ΛΑΓΑΝΑ ΜΕ ΤΑΧΙΝΙ ΚΑΙ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΕδώ και 4 χρόνια που ξεκίνησα το blog, φτιάχνω πλέον λαγάνα στο σπίτι και [...]
Cucinare e bere del buon cibo e delle buone bevande richiede tanta pazienza. Come avrete immaginato, gironzolo spesso negli scaffali dei supermercati e non perdo occasione di aggiornarmi sui [...]
Molto semplicemente le Frittelle Rosa sono una colorata variante delle classiche frittelle tipiche del carnevale . Semplici e veloci da preparare sono l’ideale per arricchire ancor di [...]
Questo è un primo piatto ricco di profumi e sapori. Sia i frutti di mare che i funghi devono essere misti, per rilasciare ognuno un tocco particolare.Ingredienti (per 2 persone)1 kg di [...]
Il giorno di martedì grasso è usanza, in molte famiglie italiane, preparare la lasagna. Si tratta di preparazioni, in genere, belle ricche, farcite con carne, ricotta, ragù di pomodoro, [...]
Sostituto della carne nell'alimentazione vegana e vegetariana, il seitan è un alimento naturale, derivato dalla parte proteica del grano, il glutine.Ormai io lo preparo tutte le settimane, [...]
Conosciute anche come frittelle lunghe o in dialetto come ” li frisgiori longhi ” o “sas frigjolas” , le Frittelle Sassaresi sono il tipico dolce di carnevale della zona di [...]
Fusilli con i sivoni per tutti! Vi state chiedendo cosa siano i sivoni? Non li conoscete? Sono erbe spontanee amarognole, ma buonissime. Da noi sono molto comuni, se non li trovate potete usare [...]
"Dolce è la consapevolezza dell'infinito che ci attende..." KikaIngredienti per 25 Baci:Per la base:100 g di biscotti con grano saraceno40 g di burroPer il ripieno:180 g di ricotta di pecora200 [...]
Martedì 10 febbraio 2015, a Milano nella cornice di Identità Golose, ha avuto luogo la premiazione della quinta edizione di King of Catering Bisol, l’unico premio che incorona le [...]
Avrete notato, se seguito il blog da un po', che nel corso dei lunghissimi 6 anni (li compiremo tra 2 mesi scarsi) da quando è nato Menu Turistico, ci sono ricette che si ripresentano [...]
Ciao, come dice giustamente la mia conterranea Vera, le seadas hanno una ricetta diversa in ogni casa della Sardegna, l’unica costante è la semola rimacinata di grano duro per la pasta [...]
"Tutto ciò che è profondo, ama la maschera". Lo affermava Nietzsche e io ci ho sempre creduto.Da sempre amo il retro delle cose, quello che si nasconde dietro la facciata. Il dentro, il cuore [...]
Categoria food porn, ovvero un’eresia di ricetta (non me ne vogliano le gastrofighette), vuoi perché gli eierspätzle conditi con il ragù non si sono mai visti sulla terra (ma a noi garbano [...]
La zuppa di miso è il classico comfort food giapponese, una sorta di cibo di casa come per noi potrebbe essere la pasta al forno o la torta di mele. Voi andreste mai a chiedere la pasta [...]
Non è periodo di zucchine fresche e profumate, ma ogni tanto capita di trovarle nel negozio di frutta e verdura “dei siciliani“, come tutti li conoscono qui in zona, appena arrivate [...]
Pane in padellaPer quelle volte che non c'è voglia di accendere il forno, un ottima alternativa da fare il pane .... molto buono anche così !!! Ingredienti :500 gr farina 0020 gr [...]
Fine settimana intenso. Venerdì sono stata alla conferenza stampa della Canon, dove sono state presentate una serie di novità e delle nuove macchine fotografiche ed obiettivi, dei veri [...]
Crepes al grano saraceno rucola e stracchino Oggi vi propongo un primo davvero sfizioso delle crepes di grano saraceno rucola con una deliziosa di crema allo stracchino e ricotta che ho [...]
I tanto disprezzati fagioli neri e il tanto osannato grano Khorasan Kamuth® ora insieme, assistiti dal maggiordomo del mio spice-cellar. Enjoy folks !! Ingredienti: 168 g di fagioli neri [...]
Questa ricetta fa parte della categoria dolci facili e veloci; della categoria "riciclo" avendo una pera che vagava in frigorifero da un po’ troppo tempo; e della categoria dolci con farine [...]
Ingredienti per 4 persone :240 gr. di penne Grano Armando200 gr.di vitello macinato100 gr. di manzo macinato100 gr.di salsiccia1/2 cucchiaio di granella cucunci La Nicchia500 ml. di passata di [...]
Per fare un tavolo ci vuole il legnoper fare il legno ci vuole l’alberoper fare l’albero ci vuole il semeper fare il seme ci vuole il fruttoper fare il frutto ci vuole un fiorePrendo in [...]
Ciambelle arlecchino con crusca e germe di grano Ingredienti :500 gr farina 0020 gr Crusca di grano il Molino Chiavazza35 gr Germe di grano il Molino Chiavazza1/2 busta lievito secco [...]
In est e nord Europa il clima ha sempre favorito la crescita di cereali come la segale, il grano saraceno, l'orzo e nel pane di questa parte di mondo ce ne accorgiamo.C'è una moltitudine di [...]