Comincia, con la fine di gennaio, la lunga stagione delle Anteprime delle nuove annate dei vini italiani. Ad aprire le danze, prima che ci si sposti in Toscana per la lunga settimana aperta [...]
96.491 visitatori professionali (+4,1% rispetto al 2009). I visitatori stranieri sono stati complessivamente 16.954 (+5,2% sul 2009). Da tutto il mondo per i grandi eventi internazionali: la [...]
Nell'ultima sfida ("Banane e lampone") vincono Enrico Poggi, Roberto Iacona e Antonio Tavella. Gelati e canzoni, sorrisi e spirito di competizione."Il laboratorio delle idee è musica", evento [...]
Redazione di TigullioVino.it Più di cento vini in libera degustazione, suddivisi fra rossi e rosati: il Consorzio di tutela del Bardolino presenta al pubblico in anteprima i vini [...]
Più che una ricetta un'idea.Un'idea per una cena veloce, gustosa e leggera, o per un pranzo leggero, preceduto da una zuppa di legumi o di verdure, e seguita da frutta fresca, o, considerata la [...]
Avviso: questo post è un concentrato di conflitti d'interesse. Tutti e tre i produttori citati infatti sono miei amici e/o clienti. Nonostante questo, ritengo che i vini oggetto del post [...]
Ancora Buon 2010 a tutti!!!!Oggi c'è un sole splendido, e tutto il freddo e la neve dei giorni scorsi, è andato via.La ricetta che vi presento oggi è allegra, facile, veloce e (se piacciono [...]
Una struttura, una location, davvero imperdibile. Imponente quanto poliedrica, dove troviamo aree Business ma anche 7 Piscine... oltre ad uno dei centri Ayurvedici più grandi d'Europa. Il [...]
Angelo PerettiSì, lo so che chi mi legge abitualmente qui su InternetGourmet conosce la mia passione per la capsula a vite, lo screwcap, lo Stelvin, che non mi piace chiamar tappo. Ma [...]
Angelo PerettiValentino Lonardi fa vino sulle colline di Bardolino (l'azienda va sotto il nome di Costadoro), e ci fa pure olio, e lo fa buono ogni anno. Una sicurezza. M'è capitato spesso, [...]
Redazione di TigullioVino.it È la bardolinese Elena Zeni il nuovo presidente della Strada del Vino Bardolino. Con lei, un consiglio tutto al femminile: vicepresidenti sono Matilde Poggi, [...]
Angelo PerettiCasaretti è un località della campagna in buona parte ancora salva dall'urbanizzazione fra Lazise e Calmasino di Bardolino, sponda orientale del mio lago di Garda. Qui, i Rossi [...]
Angelo PerettiOh, se mi riprometto d'essergli fedele a questo Fidèle, bolla champagnista! Fatta tutt'e solo col pinot nero coltivato in biodinamica, m'ha accompagnato un pranzo nella casina [...]
Martedì 1 dicembre alle ore 20 il prossimo appuntamento della rassegna enogastronomica Gustosa Custoza con la rivista Papageno. Il Vecio Fritolin si tinge di bianco e nero per Gustosa Custoza, [...]
Tra le pagine di Wine Spectator dello scorso ottobre abbiamo scoperto questa pagina pubbicitaria ed il primo pensiero è stato: il Consorzio del Soave non s'è fatto prendere in [...]
Si è svolta ieri, 17 novembre 2009 a Milano, la Cerimonia di Premiazione della IV edizione del Premio Letterario Santa Margherita, promosso in collaborazione con Librerie Feltrinelli.Premio [...]
Angelo PerettiSanto cielo: a momenti mi prende un coccolone. Perché sul Corrierone (quello della Sera, per capirci, ancorché on line) ho visto un articolo che titola: "No al vino rosso con il [...]
Vengono dai vigneti dei nostri Soci posti sul Monte Vento, S.Rocco, Albarello e Monte Gasa. Sono le uve da cui nasce il nostro Bardolino DOC Novello: il tradizionale uvaggio di corvina, [...]
Redazione di TigullioVino.it Ogni lunedì, dal 9 novembre al 21 dicembre, il Consorzio di tutela del Bardolino e la Strada del vino Bardolino presentano al Villaggio di Natale Flover, a [...]
Tempo di castagne, tempo di Novello, dicono. Personalmente, non ho mai trovato granchè azzeccato questo abbinamento: con le caldarroste preferisco sempre stappare una bella bottiglia di [...]
E' sempre con un certo senso di favore e di rinnovate aspettative che si salutano i cambi, soprattutto quando avvengono ai vertici e all'interno di un'associazione del mondo del vino. In [...]
Dal 10 ottobre al 15 novembre a San Zeno di Montagna (Verona), sul monte Baldo, balcone affacciato sul lago di Garda e patria del marrone di San Zeno dop, la cucina autunnale delle castagne [...]
Il 3 e 4 ottobre Malcesine (Verona), sul lago di Garda, ospita Ciottolando con Gusto, protagonisti i sapori del lago, del monte Baldo e i vini del territorio.Acquistando un unico biglietto, [...]
Redazione di TigullioVino.it Dodicesima edizione della rassegna gastronomica che propone interi menù degustazione a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in abbinamento con [...]
Dall'Inghilterra alla Germania: se al Decanter World Wine Award è stato premiato il Bardolino, al concorso Mundus Vini 2009 di Neustadt hanno preferito due vini bianchi: il Lugana Doc "Ca' [...]