di Maurizio Valeriani Il 2010 del Brunello è forse una delle annate più celebrate del ventunesimo secolo. Già da qualche mese importatori, giornalisti stranieri e famose riviste [...]
Altesino MontosoliBright ruby, rhubarb and fruity with deepness, ripe tannin, brisk acidity, slightly savoury and long. 90/100Biondi SantiVery pale ruby, no garnet, floral and woodland complex [...]
Le Chiuse. Bright ruby/garnet with spicy complexity on the nose, leather, raspberry, black pepper and fine firm tannins with brisk acidity and quite good lenght. 90/100Le Ragnaie Vecchie [...]
Una parola veloce sui luoghi, che il cuore di questo post è rappresentato dai vini (giustamente protagonisti). L’anno scorso infatti tra una cosa e l’altra non ero riuscito a partecipare al [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Visitare Ca’ del Bosco, castigare alla cieca la Cuvée Prestige, assaggiare vini grandi davvero: fatto. 2 – Tutti dicono Brunello [...]
1. Alla moda di Alberto Angela. Gracchiare per vedere l’effetto che fa: è il buffo passatempo del claniòttero [1] del vino, una sorta di cornacchia che, quando va in fregola, si agita e [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’astemia pentita. È polemica per la nuova cantina ai Cannubi di Barolo. 2 – Tutti dicono Champagne. Intravino-Bignami: tutto lo [...]
In sintesi è successo questo: Monica Larner (The Wine Advocate) scrive su Twitter che due Brunello di Montalcino 2010 da lei assaggiati hanno preso i 100/100, e quando dici nel mondo che un [...]
Una descrizione che mi piace nella terminologia tecnica da sommelier è abbinamento armonico. Cioè l’unione amorosa tra cibo e vino quando ogni componente si armonizza, appunto. Uso anche [...]
Non esistono annate minori, ma diverse è una di quelle frasi che ho sentito spesso ripetere dai produttori e che ha sempre generato in me un composito sentimento di tenerezza e diffidenza. [...]
I canederli li ho sempre apprezzati nelle mie vacanze in Alto Adige…una vacanza mitica in moto e diverse settimane bianche con gli amici storici…non mi è mai piaciuto sciare…e [...]
Il Brunello di Montalcino 2010 è tra i vini più attesi del nuovo anno: quando era stata presentata la vendemmia 2010 aveva ottenuto le 5 stelle, il massimo del riconoscimento assegnato dagli [...]
di Maurizio Valeriani In attesa della manifestazione Benvenuto Brunello, che ci darà un quadro completo della denominazione per gli assaggi della nuova annata, ci siamo voluti cimentare in una [...]
di Maurizio Valeriani Il mondo del vino, con tutti i suoi pregi e difetti, ci racconta storie umane inedite ed ogni volta diverse, sono storie di uomini, di terre, di famiglie e a volte di [...]
Perché giocarci una già compromessa reputazione quando in rete puoi trovare decine di esperti che si giocano la loro azzardando previsioni sul mondo del vino? Ci provano quasi tutti e a noi è [...]
Ci si ritrova da Pinchiorri a Firenze per Le Prix Le Montrachet, “creato dall’Hôtel-Restaurant Le Montrachet, a Puligny-Montrachet, ricompensa ogni anno un sommelier che esercita la sua [...]
di Maurizio Valeriani Dopo il gelo di fine anno l’asticella del termometro torna in positivo e decidiamo dunque di puntare diritti a Montalcino per farci un’idea, prima ancora [...]
La cucina toscana è una delle cucine regionali più solide ed antiche del nostro paese. Molti dei prodotti di questa regione hanno raggiunto grazie alla propria eccellenza fama mondiale come [...]
di Fabrizio Scarpato Era arrivata al casale verso sera, sperando quasi di bucare una gomma tanta era la voglia di andarci. Passò in rassegna i cipressi sul viale sterrato: eran lì da secoli, [...]
L’Expo 2015 si sta velocemente avviando verso il baratro o è destinato a un luminoso successo? Forse è ancora presto per dirlo ma i segnali che giungono da Milano non sono incoraggianti. Ne [...]
Il countdown è iniziato, ormai mancano solo 16 giorni a questo Natale2014.Ho già preparato l'albero e decorato la casa da una settimana mentre Noemi da brava bimba non ha toccato [...]
I GRANDI VINI VANNO IN SCENA ALLA DISPENSA DEL FORTE MARGHERA Alla Dispensa del Forte Marghera, rinomato ristorante di Mestre, in occasione della “prima assoluta di Mocali” in [...]
Autunno: cadono le foglie, escono le guide del vino e crollano le nostre ultime certezze. D’ora in poi la domanda “quali vini mettono d’accordo tutte le guide?” resterà [...]
Giornata di guide e di classifiche per i ristoranti (esce la guida del Gambero Rosso) e per i vini. Wine Spectator, la prestigiosa rivista internazionale del vino, oggi rivelerà la sua Top 100 [...]