La Torta Tenerina è una specialità della città di Ferrara. Variazione sul tema della torta al cioccolato si prepara senza lievito, con una base di cioccolato fondente, burro, zucchero, uova [...]
I conchiglioni ripieni di radicchio noci e gorgonzola sono un primo piatto ricco e goloso, la forma a conchiglia è perfetta per essere riempita e cotta al forno. Una ricetta vegetariana, [...]
Se mi seguite saprete sicuramente che non amo moltissimo il cioccolato e forse, ancora meno le torte al cioccolato…c’è da dire però che a casa mia non tutti la pensano come me ed [...]
Aria di lockdown? Non c’è problema. Si torna a fare le pizze in casa magari seguendo questa deliziosa ricetta di una pizza al cornicione ripieno. Non ci pensiamo mai [...]
Avevo già assaggiato e gradito le pere con il gorgonzola nel risotto, ho voluto provare ad aggiungere anche il radicchio rosso e l'abbinamento è piaciuto molto.Ingredienti (per 2 [...]
Il plumcake panna e cioccolato è semplice da fare e ci impiegherete pochissimi minuti. Una ricetta perfetta per la colazione, energica e carica di gusto. Dovrete pazientare soltanto la cottura [...]
Nutella è la prima donna. Crema Pan di Stelle l’antagonista più accreditata. Crema Baci Perugina l’outsider appena approdata sullo scaffale del supermercato. Vivacizzato dalla [...]
Niente dà più soddisfazione del buon pane fatto in casa sano e naturale fatto con farina di grano tenero Tipo 1 semi integrale. Non c’è profumo più buono di quello del pane fatto in casa [...]
Gli spiedini di pesce grigliati sono un secondo piatto di pesce semplice e leggero, grazie alla cottura in piastra. La nostra ricetta è a base di pesce persico, gamberi e seppioline, abbiamo [...]
Il sito di Carrefour ha pubblicato un nuovo richiamo: sono stati ritirati dal commercio un paio di lotti dei Semi di sesamo essiccato di La Festa dei Sapori a causa di un rischio chimico. La [...]
Brioche con cioccolato e arance candite Il profumo che si sprigionava dal forno era paradisiaco. Arance, scorzette d'arancia candita, cioccolato bianco hanno creato un mix di sapori e profumi [...]
Antonio Tittoni, proprietario e bar manager del The Wanderer e del Depero Club di Rieti ci propone un drink particolare, ispirato alla castagnola fritta, composta da uova, farina, [...]
Le mbriachelle sono un dolcetto tipico delle zone dell’alta Tuscia laziale a base di frutta secca, olio extravergine di oliva e vino rosso. La ricetta che vi proponiamo oggi è quella che [...]
Pizza e verdure, meglio, pizz e foje. Può fungere da antipasto. Da primo. Da secondo. Ve l’immaginate poi in versione gourmet? Basterebbe giocare un po’ con la creatività. Stiamo [...]
Sul sito Salute.gov sono stati pubblicati diversi richiami di prodotti a marchio La Mole: sono stati ritirati dal commercio lotti degli Sfornatini sesamo, Sfornatini sesamo, lino e papavero e [...]
La Pasta con speck, finferli e Dado alla Zafferano Bio Bauer è una semplice ricetta, gustosa e da preparare anche all’ultimo minuto, quando non si hanno molte idee su cosa portare in [...]
Il bagnet verd o salsa verde piemontese o semplicemente salsa verde è senza dubbio uno dei protagonisti indiscussi dei pranzi e delle cene del periodo natalizio, ma comunque sempre presente [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con le amiche del Granaio-Baking-Time che anche questo giovedì vi delizieranno con le loro ricette di lievitati dolci e salati. Io vi posto la ricetta di [...]
Uno dei piatti più semplici ma allo stesso tempo famosissimo della cucina toscana sono i Fagioli all’uccelletto. La ricetta compare con il nome di Fagiuoli a guisa d’uccelletto [...]
Ho una passione per questa tipologia di broccoli ed in modo particolare cucinati in questo modo (vrocculi 'ffucati). Sono speciali come contorno, ma anche per condire la pasta. La ricetta [...]
Il giorno in cui mi sono messa in testa di smettere di uccidere il lievito, avevo una sola granderagione a muovermi: la pizza. La costante nella mia dieta. Sebbene non sia più la ragazzina che [...]
Siamo abituati a vedere la focaccia come un pane morbido, anche assoluto resta delizioso al palato. Al massimo la vediamo abbinata ai soliti salumi o formaggi consoni. Ma cosa fareste se vi [...]
Il Gyokuro è un tè verde giapponese ombreggiato di estrema raffinatezza, nel quale si condensano, a mio avviso, la ricercatezza, la grazia, attimi di profonda poesia della cultura nipponica. [...]
Se avete la fortuna di reperire dei cavoletti di Bruxelles ancora freschi, vi consiglio di provare questo contorno a mio gusto sfiziosissimo: cavoletti di Bruxelles con condimento di senape, [...]
La crema chantilly al cocco è una deliziosa crema perfetta per vegani o intolleranti al lattosio. Fresca, estiva, golosissima, questa facilissima ricetta è un vera e propria salvezza in caso [...]