Alessia Borrelli e Veronica Iannone Nel 2018 la DOC Montepulciano d’Abruzzo ha compiuto 50 anni. Un traguardo importante che ne sancisce l’importanza all’interno del panorama [...]
Febbraio è il mese degli innamorati, celebrati nel giorno di San Valentino, il 14 febbraio. Secondo me il tè è condivisione e quindi quale giorno migliore per condividere qualcosa a tema con [...]
L’offerta di street food cinese – e non solo – in Paolo Sarpi a Milano si sta ampliando direi a vista d’occhio. La Ravioleria Sarpi, aperta in questi giorni giusto tre anni fa, [...]
Dal 29 al 31 marzo, protagoniste a Sorrento anche le produzioni di Portogallo, Giappone e Cina Il confronto con le produzioni olivicole di Portogallo, Giappone e Cina arricchirà la 17ma [...]
Arriva in Europa, il giro del mondo in 10 tappe per celebrare il primo cuoco a intuire le potenzialità della cucina italiana, nobilitando un mestiere artigiano che deve nutrirsi di tutte le [...]
Il 5 febbraio termina l’anno del Cane e inizia quello del Maiale e i cinesi di tutto il mondo festeggiano il Capodanno. Il Capodanno cinese coincide con la seconda luna nuova dopo il [...]
Febbraio (2019) è il mese degli innamorati (dedicherò presto un post a San Valentino!), di chi si prepara a festeggiare con maschere, castagnole e chiacchiere il Carnevale, di chi aspetta [...]
Cinque giorni di incontri bilaterali gastronomici tra Italia e Cina e un raviolo, anzi, tanti ravioli a fare da linea guida a un progetto che mette insieme le gastronomie dei due Paesi. Si parte [...]
Bund, ristorante cinese di fascia medio alta inaugurato a Firenze Sud, promette una “China Experience” a chi varca la soglia di piazza Ferrucci. Se l’intera città di Firenze sta [...]
IL CUOCO CONTADINO sulla Via di MARCO POLO Progetto Interaccademico a tema Gastronomico Prima Tappa ITALIA & CINA in EGITTO “Taste of Sunshine” Hotel Flamenco – Isola di Zamalek [...]
Ho una voglia matta di condividere con voi ricette e di tenere costantemente aggiornato Fun&Food ma, ahimè, ultimamente in tempo libero che mi resta è sempre pochissimo. Con qualche [...]
Gli ambienti sono quelli tipici di un ristorante raffinato ad alta quota: tavoli e sedute di legno, arredi semplici e curati, ampie finestre dove rimirare lo spettacolare paesaggio delle [...]
Quando si parla di alta cucina cinese a Milano, menzionare il Gong è quantomeno necessario. Il ristorante gestito da Giulia Liu è da sempre nelle vette di tutte le classifiche meneghine sul [...]
Se per noi italiani le feste natalizie e del nuovo anno sono ufficialmente archiviate, per i cinesi i festeggiamenti devono ancora iniziare. Il Capodanno cinese 2019 da inizio all’anno [...]
Tutto pronto per la nuova edizione di Altaroma, in programma dal 24 al 27 gennaio. Si parte dalla novità che riguarda la nuova location: il PratiBus District, nuovo spazio polifunzionale, [...]
Indice Da sempre alcune erbe spontanee sono utilizzate dall’uomo come valido aiuto contro disturbi e malattie, grazie alle loro proprietà peculiari curative. Se il primo erbario [...]
Ripartiamo dalla Pizza Marinara. Aglio, di quello buono campano, non cinese. Pomodoro (San Marzano, pelato, pomodorino del piennolo, corbarino, NON GIALLO), origano fresco e profumato delle [...]
CAVOLI ... CAVOLETTI ... BROCCOLI ...Toscano, cinese, portoghese, di Bruxelles; nero o rosso; varietà verza, rapa o cappuccio: il cavolo, famiglia delle crucifere, genere brassica, è uno dei [...]
Li chiamano spring rolls, ma in questa versione con verdure invernali i miei involtini alla vietnamita più che spring rolls potrebbero chiamarsi winter rolls. Croccanti e sani possono essere [...]
L’oolong Alishan è uno dei più famosi tè di Taiwan e uno dei miei preferiti. Perché è tanto speciale per me? Per il suo sapore e il suo profumo inconfondibile e intenso di miele e fiori. [...]
LA PIANTA DELL’ARANCIO: La pianta dell’arancio è originaria della Cina e del sud-est asiatico: pare che sia stato importato in Europa solo nel XIV secolo da alcuni marinai portoghesi. [...]
L'articolo Mandarino: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il mandarino è il frutto del Citrus reticulata, un albero che appartiene alla famiglia botanica [...]
L'articolo Kiwi: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. I kiwi sono i frutti dell’Actinidia deliciosa, una pianta della famiglia Actinidiaceae nelle [...]
Come ogni anno ecco il nostro post dedicato ai Food trend del 2019, dopo avere letto di tutto sui media dagli insetti ai licheni, (anche che no, grazie ), mi permetto d'esprimere un punto di [...]