesanti problemi del settore [...]
Da qualche giorno è disponibile su YouTube una breve, ma interessante, intervista a Mor Temor. Chi è Mor Temor? E’ l’architetto israeliano autore del bizzarro progetto del [...]
Da dove vogliamo cominciare? Dagli starnazzamenti sulla superiorità della razza ebraica di Fiamma Nirenstein (Il Giornale) o dalla domanda di legalità pret-a-porter di Furio Colombo (Corriere [...]
COME NASCONO LE "IDEE" E GLI ERRORI SUL CIBO. Un cultore di alimentazione non digerisce bene i legumi, perché li assume di rado o poco cotti, oppure soffre di colite? Per questo li "vieta" a [...]
Permettetemi un po’ ironia su questo argomento che invece è molto serio, ogni tanto spunta un alimento o un nutriente anti cancro, la cui sorte è spesso breve, come una stella cadente nel [...]
In carovana rosa una "finestra" affacciata sull'Italia. Pizzolon srl è presente al Giro d'Italia 2010. L'azienda trevigiana di Ponzano Veneto, leader nel settore dei serramenti in legno [...]
A pensarci bene, con la cucina coreana giocavamo fuori casa e col tifo contro. Al confronto, Israele sa quasi di “casalinghitudine” (cit.) e di abbinamenti col cibo ce n’è per [...]
Lunedì 26 aprile 2010 potrebbe essere un giorno importante per la storia della mobilità elettrica nel mondo: l’azienda israeliana Better Place, infatti, effettuerà il primo test su [...]
Solo compratori interessati, solo aziende motivate: il mercato del vino cambia faccia.Venezia - 2 - 4 novembre 2010. Potrebbe sembrare un paradosso, invece è proprio così: Winett T&T vende [...]
Com’è che è andata allora?? Beh, direi bene :)) Anzi, il risveglio romano di oggi è uno di quei momenti in cui ti guardi indietro e non ti capaciti di quanti ricordi e immagini si [...]
Secondo il Vangelo nel lago di Tiberiade Gesù compì il miracolo, riempendo di pesci le reti dei pescatori. Poiché solo un miracolo potrebbe salvare il lago, in cui non ci sono quasi più [...]
Ovviamente l’abbiamo provata insieme prima di parlarne e il responso è stato molto favorevole in sala venerdì scorso durante la cena “biodinamica”: con l’approssimarsi [...]
Abbiamo già parlato sulle pagine di Ginger dell’alimentazione Kosher (o Kasher), tipica della tradizione ebraica. Navigando in giro per il web ci siamo imbattuti in un prodotto davvero [...]
Lo pensavo già prima di partire e ora ne ho la conferma ora che l’esperienza è finita: valeva davvero la pena tornare a Madrid, per la terza volta, per l’edizione 2010 del Concurso [...]
Per rendere interessante una serata non è necessario bere barolo di vent'anni. Parola di Nives Cesari, persona molto preparata, che gode della mia stima, e che, a tutti gli effetti, considero [...]
Questa crema di ceci, che prende il nome di hummus, e che anche in Italia non è poi così sconosciuta, è davvero un ottimo piatto, di accompagnamento solitamente, una vera delizia, soprattutto [...]
A.I.S. DELEGAZIONE DI BERGAMO Otto grandi vini provenienti da Israele in anteprima per la Delegazione di Bergamo. Questa degustazione si può considerare davvero unica, soprattutto per la [...]
Nemmeno cinquant’anni fa Israele era leader mondiale per quanto riguarda le rinnovabili, al primo posto per tecnologia e investimenti in impianti solari. Oggi il Paese si muove per [...]
96.491 visitatori professionali (+4,1% rispetto al 2009). I visitatori stranieri sono stati complessivamente 16.954 (+5,2% sul 2009). Da tutto il mondo per i grandi eventi internazionali: la [...]
La squadra magiara si aggiudica il trofeo, battendo la concorrenza di Germania e Australia, rispettivamente seconda e terza qualificata. Da oggi il pane parla ungherese.E' stata infatti la [...]