Questo il titolo del seminario di studio predisposto dall'Organizzazione Produttori Olivicoli Reggini (APOR), nell'ambito del programma comunitario 867/08 co-finanziati dall'Unione Europea e [...]
'Quella della verifica dell'andamento della produzione di Prosecco DOC è una partita strategica per l'intero sistema enologico ed economico del Veneto e del Friuli Venezia Giulia: stiamo [...]
Giovedì 22 marzo, in commissioni riunite Agricoltura e Ambiente, sede referente, si svolgerà l'esame dello scioglimento della società Buonitalia Spa e trasferimento delle funzioni e risorse [...]
A Vinitaly 2012 Soavecru presenta le storie e le famiglie delle 16 aziende che compongono l'associazione. In degustazione i vini simbolo di questo legame esclusivo, abbinati ai prodotti del [...]
In occasione dell'incontro svoltosi questa mattina a Bruxelles con la presidenza di turno dell'UE a margine della sessione del Consiglio dei ministri agricoli, il presidente di Cogeca Paolo [...]
Durante l'incontro che si terrà presso l'area del MIPAAF, si parlerà dei contributi scientifico/sperimentali delle varie strutture del CRA in rapporto alle esigenze del mondo produttivo e i [...]
Dieci miliardi di fatturato di cui quattro dall’export, con questi numeri il vino italiano si presenta al Vinitaly 2012, il salone dedicato al mondo del vino alla fiera di Verona dal 25 al 28 [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, sarà a Bruxelles domani lunedì 19 marzo e martedì 20 marzo per partecipare a una sessione di lavori del Consiglio [...]
La scelta del governo francese di mantenere il bando sul mais biotech Mon810 per proteggere l'ambiente, nonostante la revoca proposta dal Consiglio di Stato d'oltralpe, rafforza la scelta [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, sarà a Bruxelles il 19 e 20 marzo per partecipare a una sessione di lavori del Consiglio dei ministri [...]
Si è concluso oggi il '1° Concorso Enologico Istituti Agrari d'Italia' indetto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e dal Ministero dell'Istru-zione dell'Università e [...]
E' un grave errore proporre una riforma del lavoro accessorio che modifica il regime dei buoni lavoro (voucher) senza ascoltare il parere dei rappresentanti del settore agricolo dove sono nati e [...]
Dare la possibilità agli alunni delle scuole di Bergamo di conoscere l'agricoltura locale non solo sui banchi di scuola ma direttamente 'in campo'.E' uno degli obiettivi del progetto [...]
A Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, una delle interviste esclusive di 'Cupertinum Doc. Il cuore del Negroamaro', dedicato a terroir, vini e paesaggio, che verrà presentato al [...]
Una due giorni all'insegna di sport, salute e sicurezza alimentare. Il mercato di campagna Amica animerà la centralissima Piazza Garibaldi, a Noci, il 17 e 18 marzo prossimi, con una simpatica, [...]
C'è tempo fino al 30 marzo per iscriversi alla VI° edizione di Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa che esalta l'originalità, l'innovazione, la sostenibilità, la [...]
'Scendono le esportazioni italiane a gennaio rispetto a dicembre (-2,5%), con risultati particolarmente deludenti per i prodotti agricoli, in marcata flessione (-11,4%)'.Lo sottolinea [...]
In occasione del Forum Alternativo dell'Acqua che si sta svolgendo a Marsiglia (Francia) dal 14 al 17 marzo 2012 La Via Campesina (LVC) è presente con una importante delegazione proveniente da [...]
Il calice scintilla di pagliuzze rame nel succo dorato di uve di pinot nero. Siamo a Bouzy, nella Marne, dietro la più nota Ambonnay, e il pinot noir rappresenta 3 dei 4,5 ha di vigneto di [...]
Formare per innovare. L'APIMAI Macerata, Associazione territoriale di UNIMA, punta sulla formazione dei propri associati attraverso un importante calendario di iniziative ed un accordo con [...]
Coldiretti il cuore della terra: è la nuova trasmissione di Coldiretti Piacenza in onda ogni domenica alle ore 13.30 su Telelibertà.Da un'iniziativa di Coldiretti Piacenza nasce un nuovo [...]
Una zuppa rustica composta da una unione di cereali e legumi misti di agricoltura biologica, arricchita dalla pancetta e dalle croste di Parmigiano che, oltre a recuperarle, la rendono più [...]
Dal Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera è arrivato lo stop all'utilizzo di soldi italiani per produrre cibo 'Made in Italy' all'estero. Ora tocca all'IMU.Grande successo della [...]
La Banca dedica all'accordo una piattaforma di soluzioni, servizi e prodotti per rispondere alle esigenze finanziarie delle aziende, ma anche dei singoli agricoltori.Roma, 15 marzo 2012. BNL [...]
Il passo indietro del Ministro Corrado Clini è giustificato dai numeri e comunque nessuno ha mai fermato la ricerca tanto che in Italia non è stata mai vietata.E' quanto afferma il [...]