Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Tempo di preparazione: 10 minuti - Tempo di cottura: 1 ora e mezzoIngredienti per 6 persone 500 gr. di zucca pulita e tagliata a dadini, 500 gr. di farina gialla per polenta, mezzo litro [...]
L’Italia, famosa in tutto il mondo per la Pasta…ma per molti è un mondo quasi sconosciuto quello della Pasta. Abbiamo incontrato, Massimo Mancini, socio principale [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
Il successo della seconda edizione di Vini Futuri Possibili, convegno dedicato alle tendenze nel mondo del vino, si intuisce già dall’hashtag #vinofuturipossibili, per diverse ore numero [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Velenitaly, Anno Domini 2007. Arrivano le prime sentenze, e la parte lesa sai chi è? Slow Food. 2 – Grandi vini, il filo dei [...]
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21 giugno l’appuntamento è con il solstizio d’estate e con 10 chef a Torriana per Spessore, la nuova manifestazione del patron [...]
Vino in Villa è un momento attesissimo per chi vive con passione il mondo del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano Superiore Docg. E’ il momento del confronto, delle chiacchiere, dei [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
di Andrea Guolo La peggior primavera degli ultimi anni dal punto di vista climatico (e non solo) non ferma la corsa del Prosecco Superiore, la Docg che accomuna le bollicine dei 15 comuni [...]
Sotto il porticato antico di un ex monastero benedettino si svolgerà la terza edizione di Bollicine a Marostica, la rassegna di vini e spumanti organizzata da Ais Veneto, delegazione di [...]
Vino in Villa è l’occasione per avere il polso della situazione sul Prosecco Superiore di Valdobbiadene e Conegliano Docg. Il Castello di Collalto a Susegna (Tv) fa da cornice all’incontro [...]
Esistono ancora paesaggi da sindrome di Stendhal? Nel nostro Belpaese più che mai, e in questa stagione soprattutto. Posti in cui, un poeta inglese lo diceva molto meglio di me: Stop here, or [...]
Redazione di TigullioVino.it Rappresenterà la Strada del Vino più antica d’Italia. È Isidoro Rebuli il nuovo Presidente della Strada del Prosecco e Vini dei Colli [...]
“Nella splendida cornice del Castello” è una frase che la redazione di Intravino punisce con i lavori forzati ma che ci posso fare io se Vino in Villa si svolge proprio nella [...]
E’ stato presentato al Teatro La Fenice di Venezia il film-documentario di Massimo Zanichelli “Sinfonia tra cielo e terra. un viaggio tra i vini del veneto”. Questo documentario [...]
Vino consigliato: Refosso Brut cantina ZardettoIngredienti:160 gr di rigatini La Casa del Grano 1 zucchina 1 capo di salsiccia fresca di maiale 1 spicchio d'aglio150 gr di passata di [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Conegliano Valdobbiadene verso una viticoltura sempre più rispettosa della cittadinanza e dell’ambiente Prodotti di fascia rossa, ovvero a [...]
Esiste un modo underground di intendere e vivere il Prosecco. È un universo di persone che vive in simbiosi con il territorio di Valdobbiadene e Conegliano. Sono persone di animo contadine che [...]
Redazione di TigullioVino.it I soci hanno approvato a grande maggioranza la fusione. Nasce una delle realtà vitivinicole più grandi della provincia di Treviso Numerosi i [...]