Liberalizzazione degli impianti e aggregazione i principali temi discussi. 'La decisione della Commissione Europea di promuovere la liberalizzazione degli impianti è un controsenso che si [...]
Il Commissario europeo all'Agricoltura, Dacian Ciolos, ha visitato oggi lo stand di Confagricoltura al Vinitaly. Il Presidente Guidi ha illustrato al Commissario le numerose iniziative [...]
Credito, all'agricoltura il denaro costa il doppio. Finanziamenti, con 26 miliardi Nord Est locomotiva. Il presidente del settore vitivinicolo di Fedagri-Confcooperative, Adriano Orsi: «Il [...]
Le Organizzazioni Agricole regionali hanno incontrato i Parlamentari pugliesi. Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri: 'I conti del Ministero delle Finanze sono pure sbagliati'."Non possiamo [...]
Mercoledì 28 marzo, in Aula, si svolgerà il question time su tematiche riguardanti il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.Martedì 27 marzo, alla commissione [...]
All'evento, promosso dal MiPAAF, interverrà la vicepresidente dell'AIAB Cristina Micheloni.Dopo tanta attesa a febbraio è stato approvato il regolamento europeo sulla vinificazione [...]
Al Complesso Vanvitelliano - Parco del Fusaro di Bacoli la manifestazione di Slow Food Campi Flegrei patrocinata dal Comune di Bacoli. In scena le Comunità del Cibo e i Presìdi Slow Food del [...]
'Il Vino di marmo, dalla Cava di Breccia Capraia al bicchiere': il nome dell'appuntamento di domani martedì 27 marzo alle 15.30 presso Sala A - Centro Servizi Brà (Pad. 8/9). La degustazione [...]
A partire da quest'anno, il premio sarà aperto anche a radio, tv e web, che potranno autocandidarsi alla partecipazione.Milano, 26 marzo 2012 - Prende il via dal 2012 la seconda edizione del [...]
Si è svolta allo Spazio Eventi del Pad. 1 Emilia- Romagna la presentazione dei due princiapli eventi territoriali dedicati al settore vitivinicolo: Gutturnio Festival e Valtidone Winefest, due [...]
Presente e futuro dell'eccellenza enologica del Veneto si sono incontrate anche oggi a Vinitaly, in occasione dello stand istituzionale della Regione (Padiglione 4 - spazi E4 D4).Qui a fianco [...]
La Regione Veneto dedica il 46mo Vinitaly alla Gente del Vino: il calco delle mani delle Gran Medaglie 2011 e il passaggio del testimone alle mani del futuro.Il Veneto al 46mo Vinitaly propone [...]
'Dobbiamo avere il coraggio di premiare chi si spacca la schiena e ha i calli nelle mani e non coloro che passano le giornate dal commercialista e non hanno nulla a che vedere con la terra'.Lo [...]
Il Premio Cangrande 2012 consegnato nella giornata inaugurale del Salone. Tra i Benemeriti anche il ministro delle Politiche agricole Mario Catania. Scelti dagli assessori regionali [...]
In programma da oggi a mercoledì 28 marzo con Sol, Agrifood Club ed Enolitech. Apre Vinitaly: ottimismo tra i produttori italiani usciti rafforzati dalla crisi. Inaugurato oggi il più [...]
Il benemerito della vitivinicoltura del Veneto 2012, è il prof. Walter Da Rodda, docente di fitopatologia, entomologia, agroecologia, ecologia applicata ed ecologia del paesaggio all'Istituto [...]
La Conferenza Stampa organizzata congiuntamente dal Commissario Europeo all'Agricoltura Dacian Ciolos e dal Presidente di Cogeca Paolo Bruni, originariamente prevista per le ore 12,30 di lunedi [...]
Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, comunica: scaduto il termine per la rettifica delle dichiarazioni di consegna mensile relative al mese di gennaio 2012, in data di ieri sono [...]
Conto alla rovescia per la 46ª edizione del salone internazionale del vino di Veronafiere. Domattina alle 11 taglio del nastro e consegna della Medaglia di Cangrande ai Benemeriti della [...]
Redazione di TigullioVino.it Un passo avanti importante che, tuttavia, lascia aperti alcuni problemi per l’agricoltura e per i consumatori del nostro Paese. Così la [...]
'La sostenibilità è naturalmente connessa all'agricoltura, è un legame molto stretto. Basta, ad esempio, pensare alla possibilità di assorbire gas serra, una peculiarità dei processi di [...]
Rurale sociale per la competitività multifunzionale dell'impresa agricola. L'agrinido di qualità nelle Marche.ANCONA - La Regione Marche ha dato il via da oggi (23 marzo) al primo corso di [...]
L'assessore provinciale alle Politiche dell'Agricoltura, Caccia e Pesca, Aurelio Lo Fazio interviene, presso il padiglione Lazio Vinitaly 2012 di Verona, alla tavola rotonda 'Le nuove [...]
Presentata la nuova cosmesi a Km0 di origine agricola. Arrivano dalla campagna i segreti per il nuovo benessere: cosmetici e trattamenti estetici a base di prodotti agricoli ma anche esercizi e [...]
'Una politica è tanto più efficace quanto è coerente con i tempi che intende governare ma questo concetto non pare in linea con la proposta di riforma della Pac, che sembra orientata a voler [...]