Questo post è per Federico Quaranta. E per tutti quelli che, come noi, vogliono dare il due di picche al vecchio Federico Quaranta. Per fare del nuovo Federico Quaranta un gastrofanatico [...]
1 – Zaia iz the niu Morgan? (Zaia come Luca Zaia, ministro delle Politiche Agricole, con rispetto parlando). 2 – Questa settimana il Mcministro aveva risposto al Guardian e a noi, [...]
SPIT: “pinot noir” Pinot or dunno? The caché of the fickle pinot noir has led to a proliferation of low-priced pinots, which, by US law, must only contain 75 percent to state the [...]
Si vive benissimo anche senza avere un’idea di cosa sia successo tra Striscia la Notizia, Massimo Bottura e Rocco Iannone a Identità Golose 2010. Invece, chi vuole capire a tutti costi [...]
La tesi è di quelle esplosive, che ti scoppia una guerra santa nello spazio di un bicchiere. Ahi voglia a parlare di fine della storia, conflitto di civiltà e multiculturalismo. Volete sapere [...]
Concedetemi un pizzico di civetteria. Non resisto alla tentazione di pubblicare il post appena apparso su Intravino, che elenca le dieci donne del vino più influenti che Decanter ha [...]
1 – Ancora classifiche. Decanter ci ha ricordato i 10 uomini più influenti del vino italiano. Noia soporifera e la preoccupante presenza di Luca Zaia. Due le “novità” di [...]
Attendendo iSlate della Apple proviamo a immaginare il mondo dell'enogastronomia con quello che c'è in commercio, per esempio Kindle DX, cioè il Kindle grande cm 26x18 e dallo spessore di meno [...]
La lista di Decanter m’è andata di traverso e non mi rassegno. Chi conosce gli inglesi mi dice che è tutto un quiproquo e che la lista in realtà doveva segnalare “the [...]
Può una lista degli uomini più influenti dell’anno evitare (almeno per una volta) la presenza di Angelo Gaja? No, non può, specie se la golden list la compila la rivista inglese [...]
Nel corso di una delle nostre quindici telefonate quotidiane il Gentili mi ha dato una notizia degna di nota. Ma è opportuno che ne scriva io da queste parti: non sarebbe infatti molto elegante [...]
Stavo facendo tutt’altro. Stavo riordinando il mare di feed ed altri arretrati digitali che appensantivano le mie molteplici caselle “in arrivo”, e, giuro, non pensavo al vino. [...]
Angelo PerettiNon so quanto fra i lettori di quest'InternetGourmet siano appassionati del velluto dei vini di Margaux, star fra le denominazioni bordolesi. Personalmente, sono tra i fan [...]
Non sono stati necessariamente i migliori, solo i più popolari. Allo stesso modo, gli altri non erano brutti, diciamo che li avete fraintesi. Sono i 10 post di Dissapore più e meno cliccati [...]
“Babbo, oggi abbiamo imparato a distinguere un Montepulciano d’Abruzzo da un Barolo”. “Mamma mamma, lo sai che l’odore di rosa del gewurztraminer è davvero [...]
Ancora alle prese con gli ultimi regali di Natale? Anche i telegiornali hanno consacrato come regalo natalizio preferito, sia da chi lo riceve che da chi lo acquista, quello enogastronomico. Se [...]
Le condizioni pedoclimatiche delle aree in cui si trovano i vigneti permettono di lasciare ipermaturare sui tralci le uve sino alle prime gelate autunnali.Conclusa a inizio dicembre la vendemmia [...]
La cantina Casanova di Neri, in quel di Montalcino, esce dall’inchiesta sul Brunello di Montalcino taroccato. I suoi vini sono risultati negativi ai test anti-doping del Ministero, che [...]
Mentre metto ordine tra le pagine scritte durante il mio soggiorno di cinque giorni nelle Langhe e giungo a quelle sulla degustazione svoltasi a La Morra (Cn), dall'universo del Web [...]
Scontroso, irascibile e un filo cattivo. Se il cagnolino gli va incontro tutto festoso, rischia un calcio in culo. Non va meglio ai parenti stretti. Per loro sono 15 giorni di quaresima col [...]
Sentire Angelo Gaja che risponde alle domande della rivista britannica Decanter, e ripensare alla più valida interpretazione dell’americano a Roma post-Alberto Sordi, cioè, il [...]
La Commissione per la promozione e valorizzazione del turismo enogastronomico ospite ad Imperia in occasione di Olioliva 2009. Il nuovo strumento voluto dal Ministro Michela Brambilla ha [...]
Angelo PerettiAvete presente quando si dice "come un fiume in piena"? Ecco, se gli dai la parola, Alessandro Mori non lo fermi più, come un fiume nei giorni di piena, appunto. Che se poi non [...]
C'è Brunello e Brunello. E c'è "Il Marroneto", Brunello di Montalcino. "Sono 35 anni che gioco con il vino. Stasera vorrei spiegarvi come in Italia sta morendo la Docg". Alessandro [...]