Come ho già scritto nel post precedente, in queste torride giornate mi sento pachidermica, ogni movimento mi costa fatica, cucinare è un'attività che mi alletta poco, e se potessi passerei [...]
Cos'è l'endurance? Per chi non segue gli sport equestri, si tratta di una disciplina molto amata nei paesi arabi, ma nata negli Stati Uniti come rievocazione del Pony Express, l'antenato [...]
di Pasquale Brillante Chiusa la terza edizione Italia in Rosa che ha avuto per la prima volta una doppia sede espositiva: oltre che a Moniga del Garda, la città del Chiaretto, sulla costa [...]
Pensavo, venerdì scorso 4 giugno , ch'era da tempo che non mi capitava di respirare così profondamente l'atmosfera lacustre. Appoggiato a una colonna della Dogana Veneta di Lazise, [...]
Italia in Rosa è il grande appuntamento del prossimo week end dedicato esclusivamente ad una tipologia di vini molto trendy: i rosati. Sabato 5 giugno e domenica 6 giugno a Lazise e a Moniga [...]
L’ Azienda, per la verità, si chiama Fulvio Benazzoli ed è a Pastrengo (Vr), sulle colline che guardano il Lago di Garda. Fu lui a trasferirsi nelle terre del Bardolino, [...]
Il Palio del Chiaretto è una mostra mercato che ogni anno si tiene a Bardolino, in primavera, dedicata esclusivamente alla versione rosata del suo vino più importante. Concerti, degustazioni, [...]
Si sono spente le luci su Fish & Chef, lasciando sul palco, applauditi dai numerosi visitatori, alcuni interpreti e ospiti d'eccezione.Si è infatti conclusa domenica 23 maggio la nuova [...]
È un’edizione da record di Italia in Rosa quella che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 giugno su un lago di Garda che si veste del colore rosa per questa rassegna del Chiaretto, dei vini [...]
Ci sarà anche il nostro Bardolino Chiaretto insieme agli altri, presentati dal Consorzio di Tutela del Bardolino in occasione della manifestazione Fish & Chef. Domenica 23 maggio è la terza e [...]
Si conclude con un ospite d'eccezione la manifestazione dedicata alla cucina del Lago. Terza ed ultima tappa di Fish & Chef, evento dedicato alla cucina del Lago, in programma domenica 23 [...]
Redazione di TigullioVino.it Bardolino, è ancora boom: +27% su base annua nel primo trimestre del 2010. Crescono sia il rosso che il Chiaretto. I dati di vendita dei primi tre mesi del [...]
Uno straordinario bianco della Valle d’Aosta, un vitigno autoctono dalle caratteristiche nette e distintive, un’azienda che sa lavorare sempre bene Sapevo già che mi sarebbe [...]
Più di 200 presenze venerdì sera in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio con una serata che ha accontentato l'udito e il palato da nord a sud, "Dal Vesuvio al Lago alla Laguna", con gli chef [...]
Più di 200 presenze venerdì sera in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio con una serata che ha accontentato l'udito e il palato da nord a sud, "Dal Vesuvio al Lago alla Laguna", con gli chef [...]
Per i più di voi, amici lettori, San Giovanni Lupatoto è un luogo pressochè sconosciuto. Detto in breve: è un paese piuttosto grande e popoloso della provincia di Verona, a Sud, verso [...]
Domenica 9-23 maggio. E' in arrivo la seconda giornata dell'evento Fish & Chef. Dopo il successo ottenuto dalla manifestazione lo scorso due maggio, a Malcesine tornano in scena i prodotti [...]
Degustazione > Pigno Azienda AgricolaVitigno: Corvina 35%, Rondinella 40%, Molinara 25% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 29.B10 - Bottiglie prodotte: circa 10.000 bottiglie - Prezzo [...]
Buon bilancio per la prima settimana dell'evento gastronomico di Malcesine. Domenica 2 - 9 - 23 maggio. Nonostante la pioggia e temperature ben diverse dai giorni scorsi, Fish & Chef, evento [...]
Luca Sardella e Janira Mayello, autori e conduttori televisivi, erano venuti a trovarci al nostro stand al Vinitaly e avevano assaggiato con grande interesse alcuni dei nostri vini. Inutile dire [...]
La rivista La Cucina Italiana, oltre, ovviamente alle ricette, ha una serie di rubriche, tutte molto interessanti.Una di queste è l'intervista fatta ad un persona famosa, privilegiando pittori, [...]
L'antefatto e i presupposti sono questi ben descritti dal promotore dell' iniziativa, il giornalista Angelo Peretti. Il fatto che n'è derivato è il Convegno- non convegno, la [...]
Il Bardolino Chiaretto e il formaggio Monte Veronese, eccellenze dell’agroalimentare scaligero, invitando a incontrare dieci osterie tradizionali del centro storico di Verona, sulle tracce [...]
La trovata più geniale di Vinitaly 2010 è senza dubbio la "valigetta da pic-nic" fornita dal Consorzio Tutela del Bardolino. Un kit di sopravvivenza, l'abbiamo definito, ovvero "la [...]
Quattro giorni di Vinitaly vissuti 10 ore su 12 ciascuno richiedono in genere una mezza settimana di decantazione. Passata la quale, quello che ti resta impresso nella memoria (lavoro da [...]