Luca Sardella e Janira Mayello, autori e conduttori televisivi, erano venuti a trovarci al nostro stand al Vinitaly e avevano assaggiato con grande interesse alcuni dei nostri vini. Inutile dire [...]
La rivista La Cucina Italiana, oltre, ovviamente alle ricette, ha una serie di rubriche, tutte molto interessanti.Una di queste è l'intervista fatta ad un persona famosa, privilegiando pittori, [...]
Angelo PerettiQuando nel settembre di due anni fa si diffuse la notizia della prematura morte di Didier Dagueneau, grandissimo vigneron, uomo simbolo del sauvignon blanc e dell'appellation [...]
L'antefatto e i presupposti sono questi ben descritti dal promotore dell' iniziativa, il giornalista Angelo Peretti. Il fatto che n'è derivato è il Convegno- non convegno, la [...]
Il Bardolino Chiaretto e il formaggio Monte Veronese, eccellenze dell’agroalimentare scaligero, invitando a incontrare dieci osterie tradizionali del centro storico di Verona, sulle tracce [...]
La trovata più geniale di Vinitaly 2010 è senza dubbio la "valigetta da pic-nic" fornita dal Consorzio Tutela del Bardolino. Un kit di sopravvivenza, l'abbiamo definito, ovvero "la [...]
Quattro giorni di Vinitaly vissuti 10 ore su 12 ciascuno richiedono in genere una mezza settimana di decantazione. Passata la quale, quello che ti resta impresso nella memoria (lavoro da [...]
Valgono circa 992 milioni e mezzo di euro le esportazioni 2009 di vini e mosti da parte degli operatori del Veneto, un dato che rappresenta il 28,6 per cento dell'intero export enologico [...]
Continua con reciprica soddisfazione la collaborazione con l' Online Wine magazine di David Honig. Per chi si fosse perso le mie ultime uscite, segnalo: Gusto in Scena, reportage [...]
Domenica 2-9-23 maggio. Dal Lago alle pendici del Monte Baldo per arrivare al piatto. E' la proposta della splendida cittadina di Malcesine, situata sulla riva orientale del lago di Garda.Grazie [...]
Comincia bene il 2010 per l'affermazione dei nostri vini: ancora una volta il Lugana, il Bardolino, il Cabernet Sauvignon e soprattutto il "super Merlot" si sono fatti onore. Al 49° Concorso [...]
Brava l' Associazione Sommeliers del Veneto! Il Castello di San Salvatore a Susegana sabato 13 marzo ha ospitato la prima edizione de "Il Veneto al 300 X 100" : cento cantine ( con [...]
È convocato per venerdì 19 marzo, alle ore 19, presso il ristorante Il Giardino delle Esperidi, il congresso delle condotte Slow Food del Garda Veronese e della Terra dei Forti, in [...]
Quasi mille giorni, 967 per l'esattezza, separano due date significative per la denominazione del Bardolino DOC: 14 luglio 2007 e 7 marzo 2010. Il 14 luglio 2007 segna la nascita del blog [...]
La seconda edizione del Banco d'Assaggio di Bardolino e Chiaretto, svoltasi domenica 7 marzo in quel di Lazise nella splendida Dogana Veneta, ha registrato un enorme successo: 5000 [...]
Ci sarà vino di tutto il territorio veneto sabato e domenica prossimi in oltre sessanta piazza della regione, a sostegno dell'azione della Croce Rossa Italiana a favore delle popolazioni [...]
Non c'è dubbio, questi sono gli anni del Bardolino. Della sua (ri)scoperta, del suo (ri) lancio, della sua fortuna anche commerciale. Speriamo che sia solo l'inizio. E soprattutto che [...]
Credo che, se piacciono le uova, non ci sia niente di più buono di una frittata, semplice, o ripiena non fa differenza, il suo sapore, la sua bontà sono indiscutibili.In passato le mangiavo [...]
Ritorna il week-end senza "vinoni". Domenica 7 marzo 2010, dalle ore 10 alle 18, presso la Dogana Veneta di Lazise, siamo alla seconda edizione Banco d'Assaggio del Bardolino e del Chiaretto [...]
Formula che vince...si ripete. L'anno scorso era andata bene, anzi benissimo: improvvisamente, veronesi e non si erano accorti che esisteva (ancora) il Bardolino. E la sua versione [...]
E' lo splendido e storico edificio della Dogana Veneta, affacciato sul porticciolo di Lazise, sulla sponda veronese del Lago di Garda, a ospitare, domenica 7 marzo, dalle 10 alle 18 l'Anteprima [...]
L’annata 2009 del Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto, si presenta alla Dogana Veneta di Lazise, sulla costa veronese del lago di Garda, domenica 7 marzo, dalle 10 alle 18: [...]
Angelo PerettiLo so, sono in palese conflitto di interesse. Ma l'idea di Carlo Macchi e del team di WineSurf (avete visto la nuova veste grafica?) mi è proprio piaciuta, e allora mi permetto di [...]
E' stato un successo. Ben 12 mila persone hanno affollato la magnifica piazza dei Signori a Verona, per l'edizione 2010 di Verona in Love. La manifestazione si è tenuta nei giorni 13 e 14 [...]
Racconta la tua ricetta del cuore e vinci un week end nella dimora di Giulietta a Verona. E' il concorso culinario ( per coppie di innamorati di tutte le età) lanciato dall' [...]