Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Pubblicata oggi da SW l'elenco dei premi 2014 per Montalcino e Montepucliano:VINO SLOWBrunello di Montalcino 2008- Podere Sante Marie ColleoniBrunello di Montalcino 2008- BaricciBrunello di [...]
Insieme al Chianti Classico, le denominazioni Brunello di Montalcino e Nobile di Montepulciano rappresentano le più prestigiose aree vitate toscane, forti di una solida e profonda tradizione [...]
di Andrea Guolo Dominio piemontese fino alla base del podio, poi però è la Toscana a conquistare due delle tre piazze più prestigiose della classifica. Il “Best Italian Wine”, graduatoria [...]
I Best Italian Wines Awards 2013 hanno eletto i 50 migliori vini italiani. Al numero uno il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto Riserva 2007.
E’ il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto, Riserva 2007, il miglior vino d’Italia. Lo hanno decretato i giudici della giuria internazionale del Best Italian Wine Awards. Il [...]
Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2013, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, [...]
Fermentazioni 2013, la creatura pensata da Mr “cronache di birra” Andrea Turco, assieme a Simone Franco e Dario Conchione, ha prodotto una tre giorni di festa e di assaggi a Officine [...]
Terremoto a Montalcino, lo storico divorzio che si percepiva nell’aria è avvenuto. Davvero si chiude un’epoca durante la quale il rosso toscano ha realizzato una cavalcata [...]
Il luogo è di quelli che hanno battezzato tanti miei concittadini: il FuoriPorta, tra i primi locali in Italia (parliamo degli anni ’90) a sbicchierare pesi massimi e supertuscan. La mano [...]
Ma siamo proprio sicuri che gli scandali facciano sempre male? Guardando prezzi e giacenze qui a Montalcino, non si direbbe. Mi spiego. Nel 2008 noi del Brunello eravamo quasi alla canna del [...]
Biondi Santi – Brunello di Montalcino Riserva 2007Canalicchio di Sopra – Brunello di Montalcino Riserva 2007Casanova di Neri – Brunello di Montalcino Cerretalto 2007Il Marroneto – [...]
La lista della Toscana arriverà tra le ultime come da tradizione ma il Consorzio anticipa oggi sul proprio blog - Brunello.tv - la lista dei Brunello di Montalcino che si sono aggiudicati [...]
La summa delle cantine da visitare, nella composizione collettiva (ma pure collettivista) operata dall’intellighezia intravinica, arriva alla nona puntata. Trattandosi del facondo Andrea [...]
Giunti alla sesta puntata dell’elenco crowdsourcing “cantine che non potete proprio perdervi” tocca a un altro wine blogger storico, Jacopo Cossater. Jac ci illustra con rapide [...]
Visitare una cantina rappresenta per l’enofilo un evento a metà tra la gita scolastica e il pellegrinaggio. E’ un fatto ludico, perché riguarda una passione allegra, ed è anche [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Ingredienti principali: costolette di agnello rametti di timo ciuffetto di prezzemolo Ingredienti: per 4 persone [...]
Già vorrei vivere in un paese dove è sempre estate, in più quest'anno abbiamo perso le miti giornate primaverili e siamo arrivati fino al 31 maggio con il camino acceso! Non se ne [...]
La settimana scorsa abbiamo concluso la prima tornata di degustazioni dei vini prodotti nel comune di Monte Alcino. La prima dopo la ricognizione precocissima di febbraio alla manifestazione [...]
Nel 2003, mentre un’ondata di caldo mortifero si abbatteva sull’Europa, il black-out metteva in ginocchio l’Italia, e io compravo la prima macchina fotografica decente, chef [...]
Basta. Decenni passati a sciacquettare le guance con il vino nebulizzandone i componenti in un aerosol tutto meno che curativo. Decenni passati a degustare producendo rumori più o meno [...]
Per professare il gusto serve praticarlo. Dopo le riflessioni dal Caribe, le sue birre e l’astinenza forzata, dopo che a lungo mi sono coricato di buonora alla ricerca del vino e del tempo [...]
Il Ristorante Enoteca Sola di Genova, con la collaborazione di Velier, distributrice di prodotti di elevata qualità, presenta, giovedì 16 maggio 2013 dalle ore 19.30, una degustazione [...]