L’azienda di Zanè (Vicenza) conquista la certificazione americana per la sostenibilità e il risparmio energetico per lo stabilimento e la produzione dolciaria L’alta qualità [...]
1. A come agricoltura. Contribuisce al PIL in percentuale maggiore di altre attività economiche che stentano ad uscire dalla crisi. Il vino è un prodotto agricolo con un moderato trattamento [...]
Il 22 settembre 5a edizione del banco d’assaggio dedicato ai vini da gustare con il celebre piatto. L’evento rientra nel programma della Festa del Bacalà Domenica 22 [...]
L'articolo La marcia inarrestabile del Nizza proviene da Lavinium. Nizza Monferrato Nizza Monferrato: un territorio e una denominazione in costante e continua crescita simultanea, la prima per [...]
Mariella Belloni Garbole è più di un vino, è un’esperienza Nata tra le marogne della Valle d’Illasi, estensione orientale eletta “cru” della [...]
Angelo Sabbadin è il nuovo sommelier del locale di Stra (Venezia), il quarto del gruppo Box, dove l’alta cucina si unisce alla cottura alla griglia Cresce la squadra del progetto Box. [...]
I temi e le cantine che si sono distinti nella tre giorni di degustazioni e confronti a Lonigo. Investire nella formazione e nella ricerca per migliorarsi in vigna e in cantina Lo scorso maggio [...]
L'articolo Chianti Classico Gran Selezione Il Puro 2015 – Castello di Volpaia proviene da Lavinium. Mi era piaciuto alla cieca alle Anteprime e mi è piaciuto anche di più adesso, a [...]
di Stefano Tesi Mi era piaciuto alla cieca alle Anteprime e mi è piaciuto anche di più adesso, a conferma che il caldo penalizza sì i vini, ma quelli cattivi: un cru di Sangiovese autoctono [...]
Non è stato certamente un anno facile per questo storico locale della Franciacorta. Già perché purtroppo nel novembre del 2018 si è spento il patron Paolo Marelli, grande oste, ma [...]
All’azienda agricola Le Morette una verticale ha dimostrato la capacità di adattamento della Turbiana ai cambiamenti climatici Dieci anni di clima sotto la lente di ingrandimento de [...]
Annalisa Zorzettig al Mittelfest Forum il 19 luglio per la presentazione del libro Gli eroi bevono vino. Il mondo antico in un bicchiere . Il 26 luglio in azienda la rassegna Un calice a teatro [...]
Nell’ambito dell’Executive Master in Wine Business, Maria Vittoria Maculan spiega come è avvenuto il passaggio di consegne dal padre Fausto alle figlie Il cambio [...]
26 luglio, 9 e 24 agosto nell’agriturismo dell’Azienda Agricola di Suvereto (Livorno) selezioni di vini Bulichella accompagnate da piatti della cucina nipponica L’Azienda [...]
L’appuntamento, giunto alla sua quarta edizione, è in programma sabato 7 e domenica 8 settembre a Cavaion Veronese. Ospite d’onore lo chef Alessandro Borghese Torna la due giorni [...]
Uno dei più grandi esempi di successo enogastronomico in Versilia degli ultimi anni è la tripletta dei locali della famiglia Vaiani ovvero il Bistrot, l’Osteria del Mare, The [...]
La sentenza del Giudice di Pace dà ragione all’Associazione dei piccoli birrifici. Il risarcimento di 3.000 euro destinato alla promozione della cultura della birra artigianale [...]
Sottolineiamo spesso il valore della famiglia nell’attività ristorativa. Un grande locale gourmet che sia anche espressione della storia di una maison ha indubbiamente una marcia in più, [...]
Qui al Market Place non si nascondono certo le ispirazioni e ambizioni internazionali: la volontà è quella di portare qui a Como, nel cuore dell’antica cinta muraria, un’atmosfera [...]
Venerdì 21 giugno in programma una serie di eventi per festeggiare l’arrivo della bella stagione con il vino rosa del Garda veronese Il primo giorno d’estate, venerdì 21 [...]
Venerdì 21 giugno l’evento estivo della DOC Breganze. Dalle 19.30 in dodici cantine degustazioni di vini Doc, animazione e proposte gastronomiche A Breganze è tutto pronto per la [...]
Venerdì 9 agosto si celebra la Notte degli Aromi a Cantina Tramin. Una serata aperta al pubblico con degustazioni e abbinamenti gastronomici Venerdì 9 agosto 2019 dalle 18.00 alle 24.00 [...]
L’appuntamento a Piacenza Expo da sabato 23 a lunedì 25 novembre. Nella locandina di Marco Cazzato la duplice essenza del Mercato Cresce il Mercato dei Vignaioli Indipendenti a [...]
Al Porto Ristorante Cruderia è un accogliente locale affacciato sul porto canale di Cervia, aperto nel 2013 da Mario Buia e sua moglie Virginia Stifani. Una sala interna, da pochi coperti, e [...]
Il futuro dei vini del Sud Italia è nei vitigni autoctoni. Questo è quanto è emerso dal convegno Scenari mondiali del mercato del vino e il ruolo del Sud italia che ha concluso la [...]